Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Spostare motore di un caricatore m4 elettrico 800 bb in caricatore mid cap m4 da 190

  1. #1
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Sep 2010
    Messaggi
    13

    Lightbulb Spostare motore di un caricatore m4 elettrico 800 bb in caricatore mid cap m4 da 190

    Ciao a tutti!
    Premetto che probabilmente sto impazzendo, ma mi è passata per la testa questa idea:
    vorrei procurarmi un caricatore per m4 elettrico (di quelli da circa 800 bb che hanno l'aspetto di due hi-cap legati insieme per intenderci), smontarlo completamente e rimontare il motore elettrico (perchè volendo la batteria posso tenerla esterna anche se sarebbe meglio farcela stare) su un caricatore per m4 corto, di quelli da 190 bb.
    Premetto che NON MI INTERESSA IN NESSUN MODO QUALE SARA' LA CAPACITA' definitiva di tale caricatore (per quanto mi riguarda può anche contenere 30 bb, l'importante è che spinga su i pallini elettricamente).
    Il problema che ho incontrato, visto che non possiedo un caricatore elettrico per m4 e che non costa 9 euro xD , è che non si trova da nessuna parte qualche immagine di come sia fatto COMPLETAMENTE DISASSEMBLATO, e ne avrei bisogno per capire se la cosa è fattibile...qualcuno di voi lo ha già smontato per caso? dove è posizionato il motore? avete qualche foto?
    Quello che sto chiedendo anche se vi sembrerà non abbia senso in realtà ha un'applicazione molto utile: pensate al box laylax per il p90, molti si lamentano perchè il caricatore m4 standard è troppo lungo, ma usando quello corto pur essendo più comodi bisogna continuamente girare la rotella (cosa parecchio scomoda vista la posizione). Riuscire a "fabbricare" un caricatore con le migliori caratteristiche di entrambi i tipi sarebbe a dir poco vantaggioso per chi utilizza questo fucile con il box Laylax...

    Quindi aspetto che qualcuno che ne abbia smontato uno mi dica se secondo lui può essere fattibile xD
    Grazie in anticipo e spero di non aver sbagliato sezione :P
    Ultima modifica di Geriko; 28/12/2011 a 23:04

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    hai guardato se ci sono monofilari corti?

  3. #3
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Sep 2010
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ciao e grazie per la risposta ^^
    il monofilare corto esiste ma non va bene, perchè il box laylax è semplicemente una "vasca di ampliamento a caduta" per il caricatore m4 che gli si aggancia...è poi questo caricatore che manda i pallini nella asg...quindi necessito per forza di un caricatore con lo sportellino superiore per il riempimento...quello che mi interessava sapere è come è fatto all'interno un caricatore elettrico del tipo "double mag" per m4 in modo da capire se il meccanismo è spostabile in un caricatore più corto sacrificandone la capacità di bb, che di fatto non mi serve

  4. #4

  5. #5
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Sep 2010
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ciao Bombardiere, grazie per l'interessamento
    Due osservazioni:
    1- Stando a quello che mi dici il motorino del caricatore elettrico sta alloggiato nella parte con i finti bossoli del caricatore, è corretto? Non esiste nessun caricatore che alloggia il motorino nello stesso box della rotella (quello interno)?
    2- secondo te non c'è possibilità di rendere il caricatore elettrico senza attaccargliene un altro di fianco? scusa se ti faccio domande stupide ma cerco di capire come è fatto, con delle foto farei molto prima xD

    Ultimo appunto, i caricatori da 300 che dicevi sono lunghi o corti? perchè il mio problema è proprio il vincolo ad usare la versione corta del caricatore colt, quella tipica dell'm16, perchè in primis non sporge dalla sagoma del p90 e in secondo luogo non mi serve che abbia una grande capacità di bb, per quello c'è il box laylax sovrastante ^^

    Spero di essermi spiegato bene in modo che tu mi possa consigliare cosa fare xD

    ---------- Post added at 23:56 ---------- Previous post was at 23:55 ----------

    Appunto per SAM: Ottimo il sistema di autosalvataggio della risposta xD avevo appena sputtanato tutto il testo come un pirla e me lo ha recuperato xD

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    [QUOTE=Geriko;3372737]Ciao Bombardiere, grazie per l'interessamento
    Due osservazioni:
    1- Stando a quello che mi dici il motorino del caricatore elettrico sta alloggiato nella parte con i finti bossoli del caricatore, è corretto? Non esiste nessun caricatore che alloggia il motorino nello stesso box della rotella (quello interno)?
    R. si esatto si trova nel caricatore vuoto a fianco.
    2- secondo te non c'è possibilità di rendere il caricatore elettrico senza attaccargliene un altro di fianco? scusa se ti faccio domande stupide ma cerco di capire come è fatto, con delle foto farei molto prima xD
    R. si ce la possibilità sò che esiste un kit per rendere automatico qualsiasi caricatore maggiorato, e tra l'altro l'ho visto qualche giorno fa su di un sito italiano o sanmarinese ma non mi ricordo quale, questo kit si attacca alla base inferiore del caricatore e se non sbaglio ha un motorino alimentato da batteria che fa ruotare direttamente la rotella, in parole povere si sostituisce al nostro dito.

    Ultimo appunto, i caricatori da 300 che dicevi sono lunghi o corti? perchè il mio problema è proprio il vincolo ad usare la versione corta del caricatore colt, quella tipica dell'm16, perchè in primis non sporge dalla sagoma del p90 e in secondo luogo non mi serve che abbia una grande capacità di bb, per quello c'è il box laylax sovrastante ^^
    R. i caricatori da 300 bb dei colt sono standard , di certo son più lunghi del caricatore da 190 .

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.