Boh... io personalmente amo i low cost... I full metal Dboys sono abbastanza solidi, ben fatti e non pesano 50 kg... cosa non da poco.
Per il resto, quando mi capita per le mani un hi cost finisco comunque per mettere mano al GB e ottimizzarlo, quindi tantovale un cinesone![]()
Ciao a tutti, io personalmente mi sto trovando benissimo con una Madbull Blackpython 6.03mm! Alluminio leggerissimo e bocche svasate sia ingresso che uscita... Consigliatissima!
Edit: non è svasata in ingresso, ma a me funziona benissimo!![]()
Ultima modifica di PrimoZeroTre; 01/12/2011 a 12:52
Ne ho provate anche altre ma non di marca. Provate al solo fine di poter trovarne una di recupero da amici a costo zero. Poi curiosando qua e la ho visto che le Madbull avevano un buon prezzo e ne ho presa una. Montata su T Hop Up in plastica G&G con gommino verde G&G stava perfettamente in sede e non ballerina come altre che ho provato (non so il perchè, ma stava più ferma) e questo a tutto guadagno della precisione che risente delle vibrazioni della stessa. L'interno mi sembra molto più ben rifinito, a distanza di quasi un anno di gioco abitudinario non presenta la benchè minima riga all'interno. Altre in ottone, viste in controluce le vedevo spesso rigate, magari non influisce più di troppo sulla traiettoria ma più è liscia e meglio è di sicuro. Vantaggio: rosata molto più stretta fino ai 20 25 mt dal bersaglio , difetto: con una molla da 100 ti va over (gruppo aria senza perditeovviamente). Queste sono le mie considerazioni personali che probabilmente non tutti condivideranno.![]()
mi sà che ancora non ti è mai capitato di vedere un m4 dboys o serie colt dboys, con il guscio superiore rotto, solo perchè ha urtato su di un albero , o perchè è caduto sul prato in gioco....
è vero , anche io messo mano dentro gli high cost, ma di solito l'ho fatto per pignoleria , mentre se volevo ci giocavo senza aprirlo, mentre per i low cost, ad oggi non ne ho visto uno ,che si ci potesse giocare cosi da scatolo.
Quello che non capisco è perchè molta gente continua a acquistare un low cost da 170 euro, e poi sopra ci spende altri 150 euro di pezzi high cost per renderlo più performante , a quel punto tanto vale acquistare con criterio una asg di alta fascia
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Io ho pagato il mio 100euro nette! Adesso su per giù gli spenderò circa 50-60 euro di migliorie e direi che per 150euro avrò fra le mani un giocattolino di tutto rispetto. E poi vuoi mettere il fatto di aprirlo e migliorarlo con le proprie mani?
siamo tutti capaci ad acquistare roba high level, ma è andare ad aggiustare/migliorare quello che non va che rende tutto più bello!
Esattamente. Premesso che è indubbio quanto migliori siano le HI cost per un sacco di validissime ragioni, però, sarà che come club non siamo di quelli che sparano molto, mi diverto a sistemare le low cost per portarle al massimo. Certo ci si spende sopra qualcosa giusto perchè si sa che pistoni e altre parti fanno proprio pena, però insomma, con gli acquisti ragionati si riesce anche a spendere poco.
Poi, per quanto riguarda la robustezza, ti dirò... il mio CQB Dboys ha fatto 24H e 48H su e giù per le montagne, preso acqua, fango, vento, pioggia, si è schiantato su rami, alberi e rocce, è strisciato e segnato dappertutto ma il suo lo fa ancora benissimo!![]()
Ciao a tutti ,io ho un ca sportline non lo consiglio, ci devi lavorare tanto esce con bb da 0.20 a 0.89j se va bene il mio aveva problemi l'hop up che perdeva e uscivo a 0.5j...ho anche un mp5 ics sportline,e ragazzi 50 eur in piu ma li valgono tutti,0.98j con bb da 0.20 ottima raffica e preciso a 30 metri anche a -10°,poi è di una leggerezza assurda li stra consiglio gli ICS sportline
Io lo ripeto ancora una volta , se si vuole risparmiare, acquistatevi una asg low cost full metal made in cina , cinese repubblicana e lasciate perdere le linee low cost delle grandi marche, perchè pur di guadagnare sempre il dovuto, sopra ci risparmiano su tutto , anche sui materiali della componentistica meno stressati , comme canne interne e cilindri fatti in allumino anzichè ottone ,boccole in plastica ( neanche teflon) e cosi via.