Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Problema potenza. Con SP100 il fucile spara a 67 m/s

  1. #1
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito Problema potenza. Con SP100 il fucile spara a 67 m/s

    Salve a tutti vi illustro la situazione del mio fucile che mi sta facendo uscire pazzo. Confidando in un vostro ottimo consiglio per poter risolvere questo problema.

    -MARCA E MODELLO:
    in origine MARUI M4 A1

    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    tempo di vita 5-6 anni. 10 mesi circa da quando lo ho resuscitato avendo cambiato il gb, hop up, canna e motore.

    -UPGRADES O MODIFICHE:
    Canna Deepfire 6,02 in acciaio 200 mm - T Hop Up Guarder in plastica con gommino e pressore guarder trasparente.
    meccanica:GB Systema 7mm;boccole cuscinettate systema; Ingranaggio conico e centrale guarder, settoriale systema energy, antireversal marui; Gruppo aria Systema energy(cilindro,testa cilindro, testa pistone) con cilindro forato ai 3/4; pistone SRC verde; spingipallino e asta spingipallino systema energy; molla Guarder SP 100 con reggimolla cuscinettato systema; Motore Systema energy.
    Estetica: gusci in metallo guarder canna e ris originali marui da me modificati + vari.

    -DESCRIZIONE E TEMPO DEL PROBLEMA:


    Inizialmente il fucile mi sparava a 0,98m/s fissi con pallini Marui 0,20g,
    Il tutto mosso da una Lipo 7,4V 20C - 19bb/s.

    Dopo tre quattro mesi (1500 pallini più o meno) dall'upgrade smonto il GB per manutenzione, ordinaria sostituisco il pistone usurato con uno identico. Quando vado a cronografare il fucile noto un abbassamento della potenza a 92m/s ma nn ci faccio molto caso imputando il calo al cambio di stagione.

    Alla seconda manutenzione che ho effettuato una decina di giorni fa ripeto le stesse operazioni di pulizia, lubrificazione, ecc.
    Riandando a cronografare il fucile scopro che spara a 67 m/s, allora riapro il fucile e cambio le parti che credo usurate, con pezzi dello stesso modello e stessa marca dei precedenti . Sostituisco la testa pistone e ovviamente l'o-ring, il gommino e il pressore del hop up, provo varie molle purtroppo usate tutte sp 100.provo le 3 regolazioni degli sfiati della testa antivuoto energy. ma non ottengo nulla di concreto solo leggere variazioni di pochi metri al secondo.

    In un secondo momento a sostituisco l'asta spingipallino e lo spingipallino Systema energy perché non mi convincevano molto, e monto un'asta guarder e uno spingipallino marui entrambi usati ma in condizioni decenti. Con questo accorgimento mi sembra di aver avuto un notevole miglioramento( intorno agli 80 m/s) ma ancora il fucile non spara come prima.

    Altra cosa strana è che il pignone del motore è molto usurato, ma credo che sia dovuto ai pessimi materiali impiegati dalla systema.

    Per chiudere in bellezza domenica scorsa mi cade il fucile schiantandosi al suolo, il risultato è che si è crepato il guscio in metallo nella parte dove si va ad innestare il tubo del calcio.



    Cosa posso fare per far girare di nuovo bene il fucile??? Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lake incursore Visualizza il messaggio
    Salve a tutti vi illustro la situazione del mio fucile che mi sta facendo uscire pazzo. Confidando in un vostro ottimo consiglio per poter risolvere questo problema.

    -MARCA E MODELLO:
    in origine MARUI M4 A1

    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    tempo di vita 5-6 anni. 10 mesi circa da quando lo ho resuscitato avendo cambiato il gb, hop up, canna e motore.

    -UPGRADES O MODIFICHE:
    Canna Deepfire 6,02 in acciaio 200 mm - T Hop Up Guarder in plastica con gommino e pressore guarder trasparente.
    meccanica:GB Systema 7mm;boccole cuscinettate systema; Ingranaggio conico e centrale guarder, settoriale systema energy, antireversal marui; Gruppo aria Systema energy(cilindro,testa cilindro, testa pistone) con cilindro forato ai 3/4; pistone SRC verde; spingipallino e asta spingipallino systema energy; molla Guarder SP 100 con reggimolla cuscinettato systema; Motore Systema energy.
    Estetica: gusci in metallo guarder canna e ris originali marui da me modificati + vari.

    -DESCRIZIONE E TEMPO DEL PROBLEMA:


    Inizialmente il fucile mi sparava a 0,98m/s fissi con pallini Marui 0,20g,
    Il tutto mosso da una Lipo 7,4V 20C - 19bb/s.

    Dopo tre quattro mesi (1500 pallini più o meno) dall'upgrade smonto il GB per manutenzione, ordinaria sostituisco il pistone usurato con uno identico. Quando vado a cronografare il fucile noto un abbassamento della potenza a 92m/s ma nn ci faccio molto caso imputando il calo al cambio di stagione.

    Alla seconda manutenzione che ho effettuato una decina di giorni fa ripeto le stesse operazioni di pulizia, lubrificazione, ecc.
    Riandando a cronografare il fucile scopro che spara a 67 m/s, allora riapro il fucile e cambio le parti che credo usurate, con pezzi dello stesso modello e stessa marca dei precedenti . Sostituisco la testa pistone e ovviamente l'o-ring, il gommino e il pressore del hop up, provo varie molle purtroppo usate tutte sp 100.provo le 3 regolazioni degli sfiati della testa antivuoto energy. ma non ottengo nulla di concreto solo leggere variazioni di pochi metri al secondo.

    In un secondo momento a sostituisco l'asta spingipallino e lo spingipallino Systema energy perché non mi convincevano molto, e monto un'asta guarder e uno spingipallino marui entrambi usati ma in condizioni decenti. Con questo accorgimento mi sembra di aver avuto un notevole miglioramento( intorno agli 80 m/s) ma ancora il fucile non spara come prima.

    Altra cosa strana è che il pignone del motore è molto usurato, ma credo che sia dovuto ai pessimi materiali impiegati dalla systema.

    Per chiudere in bellezza domenica scorsa mi cade il fucile schiantandosi al suolo, il risultato è che si è crepato il guscio in metallo nella parte dove si va ad innestare il tubo del calcio.



    Cosa posso fare per far girare di nuovo bene il fucile??? Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
    Per il calo di potenza, perdi aria da qualche parte .Letta la mia guida in merito ai gruppi aria ?

  3. #3
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Tra pistone e cilindro nn ci sono perdite, nemmeno con lo spingi pallino. si la ho letta la tua guida anche altre ma comunque non riesco a capire perché mi sembra tutto perfetto nel gb.
    Ultima modifica di lake incursore; 10/10/2011 a 15:19

  4. #4
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    forse non funziona bene l'accoppiamento spingipallino/hop-up, ed è lì che perde...insomma, come se lo spingipallino non arrivasse a chiudere bene in battuta.
    non mi vengono in mente altri punti in cui possano esserci perdite.

    hai la possibilità di montare un hop up diverso? o di montare il gb su un'altra asg?

  5. #5
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vaxel Visualizza il messaggio
    forse non funziona bene l'accoppiamento spingipallino/hop-up, ed è lì che perde...insomma, come se lo spingipallino non arrivasse a chiudere bene in battuta.
    non mi vengono in mente altri punti in cui possano esserci perdite.

    hai la possibilità di montare un hop up diverso? o di montare il gb su un'altra asg?
    Quoto in pieno.....
    I pignoni ed i pistoni della Systema sono notoriamente scadenti in fatto di durata!

  6. #6
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vaxel Visualizza il messaggio
    forse non funziona bene l'accoppiamento spingipallino/hop-up, ed è lì che perde...insomma, come se lo spingipallino non arrivasse a chiudere bene in battuta.
    non mi vengono in mente altri punti in cui possano esserci perdite.

    hai la possibilità di montare un hop up diverso? o di montare il gb su un'altra asg?
    Hai ragione provo a montare una diversa t hop up e vedo cosa succede. Speriamo che sia questo altrimenti non so cosa fare.

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Quoto in pieno.....
    I pignoni ed i pistoni della Systema sono notoriamente scadenti in fatto di durata!

    Concordo sono una vera schifezza, considerato quanto se li fanno pagare.

  7. #7
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Avevo un problema molto simile a tuo, che non mai risolto perchè ho smembrato l'asg per la disperazione( questo è stato l'ultimo di tanti e tanti problemi). Se no ci sono perdite nel gruppo aria( questo penso che ne sei sicuro perchè è la cosa più semplice da controllare), io insisterei molto sull'accoppiamento gb e hu,e lo spingipallino di conseguenza come già ti hanno suggerito, che magari non arriva in battuta.Sembra una stupidata ma ti assicuro che li si perde molta potenza.Di recente ho sistemato un'asg a un mio amico, un gr15 che nel gruppo hu mancava l'o-ring che g&g usa al posto della mollettina, risultato usciva a 70 m/s con g&g 0,20, è bastato inserire quell'oring per guadagnare la bellezza di 22 m/s!!!!. Quindi il mio consiglio è di insitere sul gruppo hu.Fai le seguenti prove:
    1)Prova un'altro gruppo hu con lo stesso spingipallino
    2)Prova con lo stesso hu un'altro spingipallini
    3)Se le due prove non danno risultati, prova a cambiare entrambi
    Ad ogni cambio fai un confronto dei dati, seguendo la guida di tex per cronografare.
    Ciao

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    anche io penso sia un problema di accoppiamento hop up spingipallino...
    potrebbe essere il gommuno guarder, magari si è deformato o rovinato o ancora lo hai montato male, prova con un altro gommino, i guarder trasparenti si consumano infretta

  9. #9
    Spina L'avatar di lake incursore
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da artik95 Visualizza il messaggio
    anche io penso sia un problema di accoppiamento hop up spingipallino...
    potrebbe essere il gommuno guarder, magari si è deformato o rovinato o ancora lo hai montato male, prova con un altro gommino, i guarder trasparenti si consumano infretta
    Anche io ho pensato che fosse il gommino hop up così lo ho sostituito e ho fatto molta attenzione al montaggio, ragion per cui lo escluderei come possibile causa. Devo provare con il gruppo Hop Up.

  10. #10
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    il gommino usurato comunque influisce sulla precisione, non sulla potenza...vorrebbe dire che è talmente usurato da essersi spaccato!!
    credo che sia un problema di accoppiamento, e potrebbe esserne una riprova il fatto di avere ampie oscillazione durante le misurazioni.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads204232-Problema-potenza-Con-SP100-il-fucile-spara-a-67-m-s

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.