Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: Prestazioni fucile anomale con molla SP100

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di spirit
    Club
    A.R.E.S.
    Iscritto il
    11 Dec 2009
    Messaggi
    135

    Predefinito Prestazioni fucile anomale con molla SP100

    Salve a tutti, il mio più che un problema è un dubbio. Passando ai fatti:


    -MARCA E MODELLO: M4A1, assemblato
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Poco meno di anno
    -UPGRADES O MODIFICHE: Assemblato con i seguenti componenti:
    Gusci gearbox G&P
    Boccole cuscinettate da 8 mm
    Canna SRC in ottone da circa 37 cm di lunghezza (dovrebbe essere 6.04 mm)
    Gruppo aria con tenuta perfetta
    Testa cilindro monopezzo con doppio o-ring
    Cilindro "Guarder cromato Cod. GE-03-02 per M4A1/SR16"
    Foro di compensazione arretrato a circa 3/4 - 4/5 a occhio
    Pistone verde SRC con testa anti-vuoto cuscinettata
    Guidamolla con cuscinetto
    Spingipallino in plastica senza o-ring
    Gruppo HU SRC in metallo
    Gommino HU Guarder trasparente morbido
    Motore Systema HS
    Batteria Li-Po 7,4V 1900 mAh 30C

    -DESCRIZIONE PROBLEMA: In breve: la molla Guarder SP100 non mi da prestazioni attese.
    In dettaglio: Il fucile monta da parecchio una molla SP100 con due spire tagliate e i cuscinetti sul pistone e guidamolla. Dopo averlo cronografato con un crono affidabile X3200 la velocità del BB risultava essere 90,5 m/s in media in quella configurazione. Ho pensato di provare con una SP100 integra, sempre coi cuscinetti. Dopo averla montata, la velocità risulta essere non superiore ai 94,5 m/s.
    Ora, dopo aver letto le discussioni sulle molle, so che una SP100 senza spessori sul guidamolla e testa pistone e con ottima tenuta del gruppo aria, è molto probabile andare over-joule. Io ho anche i spessori, per cui mi chiedo: come è possibile che la potenza sia così bassa per una SP100? Premetto che il gruppo aria è ingrassato, ha una tenuta ottima e non perde un filo d'aria. Lo spingipallino senza o-ring lascia sfiatare pochissima aria, quanto basta per non sgranare il pistone in caso di inceppamento. Il gruppo HU è ben allineato con GB ed è premuto contro il GB con una molla antagonista potente. Presumo che questo sia l'unico punto dove può sfiatare, ma non penso così tanto da abbassare la potenza in quel modo. A parte la potenza, il tiro è molto costante e relativamente preciso. Ah, le due molle SP100 utilizzate (tagliata e intera) sono state acquistate a distanza di diversi mesi, quindi escluderei l'ipotesi di molle fallate. Quella tagliata non ha subito nessun trattameto termico dopo il taglio.

    -TEMPO DEL PROBLEMA: Dopo aver cronografato i fucile con XCortech X3200, usando pallini 0.20.

    Sono interessato principalmente a sapere la causa della potenza cosi bassa e ai consigli per rimediare al problema, quindi a voi la parola. Grazie in anticipo a chi risponderà.
    Ultima modifica di spirit; 17/11/2011 a 02:17

Questa pagina è stata trovata cercando:

sp100

http:www.softairmania.itthreads208049-Prestazioni-fucile-anomale-con-molla-SP100

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.