
Originariamente inviata da
lake incursore
Salve a tutti vi illustro la situazione del mio fucile che mi sta facendo uscire pazzo. Confidando in un vostro ottimo consiglio per poter risolvere questo problema.
-MARCA E MODELLO:
in origine MARUI M4 A1
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
tempo di vita 5-6 anni. 10 mesi circa da quando lo ho resuscitato avendo cambiato il gb, hop up, canna e motore.
-UPGRADES O MODIFICHE:
Canna Deepfire 6,02 in acciaio 200 mm - T Hop Up Guarder in plastica con gommino e pressore guarder trasparente.
meccanica:GB Systema 7mm;boccole cuscinettate systema; Ingranaggio conico e centrale guarder, settoriale systema energy, antireversal marui; Gruppo aria Systema energy(cilindro,testa cilindro, testa pistone) con cilindro forato ai 3/4; pistone SRC verde; spingipallino e asta spingipallino systema energy; molla Guarder SP 100 con reggimolla cuscinettato systema; Motore Systema energy.
Estetica: gusci in metallo guarder canna e ris originali marui da me modificati + vari.
-DESCRIZIONE E TEMPO DEL PROBLEMA:
Inizialmente il fucile mi sparava a 0,98m/s fissi con pallini Marui 0,20g,
Il tutto mosso da una Lipo 7,4V 20C - 19bb/s.
Dopo tre quattro mesi (1500 pallini più o meno) dall'upgrade smonto il GB per manutenzione, ordinaria sostituisco il pistone usurato con uno identico. Quando vado a cronografare il fucile noto un abbassamento della potenza a 92m/s ma nn ci faccio molto caso imputando il calo al cambio di stagione.
Alla seconda manutenzione che ho effettuato una decina di giorni fa ripeto le stesse operazioni di pulizia, lubrificazione, ecc.
Riandando a cronografare il fucile scopro che spara a 67 m/s, allora riapro il fucile e cambio le parti che credo usurate, con pezzi dello stesso modello e stessa marca dei precedenti . Sostituisco la testa pistone e ovviamente l'o-ring, il gommino e il pressore del hop up, provo varie molle purtroppo usate tutte sp 100.provo le 3 regolazioni degli sfiati della testa antivuoto energy. ma non ottengo nulla di concreto solo leggere variazioni di pochi metri al secondo.
In un secondo momento a sostituisco l'asta spingipallino e lo spingipallino Systema energy perché non mi convincevano molto, e monto un'asta guarder e uno spingipallino marui entrambi usati ma in condizioni decenti. Con questo accorgimento mi sembra di aver avuto un notevole miglioramento( intorno agli 80 m/s) ma ancora il fucile non spara come prima.
Altra cosa strana è che il pignone del motore è molto usurato, ma credo che sia dovuto ai pessimi materiali impiegati dalla systema.
Per chiudere in bellezza domenica scorsa mi cade il fucile schiantandosi al suolo, il risultato è che si è crepato il guscio in metallo nella parte dove si va ad innestare il tubo del calcio.
Cosa posso fare per far girare di nuovo bene il fucile??? Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.