Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Discussione: Aumentare rof au m15a4 CA

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito Aumentare rof au m15a4 CA

    Ciao a tutti, è da diversi anni che ho un m15a4 classic army modello armalite. E' uno dei primi modelli armalite, che ho modificato mettendo l'hop up unico pezzo in metallo.
    Il fucile ha sempre girato bene con una batteria sanyo SCR fast charge N1700 8,4V.

    Non ho mai voluto utilizzare batterie 9,6 per paura di sgranare.

    Oggi ho fatto per pura curiosità il calcolo del rof con il programma audacity. 13 bb al secondo, una vergogna.
    In realtà ho utilizzato la batteria 1700 8,4v con una partita alle spalle. Ma credo che con la batteria carica al max il risultato non si discosta di molto.

    Vorrei aumentare quindi il rof. Il primo intervento che vorrei fare è utilizzare una batteria con maggiore voltaggio. Non rischio di sgranare vero???

    Non voglio utilizzare batterie lipo.
    Ho già letto le guide come quella di tex, ma vorrei passare alle modifiche interne del GB soltanto in secondo momento e solo se strettamente necessario.

    Internamente il fucile ha tutti i pezzi originali. Motore CA hight Torque

    Grazie in anticipo a tutti.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   rof m15.gif 
Visite: 32 
Dimensione:   44.2 KB 
ID: 122586
    Ultima modifica di Dep305; 15/01/2012 a 22:48

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Se vuoi aumentare il ROF devi usare batterie più performanti ma dato che ti sei risposto da solo con quel "è da diversi anni...."
    Una bella risistemata al GB penso sia d'obbligo!!!
    Verifica integrità ingranaggi, pistone, tenuta gruppo aria, spessoramento, ingrassaggio e magari sostituire la molla con una nuova (guarder o T&T) e boccole in acciaio se non presenti.

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dep305 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, è da diversi anni che ho un m15a4 classic army modello armalite. E' uno dei primi modelli armalite, che ho modificato mettendo l'hop up unico pezzo in metallo.
    Il fucile ha sempre girato bene con una batteria sanyo SCR fast charge N1700 8,4V.

    Non ho mai voluto utilizzare batterie 9,6 per paura di sgranare.

    Oggi ho fatto per pura curiosità il calcolo del rof con il programma audacity. 13 bb al secondo, una vergogna.
    In realtà ho utilizzato la batteria 1700 8,4v con una partita alle spalle. Ma credo che con la batteria carica al max il risultato non si discosta di molto.

    Vorrei aumentare quindi il rof. Il primo intervento che vorrei fare è utilizzare una batteria con maggiore voltaggio. Non rischio di sgranare vero???

    Non voglio utilizzare batterie lipo.
    Ho già letto le guide come quella di tex, ma vorrei passare alle modifiche interne del GB soltanto in secondo momento e solo se strettamente necessario.

    Internamente il fucile ha tutti i pezzi originali. Motore CA hight Torque

    Grazie in anticipo a tutti.
    io ho un m4 spc classic army , ben spessorato , senz aperdite etc, l'ho fatto sempre girare con la 9,6 volts sanio NICD da 1800 MA ad alta scarica e va da dio , sui 25 bb/sec, ora non ricordo bene se la tua prima versione porta il motore standar classic army del mio, con questo motore se bene spessorato vai alla grande con questo tipo di batteria.
    Con il mio settaggio del gear box, ovvero tutto originale , cuscietti da 7 mm, ben spessorato , lubrificato, lucidato ad ok,molla originale con potenza di uscita a 99/m sec non posso farlo girare con lipo da 11,1 volts , perchè vado fuori giri e riaggancio in corsa.
    Per cui con la 9,6 volts ad alte prestazioni andrai benissimo

  4. #4
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    si, dimenticavo di dire che il fucile avendolo ripreso dopo diversi anni, l'ho aperto, rispessorato, reingrassato, ho fatto la prova siringa, l'ho controllato e revisionato, anche il motorino è stato reingrassato e pulito circa 10 mesi fa. Anche se molto vecchio il fucile cmq non ha fatto tante giocate, avrà sparato in totale 15 20 mila pallini da quanto l'ho comprato 7 anni fa.

    Il primo consiglio quindi è quello di usare una batteria da 9,6 giusto??
    Io avevo visto questa, ma nn credo sia delle migliori: BATTERIA GOLDEN BOW 1600 9,6 v mini
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   0791--1600-9-6-mini-batteria-golden-bow-953.jpg 
Visite: 28 
Dimensione:   46.3 KB 
ID: 122572
    Ultima modifica di Dep305; 15/01/2012 a 20:57

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dep305 Visualizza il messaggio
    si, dimenticavo di dire che il fucile avendolo ripreso dopo diversi anni, l'ho aperto, rispessorato, reingrassato, ho fatto la prova siringa, l'ho controllato e revisionato, anche il motorino è stato reingrassato e pulito circa 10 mesi fa. Anche se molto vecchio il fucile cmq non ha fatto tante giocate, avrà sparato in totale 15 20 mila pallini da quanto l'ho comprato 7 anni fa.

    Il primo consiglio quindi è quello di usare una batteria da 9,6 giusto??
    Io avevo visto questa, ma nn credo sia delle migliori: BATTERIA GOLDEN BOW 1600 9,6 v mini
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   0791--1600-9-6-mini-batteria-golden-bow-953.jpg 
Visite: 28 
Dimensione:   46.3 KB 
ID: 122572
    caro paesano, spero di ritornare anche questa estate , e ti faccio provare la mia vecchia sanyo ad elementi selezionati e ti faccio vedere come cambia suono la tua asg.Quella batteria li è una ciofeca cinese low cost, lascia perdere

  6. #6
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Come marca ti consiglio sanyo, che non deludono mai

  7. #7
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    c'è tanta differenza tra quella batteria 9,6 golden bow e una batteria 9,6 sanyo?? il problema è che la sanyo mi costerebbero il doppio incluse spedizioni ( 50 euro)

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Il tuo CA è in grado di sopportare una 9,6v senza problemi.
    L'unico vero problema è che le batterie al Ni-Cd da 9,6v sono praticamente scomparse e qualsiasi batteria Ni-Mh, di pari voltaggio e amperaggio, non è in grado di reggere il confronto con quella che ora monti (che, tra l'altro, è una delle peggio batterie fatte dalla Sanyo).

    La batteria dove ce l'ha il tuo fucile? Nel paramano o nel calcio (specificare se fisso o Crane) ?

  9. #9
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    ciao bombardiere, ti aspetto.

    cmq il mio fucile ha il calcio fisso, quindi nn ho problemi di forma e misura.

    Su ebay riesco a trovare la sanyo 9,6 v NiCd, ma a 50 euro circa.

    Cosa mi consigliate quindi come alternativa alla sanyo?? non c'è soluzione??

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Le batterie al Ni-Cd non vengono più prodotte da circa 3-4 anni perchè inquinanti (lo smaltimento del Cadmio) e, quelle che si trovano ancora nei negozi, non è detto che abbiano mantenuto le loro caratteristiche. Tantomeno mi fiderei a comprare una batteria al Ni-Cd su e.bay non sapendo assolutamente chi e come l'ha tenuta.

    Se hai un calcio fisso, puoi pensare di metterci dentro una Ni-Mh 9,6v. "large" da almeno 2.000 mAh minimo.
    Se si vuole emulare una 9,6v al Ni-Cd, una Ni-Mh deve avere tanti, tanti mAh di corrente e, se si vuole mantenerla efficente, bisogna caricarla con un caricabatteria dedicato (impulsi).

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Armalite

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.