Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: hop up home made

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Mas Melilli
    Iscritto il
    25 Aug 2011
    Messaggi
    8

    Predefinito hop up home made

    ho trovato un modo per sfruttare al meglio l'hop up senza spendere 1 soldo in più comprando pezzi migliori..
    allora, prendete il gommino dell'hu e immergetelo in della coca cola o succo di limone per qualche minuto... (l'acidità elimina al 100% le parti di grasso) poi al posto del pressore in gomma morbida inserite un trancetto di una cannuccia (quella che contiene l'inchiostro) tagliato a misura da una penna bic... rimontate tutto e fate qualche prova... con un ciufile al pelo di J. e una canna standard riesco a beccare 4 volte su 5 un bastone della scopa messo in verticale a 27-28 metri di distanza (senza vento ovviamente, al chiuso..)

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    dragoni neri
    Iscritto il
    07 Jul 2009
    Messaggi
    146

    Predefinito

    e secondo te dipende tutto dalla coca cola o dal limone??? mi sembra assai strano!!! non saprei!! senza contare che di tanto in tanto una spruzzata di sprai siliconico sull'hop up evita l'eccessiva "disidratazione" dello stesso e lo fa restare morbido!!! poi non saprei te l'ho detto!!!

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Black Dogs ASD
    Iscritto il
    03 Oct 2010
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Puoi aggiungere qualche foto della realizzazione? Perchè solo leggendo mi sembra strano che possa fare molta differenza

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Uhm giusto 3 cosette:

    1) l'hop up per lavorare deve essere asciutto perfettamente quindi eliminare totalmente il grasso è senza dubbio un'ottima operazione in quanto solo un gommino perfettamente pulito applica il corretto spin ad un pallino(io non l'ho mai immerso in coca o limone perchè ritengo che una semplice pulizia con cotton fioc basta ed avanza)
    2) lo spray nell'hop up è una cosa da evitare come la peste. Se si vuole lubrificare il gommino(che VA periodicamente lubrificato) si estrae il gruppo HU + canna dal fucile si sfila la canna e si lubrifica il gommino all'esterno con del grasso e poi si rimonta il tutto.
    Questo garantisce la corretta idratazione del gommino senza pregiudicare lo spin impresso al pallino e garantendo al contempo anche un mantenimento della precisione.
    Lo spray nel gruppo infatti non solo pregiudica lo spin per un tot di raffiche ma tende ad imbrattare la canna e incrostare lo sporco pregiudicando la precesione dell'asg.
    3) pressori duri come quelli ricavati dal refil delle penne sono da evitare, perchè i gommini migliori sono quelli con mescole morbide che richiedono pressori proporzionati e mobidi anch'essi, pena la rottura dell gobbetta nel giro di pochissime raffiche.
    Per questo motivo i pressori migliori sono quelli abbinati ai gommini, o in alternativa i custom ricavati da guaina di cavo elettrico morbido di corretta sezione e lunghezza.

  5. #5
    Spina L'avatar di portnoy
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Nov 2010
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Anch'io tempo fà provai a usare come pressore un pezzo tagliato su misura della "cannuccia" bic....e devo dire che come dice giggio , anch'io riscontrai nel mio stubby g&p (che cmq è gia preciso di suo) un ulteriore miglioramento in precisione ( anche se dopo due giocate mi sparava storto e allora gli ho messo uno shark madbull). Il fatto che spari più preciso credo sia dovuto al fatto che essendo il pressore più duro ,quando il pallino vi si scontra riceve un effetto più "secco" rispetto ad un pressore che essendo morbido magari potrebbe tendere ad "piegarsi" a contatto con il pallino.

  6. #6
    Recluta L'avatar di Trudy
    Club
    Soft Air Vallesina
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    505

    Predefinito

    io uso sui fucili con rof sopra i 23/25 bbs quelli in plastica delle bic negli altri, sempre i pressori che trovo dentro alla confezione del gommino (sempre quello trasparente mi pare guarder), mentre per la questione del grasso evitalo, il gommino tende a scivolare, il pallino aumenta l'attrito nella canna che diventa pure irregolare con le goccioline di grasso,il pallino si inzozza e diventa meno preciso, canna secondo me asciuttissima idem gommino, e sopratutto poco grasso nel gruppo aria che altrimenti finisce nella cannna e sei punto a capo

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giggio93 Visualizza il messaggio
    ho trovato un modo per sfruttare al meglio l'hop up senza spendere 1 soldo in più comprando pezzi migliori..
    allora, prendete il gommino dell'hu e immergetelo in della coca cola o succo di limone per qualche minuto... (l'acidità elimina al 100% le parti di grasso) poi al posto del pressore in gomma morbida inserite un trancetto di una cannuccia (quella che contiene l'inchiostro) tagliato a misura da una penna bic... rimontate tutto e fate qualche prova... con un ciufile al pelo di J. e una canna standard riesco a beccare 4 volte su 5 un bastone della scopa messo in verticale a 27-28 metri di distanza (senza vento ovviamente, al chiuso..)
    Be che dire , questa cosa mi lascia perplesso e mi fa sorridere.
    Le gommine hop up migliori sono le marui, poi le systema , guarder ,lonex, g&g sempre parlando di gommine di gomma e morbide.
    La gommina va lubrificata all'esterno con grasso al silicone, e periodicamente ingrassata , almeno diciamo ogni 15.00- 20.000 bb , al che si smonta la canna e la si netta anche all'interno, durante questo intervallo di uso conviene periodicamente spruzzare picolissime quantità di olio al slicone spray specifico per asg, all'interno della gommina , questo permette alla gommina di rimanere lubrificata e morbida anche all'esterno e rimuovere inevitabile sporco all'interno della stessa, vero è che il tiro sarà instabile per una 50ntina di pallini sparati,ma dopo ritornerà normale.Questa operazione previene al 95% di avere disastrose inceppate durante il gioco e magari durante le gare. Chi dice che spruzzare olio specifico per asg all'interno della t hop up sia deleterio, ha scarsa esperienza , oppure ha il suo modo di vedere le cose e ne è convinto, io sono almeno 18 anni che lo faccio e non ho mai avuto problemi , anzi portarmi dappresso la mia famosa bomboletta ha spesso risolto sul campo un sacco di inceppate.
    Se si riesce a nettare la canna con hop up montato, bisogna farlo con estrema cautela , e ribadisco che il modo corretto di tenere morbida la gommina , è quello di farlo in manutenzione ordinaria ogni 15000-20000 pallini sparati , lubrificando la parte esterna.Ma dire che spruzzare olio specifico per asg nella t hop , sia deleterio o da evitare , non è assolutamente vero.
    Per il discorso pressore, le norme canoniche dicono di utilizzare pressori morbidi ,ma qui dipende dalle reazioni della propria asg, e sopratutto dal gruppo hop up con cui si ha a che fare, dal rof e dalla potenza, difatti anche io in particolari circostanze causa scarso intervento del gruppo hop up sono stato costretto a costruire pressori più grossi e duri , utilizzando appunto le cannucce dell'inchiostro delle penne bic

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Nella canna io non spruzzo nulla, mai!
    Non avrò 20 anni di esperienza, ma lo sporco incrostato nelle canne a causa di grasso proveniente dal gruppo aria o spray sparati indiscriminatamente nelle canne(per
    lubrificare il gommino) ne ho visti e per questo motivo ritengo che la cosa non possa essere consigliata e non credo ci vogliano 20 anni di esperienza, ne ho senz'altro meno di te, ma non mi ritengo di essere l'ultimo venuto visto che ho fatto un pò di modellismo dinamico e di grassi e lubrificazioni ne capisco sufficientemente!

    Aggiungo poi che se ritieni fondamentale lubrificare peridicamente il gommino ogni 20'000 pallini(cifra per me correttissima mi regolo anche io così) smontandolo dal gruppo e lubrificandolo dall'esterno dovresti spiegarmi a cosa servirebbe la spruzzatina di spray nella canna, se non a lordarti la canna incrostando polvere e sporco.
    E' un processo inutile, dal momento che 20'000 pallini sono relativamente pochi e i gommini di qualità reggono cicli d'uso infinitamente maggiori senza scadere di prestazioni e senza rompersi.
    Il gommino marui che uso attualmente su una mia replica ha 6 anni e solo negli ultimi 2 è stato trattato e lubrificato eppure è ancora nuovo ed efficientissimo e per 4 anni non ha subito manutenzione alcuna, ne spray ne lubrificazioni esterne con una quantità di pallini sparati stimabile tra 80'000 e 100'000!

    Venendo poi alla risoluzione di inceppamenti sul campo con lo spray preferisco glissare. Io agisco diversamente, paradossalmente preferisco smontare la canna dal fucile e smontare il gruppo per togliere l'inceppamento, oppure azzerare l'hop up e disostruire linceppamento con un pezzo di pilota per elettricisti e in caso occorra revisionando il gruppo HU dell'asg a casa.
    Ma sono scuole di pensiero!

Questa pagina è stata trovata cercando:

orchi

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.