Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: X High-Tech Alluminun CNC GEARBOX

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    ma anche no! le molle esercitano uno sforzo assiale sulle boccole che a lungo andare si rovinano, le cuscinettate devono essere trattate in modo da ricevere minor stress assiali possibili! altrimenti ti garantisco che hanno vita breve!

  2. #12
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _Fatal1ty_ Visualizza il messaggio
    Perchè dovrebbe essere più azzeccato?
    in realtà non c'entra nulla con l'argomento, era un pensiero che in quel momento mi passava per la testa, ma visto che ormai l'ho fatto saltar fuori ne prendo le difese.
    il mio post non era riferito a quale sia il sistema di spessoramento migliore sulle boccole cuscinettate, ma dove sia più efficace il sistema a mollette, su boccole piene piuttosto che su cuscinetti. infatti se le molle agiscono sulla parte del cuscinetto che ruota (o dovrebbe ruotare, quasi sempre l'ingranaggio gira più veloce anche di questa parte) assieme all'ingranaggio, non si crea l'effetto frizione che si creerebbe su boccole piene. questo almeno è quello che credo io, e continuerò a crederlo fino a che qualcuno non mi dimostri il contrario. ciao!
    Quote Originariamente inviata da artik95 Visualizza il messaggio
    ma anche no! le molle esercitano uno sforzo assiale sulle boccole che a lungo andare si rovinano, le cuscinettate devono essere trattate in modo da ricevere minor stress assiali possibili! altrimenti ti garantisco che hanno vita breve!
    non so se hai mai preso in mano una di queste molle per farti un'idea di che forza impressionante provocano se compresse

  3. #13
    _Fatal1ty_
    Visitatore

    Predefinito

    Si, infatti lo spessoramento dei cuscinetti va fatto in modo tale che la rotazione dell'albero si trasmetta solo alla parte interna della boccola ovvero quella che ruota. Solo che le molle come spessore possono creare problemi perchè, se i fori delle boccole non sono perfettamente in asse e se gli ingranaggi stessi non hanno i denti perfettamente dritti, la risultante delle forze che agiscono fra i denti li porta ad alzarsi ed a diminuire la superficie di ingaggio fra i denti con la possibilità di sgranare. Io ho provato sia con le mollettine dei vfc che con mollettine create ad hoc in modo che fossero più dure proprio per scongiurare questa ipotesi ma la cosa non mi ha soddisfatto e sono tornato ad utilizzare gli spessori.
    Quello che dice Artik è corretto e va tenuto in considerazione perchè stiamo parlando di micro cuscinetti i cui carichi massimi assiali non sono molto elevati quindi meno stress assiale è meglio, per questo è meglio, secondo me, spessorarli con dei classici spessori ed in modo più meticoloso rispetto alle boccole piene.
    Mi sono poi accorto molte volte che alcuni spessorando i cuscinetti non tengono in considerazione il fatto che questi possiedono un leggero gioco assiale e che quindi, spessorando, aggiungono spessori fino a precaricare assialmente i cuscinetti stessi (perchè anche se precaricati i cuscinetti scorrono ugualmente) aumentando di molto le probabilità di sboccolare...come spesso succede.

  4. #14

  5. #15
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _Fatal1ty_ Visualizza il messaggio
    Solo che le molle come spessore possono creare problemi perchè, se i fori delle boccole non sono perfettamente in asse e se gli ingranaggi stessi non hanno i denti perfettamente dritti, la risultante delle forze che agiscono fra i denti li porta ad alzarsi ed a diminuire la superficie di ingaggio fra i denti con la possibilità di sgranare.
    ma quando hai poco tempo e voglia vanno benissimo hehe.
    ciao!

  6. #16
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Feb 2012
    Messaggi
    17

    Predefinito

    ragazzi scusate se non apro un nuovo post per questa domanda ma alla fine si tratta della medesima cosa (più o meno) mi chiedevo...... posseggo un masada pts ed ho rotto il gearbox almeno 3 volte .... con una configurazione che si può definire high speed ... circa 25 bb/s, cercando in internet ho trovato solo un aftermarket che sia "all' altezza" cioe l' aztec cnc 7075 8mm, ora mi chiedo se reggerebbe un rof da 30 ed otre, potrebbe starci un gb cosi ? e' assimilabile a quello recensito ? non e' nei miei pensieri ma resiste ad un dual sector ? sul serio ragazzi non ce la faccio piu' con sto gearbox che ogni 10 giocate e' da cambiare, e non so a chi chiedere, ho cercato ma nada di nada aiutatemi please !!

  7. #17
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Adcdlink Visualizza il messaggio
    ragazzi scusate se non apro un nuovo post per questa domanda ma alla fine si tratta della medesima cosa (più o meno) mi chiedevo...... posseggo un masada pts ed ho rotto il gearbox almeno 3 volte .... con una configurazione che si può definire high speed ... circa 25 bb/s, cercando in internet ho trovato solo un aftermarket che sia "all' altezza" cioe l' aztec cnc 7075 8mm, ora mi chiedo se reggerebbe un rof da 30 ed otre, potrebbe starci un gb cosi ? e' assimilabile a quello recensito ? non e' nei miei pensieri ma resiste ad un dual sector ? sul serio ragazzi non ce la faccio piu' con sto gearbox che ogni 10 giocate e' da cambiare, e non so a chi chiedere, ho cercato ma nada di nada aiutatemi please !!
    Mai rotto un GB in vita mia per ora...prima di prendere un GB capisci dove sta il problema della rottura. Nel senso dove hai rotto il Gb ? che ci monti dentro ? come lo fai girare ?....ci sono tanti piccoli particolari che messi insieme causano rotture e non per forza deve essere dovuto alla fattura del GB.

    Sincermente per quanto mi incuriosiscano il mio consiglio è di restare su GB normali (paradossalmente anche cinesi come JG o Dboys) e ottimizzare quelli. Comunque 3 rotture è roba...

    Cosa hai rotto e come è successo ?

    Sono domande che vanno OT lo so però la cosa mi incuriosisce....

  8. #18
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Adcdlink Visualizza il messaggio
    ragazzi scusate se non apro un nuovo post per questa domanda ma alla fine si tratta della medesima cosa (più o meno) mi chiedevo...... posseggo un masada pts ed ho rotto il gearbox almeno 3 volte .... con una configurazione che si può definire high speed ... circa 25 bb/s, cercando in internet ho trovato solo un aftermarket che sia "all' altezza" cioe l' aztec cnc 7075 8mm, ora mi chiedo se reggerebbe un rof da 30 ed otre, potrebbe starci un gb cosi ? e' assimilabile a quello recensito ? non e' nei miei pensieri ma resiste ad un dual sector ? sul serio ragazzi non ce la faccio piu' con sto gearbox che ogni 10 giocate e' da cambiare, e non so a chi chiedere, ho cercato ma nada di nada aiutatemi please !!
    cambia testa cilindro!...se tutto e' come si deve anche un jg da 15 euro tiene 30bbs

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Feb 2012
    Messaggi
    17

    Predefinito

    ho rotto il gb del masada magpul pts in punta piu o meno ad altezza della testa cilindro, monto ingranaggi 16.1 a2a sempre andati perfettamente su tutti i fucili in mio possesso, pistone con 7 denti in metallo a2a perfetto neanche una scalfittura dopo 30000 pallini una roba stupenda, turbo systema, lipo 7.4 1200mha 25c, testa pistone antivuoto della extrema di una silenziosita' che impaurisce, canna a2a da 6,03 ma non credo che c' entri il fatto è che avendo il gb dedicato non potrei comunque cambiarlo con uno qualunque


    a si non credo che esiste un ricambio della testa cilindro magari mi sbaglio (lo spero)
    Ultima modifica di Adcdlink; 28/05/2013 a 11:59

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.