Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Molla nel pistone ca36c..

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito Molla nel pistone ca36c..

    ASG:CA36C NUOVA/USATA
    TEMPO DI UTILIZZO: 3 MESI CIRCA
    UPGRADES: CANNA KM 6,04;TESTA PISTONE SRC
    Ho CA36C della classic army al quale ho montato una testa cuscinettata antivuoto della src..Il diametro del cuscinetto è però molto preciso all'interno del pistone tant'è che il cuscinetto è pressato e non libero perciò non svolge la funzione di antitorsione in quato è bloccato >piccola precisazione< ciò accade anche con teste cuscinettate CA,è infatti l'interno del pistone CA giallo che è più stretto rispetto alla media..Considerando perciò che il cuscinetto fà solo spessore ho pensato di levarlo e montare un guidamolla cuscinettato che svolga il suo compito ed alleggerire inoltre il pistone..Essendo abbastanza a filo di joule ho preferito non fare creare spessore ed ho fermato la testa pistone con una vite e una rondella un pelo più larga della testa della vite e più stretta del diametro della molla stessa,la molla perciò non và a battuta sulla rondella ma direttamente sulla plastica della parete del pistone..La cosa può creare problemi?Alla misurazione sebbene il cuscinetto sul guidamolla abbia la stessa misura di quello levato in testa (ad essere pignoli qualche decimo di mm di differenza a favore del nuovo) ho guadagnato qualche m/sec

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    no non cambia nulla visto che non siamo con molle molto dure dove a quel punto servirebbero anche i cuscinetti sia sul guidamolla e testa pistone!

  3. #3

  4. #4
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Bombardiere cosa intendi che cambia poco? Io comunque ho spostato i cuscinetti dietro perchè praticamente avanti era come non averli! fungevano solo da spessore e appesantivano il pistone! Sfondarlo non credo operchè la parete và a battuta con la testa pistone in alluminio che lo rinforza..Il mio dubbio è che col tempo la parte finale del filo della molla possa " grattugiare" la plastica.. Oggi riapro e metto una rondella sottilissima sperando bene visto che come già scritto stò a filo di j
    Ultima modifica di Sonnyboy; 04/01/2012 a 12:55

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Il mio dubbio è che col tempo la parte finale del filo della molla possa " grattugiare" la plastica..
    Probabilmente, se questo accadrà, se ne accorgeranno solo i tuoi bis-bis-nipoti !!

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Probabilmente, se questo accadrà, se ne accorgeranno solo i tuoi bis-bis-nipoti !!
    dici di si? hai sperimentato di persona?
    Grazie per la risposta...... dato che ogni volta mi "sbatto" per fare le rondelle di giusto diametro!!!!!

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    dici di si? hai sperimentato di persona?
    Grazie per la risposta...... dato che ogni volta mi "sbatto" per fare le rondelle di giusto diametro!!!!!
    Concordo con picchio, anche io metto delle rondelle del giusto diametro dentro al pistone dove va in battuta la molla

    ---------- Post added at 13:00 ---------- Previous post was at 12:59 ----------

    Quote Originariamente inviata da black1995 Visualizza il messaggio
    secondo me si, visto che basya pensare a quale forza sono impegnati i dentini del pistone nel ciclo di sparo... in confronto la molla e nulla..
    Bho, questa non l'ho capita

    ---------- Post added at 13:01 ---------- Previous post was at 13:00 ----------

    Quote Originariamente inviata da black1995 Visualizza il messaggio
    secondo me si, visto che basya pensare a quale forza sono impegnati i dentini del pistone nel ciclo di sparo... in confronto la molla e nulla..
    Bho, questa non l'ho capita

    ---------- Post added at 13:03 ---------- Previous post was at 13:01 ----------

    Quote Originariamente inviata da Sonnyboy Visualizza il messaggio
    Bombardiere cosa intendi che cambia poco? Io comunque ho spostato i cuscinetti dietro perchè praticamente avanti era come non averli! fungevano solo da spessore e appesantivano il pistone! Sfondarlo non credo operchè la parete và a battuta con la testa pistone in alluminio che lo rinforza..Il mio dubbio è che col tempo la parte finale del filo della molla possa " grattugiare" la plastica.. Oggi riapro e metto una rondella sottilissima sperando bene visto che come già scritto stò a filo di j
    detto tra me e te , ed da parte di qualcun altro che ne capisce più di me, ho direttamente sperimentato che se gli spessori sono posti dentro al pistone ne aumenta il peso complessivo, e stranamente aumenta anche la potenza.Gli spessori sono sulla linea della molla, ovvero possono stare dietro o avanti , o in entrambi i posti

  8. #8
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Concordo con picchio, anche io metto delle rondelle del giusto diametro dentro al pistone dove va in battuta la molla

    ---------- Post added at 13:00 ---------- Previous post was at 12:59 ----------


    Bho, questa non l'ho capita

    ---------- Post added at 13:01 ---------- Previous post was at 13:00 ----------


    Bho, questa non l'ho capita

    ---------- Post added at 13:03 ---------- Previous post was at 13:01 ----------


    detto tra me e te , ed da parte di qualcun altro che ne capisce più di me, ho direttamente sperimentato che se gli spessori sono posti dentro al pistone ne aumenta il peso complessivo, e stranamente aumenta anche la potenza.Gli spessori sono sulla linea della molla, ovvero possono stare dietro o avanti , o in entrambi i posti
    Confermo..infatti detto tra me te e ki ne capisce dopo qualce colpo fortuito ieri di cui ne avevo testimoniato un lieve aumento si potenza (probabilmente dovuto al fatto ke la molla si sarà rilassata per un oretta fuori dal Gb mentre facevo lavoretti vari) oggi in seguito a raffiche varie ho ripetuto la misurazione e la potenza è scesa di un pelo! Ad orecchio però sembra aumentata la reattività al grilletto e il rof..Pistone più leggero (levato il cuscinetto la vite più lunga e il cilindretto nel quale alloggia) o semplice suggestione?! Comunque ho messo la rondella sulla quale và a battuta la molla con sù un velo di grasso ..

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    secondo me si, visto che basya pensare a quale forza sono impegnati i dentini del pistone nel ciclo di sparo... in confronto la molla e nulla..

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.