qualche settimana fa' ho comprato un m4(nuovo) cqb della A&K .....................un mio amico sparandoci mi ha fatto notare che dopo lo sparo faceva uno strano rumore metallico!!!!!!cosa potrebbe essere????????
qualche settimana fa' ho comprato un m4(nuovo) cqb della A&K .....................un mio amico sparandoci mi ha fatto notare che dopo lo sparo faceva uno strano rumore metallico!!!!!!cosa potrebbe essere????????
Ultima modifica di paino; 04/01/2012 a 13:26
Ti giro nel techcenter e ti invito a leggere le regole di posting di quella ROOM e riscrivere il tutto SE non trovi nulla col tasto cerca: se non lo fai chiudo tutto e basta
Ahab
Probabilmente la molla tagliata a cappero di cane che si flette sul guidamolla e sdenga di brutto.
Fossi in te lo aprirei a prescindere,oltre a passarlo immediatamente al chrony!
potrebbe essere anche il motore troppo premuto sul conico
Per prima cosa aggiorna il tuo post alle regole di questa sezione , altrimenti ci è difficile poterti aiutare.
Poi il rumore metallico che menzioni è troppo generico , se è la molla in sede di rilascio è una cosa normale, alcune asg hanno questo rumore più accentuato di altre, ma non significa che sia un problema.
Poi se si tratta di altro tipo di rumore , potrebbe essere anche un problema.Ma premetto che se non hai aperto e sistemato a dovere questa replica cinese , a mio parere tra le peggiori marche per la serie colt, di problemi ne avrai a catena , oltre che a sparare da schifo.
Per la potenza , se non è mai stato aperto, queste repliche montano una delle poche cose buone che si possano trovare nel gear box, ovvero una molla a passo variabile da 90 m/sec , dovresti essere al di sotto del joule, ma se non lo hai mai cronografato.....
---------- Post added at 23:24 ---------- Previous post was at 23:23 ----------
e tu come fai ad essere certo che la molla sia stata tagliata ?Fai il chiromante ?
E poi come si fletterebbe la molla sul guidamolla, visto che ci si mette proprio per questo nel gear box.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Se rileggi bene ho premesso il "Probabilmente",il che comporta il beneficio del dubbio.e tu come fai ad essere certo che la molla sia stata tagliata ?Fai il chiromante ?
E poi come si fletterebbe la molla sul guidamolla, visto che ci si mette proprio per questo nel gear box.
La mia è un'ipotesi,personalissima e discutibilissima,tu dici la tua e io dico la mia,ne ho smontato parecchi e penso di saperne qualcosa,posso sbagliarmi ma se posso dare una mano cerco di farlo.
Detto questo,per chiarire la tua domanda,di fucili cinesi con la molla tagliata ne arrivano parecchi,o vogliamo parlare dei KA con un foro di trapano nel cilindro per ridurne la potenza,o ancora con i fori nello spingipallino.Non so come tu ti sorprenda per una molla tagliata.
Se la molla viene tagliata e non viene molata a dovere lavora in modo errato sulla parte d'appoggio del guidamolla,il che la porta ad una flessione,seppur leggera,sullo stesso,che può provocare un rumore metallico in rilascio.Ma le cause possono essere tante,vedi la ben nota molla di Etabeta che in tante repliche sdenga.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Scusate l' OT!!!
Saludos
Andy
Di repliche cinesi low cost ne ho aperte parecchie, ed non ne ho mai trovata una di uscita di fabbrica o dal negozio con la molla tagliata.Ho verificato invece tutti gli altri sistemi per depotenziare in maniera barbara,ma sono fatti barbari proprio per non perdere tempo e quindi senza aprire il gear box.
e comunque sia una molla tagliata non fà più rumore di una altra molla, in fase di rilascio , e sopratutto non può piegarsi sull'asta guidamolla come non può farlo qualsiasi altra molla, perchè se lo facesse, il pistone si bloccherebbe con conseguenze più o meno catastrofiche per il pistone stesso.
Ovvero la molla potrebbe scavalcare la base di una asta guidamolla con spessori , se questa è realizzata in maniera cilindrica (come su molte repliche della Cyma), e non conica come dovrebbe essere , e quindi bloccare il pistone.Ma ripeto non può mai piegarsi o accavallarsi come tu dici.
Poi qui non stiamo a vedere quanto ce lo più lungo del tuo o del mio ( e di certo non puoi sapere quante repliche ho sistemato nella mia vita), questo è un forum tecnico e non si dicono castronate , altrimenti la gente fà danni.
Una molla tagliata in maniera errata ,ergo non molata , ed appiattita ,può far danni ,ovvero potrebbe allargarsi alla base, e creare disastri , per questo la parte tagliata si posiziona nel pistone e non sulla base del guidamolla ,ma lo ripeto in ogni modo non può piegarsi longitudinalmente.
Come detto,io dico la mia,tu dici la tua.
E visto che anche a me non sembra il caso di giocare a chi ce l'ha più lungo e siamo reciprocamente all'oscuro della quantità di repliche lavorate mi auguro che Paino riesce a risolvere il suo problema,magari col tuo aiuto o quello altrui.
Con questo chiudo e mi metto eventualmente a disposizione in pm all'interessato.
Saluti
Andy
come faccio ad aggiornare il mio post alle regole di questa sezione??????cmq aveva ragione andysniper era la molla che era tagliata a cappero di cane !!!!!!
per prima cosa modifica il tuo post iniziale a queste regole:
https://www.softairmania.it/threads/...el-tech-center
Poi come fai ad essere certo che sia la molla tagliata a capocchia a farti fare il rumore che tu dici ? Ne hai montata su un altra e riprovato ?
Se la molla è stata tagliata , e non è stata levigata ed appiattita , potrebbe non ruotare in fase di compressione in quanto potrebbe andare a bloccarsi da qualche parte,sopratutto se la parte tagliata è stata messa dentro al pistone , cosa che bisogna fare quando si taglia una molla.-
Il rumore di rilascio della molla , non è provocato in se per se dalla molla, ma da come questa possa ruotare in fase di compressione , dipende quindi dal tipo di guidamolla e dagli eventuali spessori montati dentro al pistone