Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 34

Discussione: Accoppiamento settoriale / cut off problematico blocca grilletto in colpo singolo

  1. #11
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    750mha 15c sono un pò pochi, sicuramente la colpa sarà sua, una molla da 90 non è pesante da comprimere per quel motore, anche se fa schifo a meno che non sia a fine vita

  2. #12
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    quindi dite che è solo colpa sua?

    il fatto è che c'è da diventare scemi a far stare batterie più grosse nel frontale! già così non è che mi diverta poi tanto..

    come non detto... il problema del grilletto permane
    Ultima modifica di MacGyverJr; 28/01/2012 a 12:42

  3. #13
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Ho provato a montare un settoriale con una camma ben più accentuata ma... il problema permane!

  4. #14
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gosu Visualizza il messaggio
    ciao,
    sti cavolo di motori vfc fanno schifo...
    su 4 vfc che abbiamo in squadra si sono cotti dopo pochissimo tempo, tutti sostituiti con cinesi ht
    usiamo tutti 7,4o 9,6 i cinesi hanno sparato almeno 150.000 bb senza dare il minimo cedimento
    ciao all
    PS: stessi problemi al grilletto su tutti e 4 le asg vfc
    te lo garantisco, sono i motori VFC che non vanno bene, proprio in questi giorni , non avendo nulla da fare, ho tirato fuori dal cassetto un motore vfc difettoso, e visto che finalmente son riuscito a trovare il filo di rame smaltato per avvolgimenti di alta qualità , mi son messo a ricostruire il tutto.
    I problemi di surriscaldamento nascono da un cattivo isolamento dei fili usati per l'avvolgimento,in questo modo il motore assorbe ancora più corrente del normale, questo è confermata adalla anomala usura del collettore (ho trovato un vero e proprio scalino), e delle spazzole.
    Quando ho svolto gli avvolgimenti, ho riscontrato una differente modalità di avvolgimento del filo stesso, rispetto ad altri motori che ho sistemato e modificato, difatti rispettando la medesima configurazione di avvolgimento, il motore poi non funziona e se funziona funziona male.
    Per cui ho ritolto l'avvolgimento appena montato, e ne ho rifatto un altro in configurazione classica e con circa 10 cm in meno per avvolgimento.
    Risultato , il motore funziona , e gira molto più veloce di prima senza surriscaldarsi.Il problema è lo scalino fattosi sul collettore, che saltuariamente tende a bloccare le spazzole e non consentendo al motore di partire.Appena ho un pò di tempo lo tornirò a mano, poi se trovo delle spazzole di ricambio , lo rimetto definitivamente in sesto.

  5. #15
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Grazie Bombardiere, sei unico. Rep. +! ...conta niente ma considerala come un "grazie"

    per il problema all'apparenza irrisolvibile del grilletto ti viene in mente nulla? perché sono a corto di idee ormai...

  6. #16
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MacGyverJr Visualizza il messaggio
    Grazie Bombardiere, sei unico. Rep. +! ...conta niente ma considerala come un "grazie"

    per il problema all'apparenza irrisolvibile del grilletto ti viene in mente nulla? perché sono a corto di idee ormai...
    Ti avevo già dato un consiglio, te lo ripropongo , e aggiungo qualcosa d'altro:







    Controllerei anche che il selettore esterno(sul lato esterno sx del gear box) non si blocchi , e che si muova bene ,che la relatva molletta di rinvio esterna abbia la giusta forza.Essendo una asg usata, assicurati che sia montato il selettore compatibile con le boccole installate, per esempio un selettore previsto su gear box da 6 mm, non va bene per un gear box con boccole da 7 mm in quanto tende a bloccarsi sulla boccola.
    Sostituisci la molletta di rinvio presente sul selettore e che si aggancia anche sul bilanciere di cut off, questa se non esercita una forza corretta ,potrebbe far rimanere bloccato il cut off con il dentello dentro al cursore del grilletto , e quindi non facendo intervenire sul grilletto stesso sopratutto in colpo singolo .
    Controlla anche la levetta della sicura interna del gear box, questa funziona correttamente se la sua molletta di contrasto agisce in maniere ottimale, spesso se avvitato eccessivamente stretto tende a bloccarsi, ed a non far scorrere in sincronia il selettore.Ovvero , con selettore in sicura , passiamo in colpo singolo, il selettore fisicamente si muove,ma la levetta interna al gear box rimane bloccata su sicura col risultato che il grilletto non può agire, spostando poi il selettrore su raffica, costringiamo il selettore esterno ad una escursione più ampia, che costringe anche la levetta di sicura ad un movimento più ampio e quindi disingaggiando la sicura stessa, ma cosa più importante disingaggia totalmente e meccanicamente il bilanciere di cut off.



  7. #17
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Allora..

    il cutoff è stato sostituito con uno guarder, la molla pure.
    il selector plate è liberissimo di muoversi, come anche il cursore che deve chiudere il circuito, il grilletto e pure il leveraggio che funge da sicura meccanica.

    Con il settoriale dalla camma poco prominente il grilletto si blocca quasi ad ogni colpo, con quello dalla camma più accentuata una volta ogni 10/15 ma si blocca comunque, mi pare davvero assurda la cosa..

    per il motore pensi che un EG1000 Marui possa essere una buona scelta tra prestazioni ed affidabilità? considerando la batteria usata e che vorrei avere una raffica diciamo sui 13bb/s
    Ultima modifica di MacGyverJr; 01/02/2012 a 11:33

  8. #18
    Recluta
    L'avatar di MacGyverJr
    Club
    Ratti Penughi Soft Air Team
    Iscritto il
    22 May 2008
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Ho provato a sostituire anche il leveraggio che costituisce la sicura meccanica ma niente.. appena ho tempo provo pure a cambiare tutto il gruppo contatti con uno guarder nuovo che tenevo di riserva ma più di così non saprei..

  9. #19
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MacGyverJr Visualizza il messaggio
    Ho provato a sostituire anche il leveraggio che costituisce la sicura meccanica ma niente.. appena ho tempo provo pure a cambiare tutto il gruppo contatti con uno guarder nuovo che tenevo di riserva ma più di così non saprei..
    Cambia il cursore del gruppo contatti , a seguire anche il grilletto esterno vero e proprio, proprio in questi giorni ho verificato che non tutti i cursori sono compatibili con un grilletto e viceversa, provocando dei blocchi , ovvero parte un colpo singolo e poi la replica non spara più-I componenti implicati che possono causare il problema adesso li conosci tutti, si tratta di fare dei tentativi sostituendo una cosa alla volta.
    Per il motore , lascia stare il marui, se lo devi acquistare , prenditi un motore Classic army standard colore argento( quello che viene montato di casa nelle repliche di alta fascia), fuorii c'è scritto high torque, ma in effetti parte come normal torque ed a regime gira quasi come un high speed, purtroppo gli M120 G&P non si trovano in giro.

  10. #20
    IL FRATELLINO PIU' PICCOLO DI GATLING L'avatar di CHAINSAW
    Club
    ASCU
    Età
    49
    Iscritto il
    06 May 2007
    Messaggi
    1,075

    Predefinito

    per il motore quoto bombardiere,sul mio scar h ho montato l'high torque classic e gira come un assassino,con il g&p,purtroppo attualmente introvabile,gira più veloce del classic con una puntina di spunto in meno,cioè a dire,che con il classic,la raffica ti parte subito a stracannone,con il g&p i parte appena impercettibilmente più lentamente,per poi sfrullare esageratamente,ma questo lo noti con molle "durette,dalla 110 in sù,con la 90 non ti accorgi di nulla;per il discorso del grilletto,sul mio vfc e su quello dei miei compagni di squadra,ho risolto definitivamente il problema sostituendolo con uno della marui

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cutoff

cut-off

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.