Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: consiglio ottimizzazione G&G m4

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Sep 2011
    Messaggi
    56

    Predefinito consiglio ottimizzazione G&G m4

    ciao, vorrei ottimizzare il mio fucile senza spenderci un patrimonio. che consigli a dareste per spingerlo un po di più?
    il fucile è quello qui sotto:
    M4 RIS RAIDER CQB SHORT (G&G)

    -CARATTERISTICHE GENERALI:
    -Produttore-G&G (Taiwan)
    -Cod Art-GG13B III GEN
    -Modello-M4 RIS RAIDER CQB BLACK
    -Peso-2100g
    -Lunghezza-680/780mm
    -Caricatore-450pz metallo
    -Guscio-tecnopolimero con logo serigrafato originale.
    -Tacca di mira-compreso
    -5 slitta per accessori.
    -Velocita' in uscita-95 m/s circa
    -Modalita' d'azione-elettrico
    -Modalita' di sparo-singolo/raffica
    -Pallino 6mm consigliato-0,20/0,23/0,25
    -Batteria-type cqb 8,4V-1100mAH (non compreso)
    -Carica batteria- 220V-300mA (non compreso)

    -CARATTERISTICHE TECNICHE:
    -Gear box-metallo
    -Hop up-abs regolabile
    -Motore-high torque-long axle
    -Ingranaggi-acciaio
    -Boccole-ottone 8mm
    -Pistone-abs rinforzato
    -Testa pistone-abs
    -Cilindro-alluminio
    -Testa cilindro-abs
    -Molla-1 joule
    -Spingipallino-abs
    -Canna interna-alluminio

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teos81
    Club
    1° CP SKORPIO
    Iscritto il
    01 Jul 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    di solito è un asg perfetta di scatola... puoi al max usare una 9,6 per un pò più di rof ma se la precisione è a posto non vedo perchè dovresti andare a toccare ciò che funziona... cosa intendi per ottimizzare?

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Scusa , ma cosa vorresti ottimizzare ? Hai fatto delle prove al crono ?
    Considerato che è un low cost , ovvero linea low cost, dove la fabbrica blasonata per contenere i p'rezzi mette roba più scadente , ti consiglio di spenderci pochissimo , altrimenti che senso avrebbe , risparmiare su l'acquisto inziale e poi spenderci il doppio di pezzii migliorativi.
    Se la gommina hop up è quella standard dei G&G , è più che buona , idem per ingranaggi ,notore, t hop up e gear box ,se sono gli standard vanno bene.Di norma la linea standard G&G degli ultimi 2 anni monta gear box rinforzati con cuscinetti da 8 mm, qui sembrano boccole piene.
    Dopo averlo cronografato , puoi al limite , spessorare correttamente il gearbox ed eliminare le perdite aria al gruppo aria, se la canna interna è di alluminio potresti metterne una in ottone,ma se va bene lasciala stare.
    Se hai fatto fare un lavoro di spessoramento di precisione, questa asg gira ottimamente con le 9,6 volts, se sei certo del lavoro fatto al gear box, puoi farlo girare anche con una lipo da 11,1 volts (io ho un G&G serie colt che gira con la 11,1 volts ed è una favolA).

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Hai avuto tutte le risposte che volevi da persone molto "indulgenti"!!!!
    Con il tasto CERCA trovi centinaia di thread sull'argomento!!!
    In calce alla sezione tech center c'è la sezione GUIDE dove puoi trovare di tutto e di più!
    Se ti sforzi a leggere troverai tutto..... poi magari per dubbi o perplessità siamo qui!

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Sep 2011
    Messaggi
    56

    Predefinito

    grazie a tutti per le risposte. il fucile ha già una batteria 9.6 da 1600 e non ha dato nessun problema.
    misurato al cronografo però mi ha dato 0,66/0.70 il che presumo voglia dire che ha molte perdite.
    questo intendevo con il termine "ottimizzare".
    sul sito ho letto della famosa prova "siringa". è questa che si deve fare per verificare il corretto funzionamento dell'aria nel fucile?
    per picchio, io ci ho provato a cercare nel forum e qualcosa ho trovato, ma essendo un novellino con i termini tecniche che vedo non riuscivo a districarmi.

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Si prova siringa per il gruppo pistone/cilindro e prova flauto per la T hop-up/canna.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teos81
    Club
    1° CP SKORPIO
    Iscritto il
    01 Jul 2007
    Messaggi
    449

    Predefinito

    beh se il tuo problema è la perdita aria col nastro di teflon farai miracoli.. abbonda pure sulla testa cilindro e sopratutto nel gruppo pistoncino scarrellamento... se l or pistone è ok le perdite solo li le troverai... verifica la t hop up anche ma difficile che troverai problemi li..

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pisolo72 Visualizza il messaggio
    grazie a tutti per le risposte. il fucile ha già una batteria 9.6 da 1600 e non ha dato nessun problema.
    misurato al cronografo però mi ha dato 0,66/0.70 il che presumo voglia dire che ha molte perdite.
    questo intendevo con il termine "ottimizzare".
    sul sito ho letto della famosa prova "siringa". è questa che si deve fare per verificare il corretto funzionamento dell'aria nel fucile?
    per picchio, io ci ho provato a cercare nel forum e qualcosa ho trovato, ma essendo un novellino con i termini tecniche che vedo non riuscivo a districarmi.
    vai nel sub forum del tech center , ovvero dove ci sono le guide tecniche, molti di noi le hanno in calce alla propria firma come me.
    Le prove di potenza me le devi dare in m/sec con pallini da 0,20

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Sep 2011
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    vai nel sub forum del tech center , ovvero dove ci sono le guide tecniche, molti di noi le hanno in calce alla propria firma come me.
    Le prove di potenza me le devi dare in m/sec con pallini da 0,20
    questa settimana smonto tutto, faccio le prove che mi avete detto e ritesto con crono (che non è mio e non so usare) che avevo gia fatto con pallini 0,20 ma non avevo aperto tutto l'hop up come scritto sulla guida.

  10. #10
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    e prima di aprire io farei la prova cronografo come cristo comanda...segnati volta per volta i valori e confrontali.
    Se hai un tiro si debole(0.8 o sotto) ma costante (esempio 0.80/0.81/0.80/0.79) si tratta di cambiare la molla con una piu prestante, se invece i valori sono incostanti (esempio 0.80/087/0.77) il problema è nel gruppo aria.
    Una delle mie repliche è un cm16...di scatola aveva una enorme perdita sul gruppo aria...ho risolto con il classico teflon sulla testa cilindro e cambiando l'or sulla testa pistone(nel mio caso l'or G&G era proprio piccolo)

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

fischio

ingabbiati

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.