Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 68

Discussione: Tabella precisione Asg

  1. #1
    Spina L'avatar di Marcorselli
    Club
    Non affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    17 Nov 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito Tabella precisione Asg

    Ciao a tutti...girovagando su SAM alla ricerca di trick per rendere più precisa la mia ASG, mi sono imbattuto in un topic dove si discuteva sui termini per cui un'aes possa definirsi precisa o meno.

    La mia idea è, grazie all'aiuto di tutti, quella di dichiarare (ammesso che non esista) un termine unitario di confronto per verificare se l'aes è effettivamente precisa o meno.
    L'operazione è molto semplice (e da qui nascono due dubbi: o esiste già, o c'è qualcosa di sbagliato ) e la strutturerei così:

    -occorrono misurazioni di tiri fatti ad una distanza (ho letto di solito 20m) su un bersaglio composto da cerchi concentrici (più sono ristretti e più, ovviamente, sarà precisa la misurazione)(<-- ovviamente devono essere uguali per tutti)
    -media ponderata tra i dati raccolti dal singolo (https://it.wikipedia.org/wiki/Media_(statistica) <--- abb complesso se non lo si è mai affrontato, cercherò di spiegarlo meglio se l'operazione andasse in porto)
    -media ponderata tra tutti i dati raccolti (un campione buono sarebbe di 100 persone )

    Non penso servano ulteriori vincoli alla modalità di tiro, già che nel gioco, che io usi bb da 0.20 o 0.25, ottica o tacche, non importa a nessuno se non a me

    fatemi sapere che ne pensate

    PS
    vorrei farle anch'io queste misurazioni, purtroppo non posso mettermi a sparare in cortile se no mi denunciano e per uscire dalla città ci impiego 30 minuti +30 a tornare e con la benzina ad 1.7.... )

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    O_o il mio G3 col gommino element e canna standar tira diversamente da un altro G3 con le stesse componenti perchè ha la canna un po' più sporca... la tua proposta non ha alcun senso perché impossibile svincolarsi dalla replica usata per la prova (non marca, modello etc ma proprio il singolo insieme di pezzi usato).

    Se ti interessa sapere se la tua AEG è precisa basta vedere se la rosata quando giochi non si apre troppo

    Ahab

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    secondo me le cose sono 2: o non ho capito bene quello che vuoi realizzare, oppure le variabili sono MILIONI e non avrebbe comunque senso...
    mi spiego meglio, il mio m24 a 20 metri ha una rosata su 10 colpi di 5cm massimo, il mio m4 sniper ce l'ha di 10cm, l'm4a1 la fa di 20 fino ad arrivare al kurz che SE piglia il foglio a4 è tanto...
    cioè alla fine che io faccia delle prove di tiro coi miei fucili non posso effettivamente comunicarti quanto sono precisi i tuoi credo...
    poi arriva un'altro utente che col suo m24ca con canna di precisione, cilindro e bla bla insomma costato 1200 euris con bench rest da 300 euro etc la rosata te la fa di 1,3 cm!
    se non ho capito bene ti chiedo scusa ma altrimenti nn ha molto senso...
    ciao!

  4. #4
    Spina L'avatar di Marcorselli
    Club
    Non affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    17 Nov 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Rifaccio:
    -in un anello di 10 cerchi, tramite una media ponderata (che tende ad evitare, dando diverso "peso" ad ogni fattore, errori troppo grossi), un valore numerico (che non può essere 10< mi dara un risultato x tale che: x:10=y:100... il notro obiettivo (ad asg) deve essere trovare Y, dando così una percentuale alla mira del nostro fucile.
    -trovata la %, possiamo ripetere questo esperimento per tutte le nostre (beh vostre, io ne ho 1 per ora ) ma, cosa più importante, possiamo scrivere sull'apposito topic la % seguita dal setup del nostro fucile (così tramite il tasto cerca ognuno potra avere un'idea indicativa della precisione di quel setup) e chi si occuperà della tabella saprà che % inserire nella tabella che serve a....
    -.....serve a dare una stima indicativa della media di precisione che si trova in giro...infatti serve a dire: la mia arma ha una precisione del 80%...la media delle asg che trovo in giro (prendendo per buono che si trovino solo quelle analizzate======> più misurazioni, più efficacia) è del 73%: WOW ho il 7% di possibilità di colpire in + = arma mediamente precisa...
    se dovesse accadere il contrario, ovvero media 80% e il mio fucile tira al 70% allora cosa dovrei fare:
    cerca: (nome fucile, marca e nome del topic sulle percentuali)
    e si scoprirebbe se è un difetto di produzioni, chi ha le % + altre ecct...

    ovviamente (non sempre chiaro) uno che le parti più costose (e si spera che il prezzo di molte cose ne garantisca la qualità) avrà una % maggiore...starà a te decidere se quel 5-6-100000 % varrà la spesa di X euri sull'asg...

    ---------- Post added at 19:40 ---------- Previous post was at 19:34 ----------

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    O_o il mio G3 col gommino element e canna standar tira diversamente da un altro G3 con le stesse componenti perchè ha la canna un po' più sporca... la tua proposta non ha alcun senso perché impossibile svincolarsi dalla replica usata per la prova (non marca, modello etc ma proprio il singolo insieme di pezzi usato).

    Se ti interessa sapere se la tua AEG è precisa basta vedere se la rosata quando giochi non si apre troppo

    Ahab
    la tua proposta non ha alcun senso...

    esistono modi e modi di esprimere le proprie opinioni!

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quindi tu proporresti di creare un modello di riferimento ricavato tramite raccolta empirica su un campione significativo di AEG pesando i dati per svincolarli il più possibile dalle singole configurazioni?
    La cosa è possibile ma inutile per l'utilizzo che proponi: dovresti comunque testare tutte le possibili cause note dato che il pressore leggermente deforme potrebbe dare lo stesso risultato della canna sporca, di perdite d'aria, di bave dei bb o di una combinazione di tutto!

    Ahab

    PS: pezzi costosi NON sono sinonimo di migliori prestazioni perché magari lavorano male tra loro, sono state montate male etc... il mio scaccionissimo Kalash con solo gommino marui tirava meglio del VFC di un compagno di squadra

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Saranno le birre della guida in "Fai da te" ... quoto in toto Ahab: troppe variabili in ballo per tirar fuori dei dati che abbiano un minimo di senso.

  7. #7
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Saranno le birre della guida in "Fai da te"
    ahahahhahahah

    cmq è un casino, ogni asg fa storia a se, un casino testare tutto

  8. #8
    Spina L'avatar di Marcorselli
    Club
    Non affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    17 Nov 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Ragazzi e una media generale sulle asg e su come tirano per sapere matematicamente se c'e qualche problema o no...non ne vedo i difetti...forse se intervenisse un matematico/uno che ha studiato le basi di statistica ve lo confermerebbe

  9. #9
    Recluta L'avatar di Trudy
    Club
    Soft Air Vallesina
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    505

    Predefinito

    secondo me, non ha senso , anche perchè basta vedere uno che vive a 150 mt di altidudine, nell'immaginaria ipotesi che ci siano due asg identiche al 100%, e un altro che vive in montagna a 900mt i fucili spareranno diversamente, troppe variabili, troppi dati che alla fine risulterebbero discordanti, anche quando teoricamente non lo dovrebbero essere, siccome poi i fucili nel softair non rispettano le leggi della fisica... secondo il mio modesto parere è

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Le basi di statistica le ho (reminescenze di Politecnico) e capisco quel che vuoi fare, inoltre ti dico subito che non ha senso dividerle per "modello" dato che il mio G3 od un M4 con canna di pari lunghezza è fondamentalmente la stessa cosa sebbene col tuo metodo tendano ad appiattirsi tutte (lo scopo della media pesata): ribadisco l'assoluta mancanza di qualche utilità di tale modello però dato che direbbe solo di quanto la mia AEG si "stacca" dalla media di tutte le AEG non se ha problemi (es. tutti i kurtz tenderebbero ad allargare la rosata ma per via della canna molto corta non per problemi).

    Apprezzo l'idea ma continui a non portare argomentazioni valide

    Ahab

    PS: @Trudy... le AEG rispettano le leggi della fisica ma sono influenzate più di altre anche da fattori che spesso vengono trascurati nelle equazioni standard

Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.