Legittimo farlo, mai detto il contrario ... ma presentando il fenomeno SoftAir nella sua reale portata e caratterizzazione.
Non come hanno fatto i due avvocati inviati dalla lobbyna bolognese e dallo CSEN (perchè, da quanto afferma uno dei due sull'editoriale di SAD, avrebbero ricevuto "procura notarile" dal presidente nazionale dell'Ente, Francesco Proietti) quando hanno raccontato ben altro al sindaco di Berbenno.
Peraltro: sono anch'io affiliato CSAIn, sono stato interpellato più volte da canali televisivi, agenzie di stampa e testate giornalistiche (e a questo proposito mi hanno informato della possibile pubblicazione di un articolo sul quotidiano "la Repubblica", giacchè, dopo il ritrovamente del cadavere di un ricercato per omicidio su di un campo dove si pratica il SoftAir, c'è parecchio desiderio ad approfondire il fenomeno) e tratto con Amministrazioni e privati.
Tutto alla luce del sole, lo sguardo puro e determinato ... perchè conosco bene di cosa sto parlando ... e l'interlocutore lo percepisce perfettamente.