Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Accorciare molla

  1. #1
    Spina
    Club
    Goonies
    Iscritto il
    04 Sep 2011
    Messaggi
    15

    Predefinito Accorciare molla

    Salve ho letto qui sul forum che alcuni utenti per portare al joule i loro fucili tagliano le spire della molla, io ho bisogno di sapere quanti joule perdo tagliando ogni spira.
    è un operazione che farò su un g36k con ottica della jing gong(che acquisterò a breve), che voi sappiate è già nel joule?
    grazie

  2. #2
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    1 cronografa 2 va avanti per gradi, taglia una spira cronografa e vedi quanto tagliare la seconda volta, se esageri puoi rimediare con uno spessore sul guidamolla
    ps il mio g36k originale faceva 0.97j sistemate le perdite d'aria è schizzato sugli 1.2j così ho dovuto anch'io tagiare (non chiedermi di quanto perchè non ricordo)

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Apr 2011
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Guarda normalmente i low-cost sono overjoule ma ogni tanto escono anche under. Cronografalo e vedi. Mi raccomando non avere fretta taglia poco alla volta e verifica sennò rischi di tagliarla troppo. Occhio che come è capitato a mastroskipper a volte sono le perdite d'aria o altri fattori a far perdere potenza quindi prima controlla che tutto funzioni correttamente e poi se è over taglia poco alla volta.

    Spero di esserti stato utile.

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Negli ultimi low-cost che ho "aperto" ho trovato molle molto dure ma anche molto corte!
    Occhio che con molle molto corte si rischiano spese maggiori rispetto ad una molla nuova!

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Personalmente preferisco l'acquisto di una molla nuova: il prezzo è contenuto, so cosa metto e non devo andare per tentativi.

    Ahab

  6. #6
    Spina
    Club
    Goonies
    Iscritto il
    04 Sep 2011
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Si lo so è che vorrei sparasse 0.95/0.96 precisi a pelo joule, con una molla sp90 a quanti joule arrivo?
    grazie

  7. #7
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    A parte la molla contano molto le eventuali perdite d'aria che ci possono essere sul gruppo aria oppure sull'accoppiata GB/ T hop up e T hop-up/canna.
    Se vuoi una configurazione a filo joule senza "sbatterti" troppo compra una guarder sp-100 e poi se eventualmente sfori il joule tagli una spira o due!
    Con una sp90 se non dovessi risolvere le perdite d'aria saresti costretto a mettere dei spessori sul guida molla per pre-caricarla (manovra che oltre un certo "limite" non è fattibile)

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mastroskipper Visualizza il messaggio
    1 cronografa 2 va avanti per gradi, taglia una spira cronografa e vedi quanto tagliare la seconda volta, se esageri puoi rimediare con uno spessore sul guidamolla
    ps il mio g36k originale faceva 0.97j sistemate le perdite d'aria è schizzato sugli 1.2j così ho dovuto anch'io tagiare (non chiedermi di quanto perchè non ricordo)
    quoto, ho preparato un G36 K e dopo i mie interventi tirava a 130 m/sec con gli 0,20 , per cui ti dico subito che con questa potenza non cavi un ragno dal buco tagliando le spire, perchè ne dovresti tagliare così tante che la molla diveterà troppo corta e collasserebbe.Anzi di dirò di più , dopo che l'ho preparata , con una sp 90 guarder l'asg tirava perfetta 99 m/sec , quindi una asg di ottima efficienza , e con ottimo rapporto di compressione cilindro canna.

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    non si possono fare generalizzazioni ogni asg è diversa, come i coefficenti elastici di ogni molla, quindi non ti possiamo dire di quanto devi tagliare la molla, dipende da molteplici fattori perdite, accoppiamenti, scorrevolezza del pistone, canna ecc.. perciò non ti resta che provare, la molla se la tegli deve mantenere un minimo di compressione altrimenti balla e rischi che blocchi il pistone con conseguente sgranate, se tagliandola non rientri nel j allora prendi una sp 90 o 100

  10. #10
    Spina
    Club
    Goonies
    Iscritto il
    04 Sep 2011
    Messaggi
    15

    Predefinito

    io sul fucile ho solo intenzione di ingrssarlo, spessorarlo, cambiare gommino e sistemare eventuali perdite d'aria(da quel che ho capito leggendo varie recensioni è un buon fucile che non ha bisogno di modifiche).
    con queste modifiche e la molla sp 90 a quanto arrivo circa?

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Canna

silenziatore

Canne

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.