Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Ecco la soluzione ai filetti delle grip che si spanano!!

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito Ecco la soluzione ai filetti delle grip che si spanano!!

    Salve a tutti gente!

    Vi è mai capitato di spanare le filettature del fondello della grip del fucile?
    Be non so voi ma a me è capitato!

    Esiste però una soluzione, ovvero rifare le filettature in metallo anziché in plastica.

    Ecco cosa ci serve:

    1) Una comune pinza.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 19.39.47.jpg 
Visite: 101 
Dimensione:   64.0 KB 
ID: 121270
    2) Un trapano.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 18.49.10.jpg 
Visite: 84 
Dimensione:   72.0 KB 
ID: 121271
    3) Un dreemel con disco all'ossido.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 18.48.47.jpg 
Visite: 97 
Dimensione:   70.7 KB 
ID: 121272
    4) Filiera m3.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 18.47.59.jpg 
Visite: 141 
Dimensione:   67.9 KB 
ID: 121273
    5) Della colla cianoacrilica (Attak).
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 18.48.17.jpg 
Visite: 81 
Dimensione:   64.1 KB 
ID: 121274
    6) Un tondino di metallo di 5mm di diametro, ottone nel mio caso, ma va bene anche l'alluminio. L'ideale sarebbe utilizzare un tondino con rigatura esterna come ho fatto io, in alternativa si possono fare delle incisioni poco profonde nel metallo utilizzando il dreemel ( io ho usato uno di quegli aggeggetti per compasso dato che ha una zigrinatura antiscivolo che aumenta il grippaggio).
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 18.46.42.jpg 
Visite: 143 
Dimensione:   62.3 KB 
ID: 121275
    7) Una punta da trapano da 5mm.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 18.47.34.jpg 
Visite: 80 
Dimensione:   60.9 KB 
ID: 121276
    8) Una punta da trapano da 2.5mm.

    9) Un martello e un cuneo di diametro 5 mm o maggiore.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 18.49.25.jpg 
Visite: 88 
Dimensione:   64.5 KB 
ID: 121279

    Bene dopo esservi procurati tutto il necessario iniziamo col forare il nostro tondino di metallo facendo un buco al centro profondo circa 1 cm usando la punta da 2.5mm. E' importante che il foro sia in asse col tondino.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 19.12.36.jpg 
Visite: 141 
Dimensione:   60.6 KB 
ID: 121284
    Dopodiché con la punta da 5 mm creiamo una svasatura sul buco come nell'immagine.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 19.14.26.jpg 
Visite: 137 
Dimensione:   65.7 KB 
ID: 121285
    Adesso tagliamo un pezzo di tondino lungo circa 6-7 mm.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 19.19.33.jpg 
Visite: 114 
Dimensione:   50.2 KB 
ID: 121287
    Adesso ci ritroveremo con un tondino avente un foro passante, a questo punto procediamo col filettare l'interno del tondino aiutandoci con la pinza.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 19.20.54.jpg 
Visite: 140 
Dimensione:   53.1 KB 
ID: 121288
    Dopodiché dalla parte opposta a quella che abbiamo svasato creiamo un invito creando una conicità in modo da rendere facile l'inserimento.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 19.26.28.jpg 
Visite: 121 
Dimensione:   54.6 KB 
ID: 121293
    Adesso prendiamo la nostra grip.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 19.27.16.jpg 
Visite: 142 
Dimensione:   53.3 KB 
ID: 121294
    A questo punto creiamo un foro ceco con la punta da 5 mm, facciamo attenzione a mantenerci perpendicolari al vecchio foro senza alterarne la direzione e senza creare un foro passante rovinando così la grip.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 19.33.00.jpg 
Visite: 138 
Dimensione:   55.0 KB 
ID: 121295
    Siamo quasi alla fine del lavoro, adesso mettiamo una goccia di cianoacrilico sui lati del foro da noi creato, dopodiché appoggiamo il pezzettino di tondino da noi creato nel foro, ed aiutiamoci con il martello e il cuneo in modo da farlo entrare completamente nella grip senza che crei sporgenze. N.B. la svasatura deve essere rivolta verso di noi, mentre la parte "appuntita" deve serre messa nel foro cieco.
    Ed ecco il risultato finale
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 19.35.01.jpg 
Visite: 174 
Dimensione:   53.2 KB 
ID: 121296Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2012-01-07 19.35.10.jpg 
Visite: 198 
Dimensione:   68.7 KB 
ID: 121297

    Adesso basta trovare una vite m3 a testa svasata da sostituire alle viti originali, oppure tagliare una vite più lunga.

    Per oggi è tutto ragazzi, spero di aver fatto cosa gradita.

    Sono ben accette le rep+
    Ultima modifica di artik95; 09/01/2012 a 16:48

  2. #2
    Spina

    Club
    unità d'assalto giulianello
    Età
    34
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    137

    Predefinito

    quello che mi serviva rep data

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito


  4. #4

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    be se non si inserisse a pressione non ci sarebbe bisogno del martello e del cuneo, effettivamente come ho scritto quell'attrezzo del compasso ha una rigatura esterna. ho aggiunto un a precisazione sui tondini da usare.
    Ultima modifica di artik95; 09/01/2012 a 16:49

  6. #6
    Spina L'avatar di Makako
    Club
    Teiwaz Korps
    Iscritto il
    10 May 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    rep +, guida utile e geniale ben fatta...

Questa pagina è stata trovata cercando:

grip

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.