Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 45

Discussione: Resistenza Elettrica per scaldare Hop Up L96 WELL

  1. #31
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    dubito che ci voglia cosi tanto come dici tu!! svariati metri e metri di cosa?? con un filo di sezione piccola come quello del saldatore avvolgendone 50 cm credo che stiamo già sui 50 ohm di resistenza, con una AA diventa molto più caldo del necesario, accendiamo lo switch e pio regoliamo il trimmer magari predisposto con una manopolina levetta in modo da poter sempre gestire la temperatura in ogni momento in caso si abbia una temperatura eccessiva.
    naturalmente in questi casi gli avvolgimenti vanno fatti in maniera certosina
    Ultima modifica di artik95; 05/10/2011 a 21:02

  2. #32
    Spina
    Club
    Mamba Korps
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    142

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da artik95 Visualizza il messaggio
    [...] un filo di sezione piccola come quello del saldatore [...]
    Quale sarebbe il filo del saldatore?!? O.o

  3. #33
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Nov 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Artik95 io avevo scritto che escluderei a priori il filo resistivo e ancor peggio quello di rame perchè per avere una resistenza decente ne servono metri.
    Il "metri" era riferito al filo di rame. Se consulti qualche tabella di filo di rame smaltato vedrai che per avere una resistenza di 1ohm con un diametro di 0,1mm ne servono almeno 2m, volendo arrivare ad almeno 5ohm ne servono 10m.

    Riguardo al filo di NiCr degli stagnatori cinesi avendo più o meno anch'essi un filo di diametro 0,1mm per fare una resistenza da 1ohm te ne bastano 1,3cm... un po' pochini. Per fare una resistenza da 50ohm ne bastano meno di 50cm ma hai una resistenza già troppo elevata. A 1,5V una resistenza da 50ohm fa scorrere una corrente di 30mA. Se fai il conto della potenza ti ritrovi poco meno di 50mW. Con quella potenza non ci scaldi molto.
    A questo punto puoi giocare con tre fattori, sezione del filo, diametro del filo e corrente che scorre nel filo. Limitare la corrente con un trimmer è poco vantaggioso perché riduci il rendimento del sistema con la conseguente riduzione di autonomia da parte della batteria. Giocare sulla sezione per me è impensabile, il filo NiCr non si trova dappertutto e se devi comprarlo spendendo anche poco è ancora più dura.Ti rimane la lunghezza ma anche qui è un terno al lotto.

    Insomma io lo sconsigliavo perché mi sembrano più le complicazioni che i vantaggi e poi non ho ben capito dove vorresti avvolgere 50cm di filo facendo in modo che le spire non vadano in corto. Avvolgere in maniera certosina si può fare ma poi bisogna anche tener presente che tra il dire e il fare...

    Per fare una cosa del genere bisogna inglobare una resistenza direttamente nel gommino dell'hop up. Io altre strade percorribili per ottenere un risultato soddisfacente non le vedo. Inoltre serve un termostato per mandare il sistema in equilibrio alla temperatura voluta in una manciata di secondi altrimenti una batteria piccola non dura niente.
    Ultima modifica di drum; 06/10/2011 a 07:12

  4. #34
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TwinDeagle Visualizza il messaggio
    credo sia il contrario. Più è sottile, minore è la resistenza del filo. Per la legge W=I^2*R, minore è la resistenza, più c'è bisogno di corrente per avere la stessa temperatura. Correggetemi se sbaglio
    sbagliato più è sottile la sezione del filo maggiore è la resistenza.

    ---------- Post added at 01:53 ---------- Previous post was at 01:51 ----------

    Quote Originariamente inviata da drum Visualizza il messaggio
    Quoto in tutto e per tutto bombardiere. Per me si stanno facendo i conti senza l'oste. Il filo resistivo adatto è l'ultimo dei problemi, senza considerare il fatto che probabilmente sarebbe molto più semplice costruire il riscaldatore utilizzando una normale resistenza da 1/4 o da 1/2W che scalda ugualmente ed è già studiata per smaltire una determinata potenza.


    Il vero problema è la batteria e per fare le cose bene serve un termostato che in funzione della differenza della temperatura tra quella reale e quella voluta gestisca un circuito in PWM che possa alimentare il riscaldatore.
    Pensare di fare un sistema che mantenga alla temperatura l'hop up per un tempo lungo è pura eresia a meno che non si accetti di girare con una batteria grande e dedicata.

    Io un sistema del genere lo vedrei così:

    - Batteria: la stessa del fucile ma con capacità maggiore (quanto maggiore dipenderà dalle esigenze di riscaldamento)
    - Circuito di regolazione temperatura: un termostato fatto con un operazionale e una sonda ntc con in uscita un mosfet che in pwm gestisca il riscaldatore.
    - Riscaldatore: una resistenza adeguata da scegliere tramite svariate prove pratiche. Escluderei a priori il filo resistivo e ancora peggio quello di rame perché per avere una resistenza di valore decente ne servono metri, a meno di non scendere a sezioni bassissime con il rischio di avere un filo troppo delicato che si rompe di continuo.
    - Pulsante di accensione riscaldamento, in pochi secondi deve portare l'hop up alla temperatura impostata.


    Per come la vedo io il tutto è fattibile ma come dicevo prima ci vuole un bello sbattimento. Se serve una mano per il circuito aiuto volentieri ma prima servono tutti i parametri che sono da trovare sperimentalmente.

    P.S.
    Il filo resitivo è NiCr ma è complicato da trovare, costa e poi non troverai mai quello della sezione adatta.
    questa è un ottima risposta dettagliata ed esaustiva , rep+ per te.

  5. #35
    Guy
    Guy non  è collegato
    Spina

    Club
    Bad Company Adria
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    461

    Predefinito

    messaggio modificato
    Ultima modifica di Guy; 14/02/2017 a 10:11

  6. #36
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Nov 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Grazie bombardiere, troppo gentile ...

    Per la lampadina si può usare anche quella ma è un po' più delicata di una normale resistenza per elettronica. Ma poi ribadisco che non è soltanto una questione di mettere lì dentro qualcosa che scaldi. Deve esserci qualcosa che scaldi con criterio altrimenti o non scalda abbastanza o scalda troppo fondendo o rendendo troppo morbido l'hop up.

    Non è che da fuori, smanettando con un interruttore uno possa capire a che temperatura sia l'hop up. Se poi il sistema non è pronto uno che fa? Accende l'interruttore, aspetta un paio di minuti e poi spara? A me personalmente non sembra una gran soluzione, se si deve fare una cosa che non serve tanto meglio lasciar perdere (parere personale).
    Altrimenti se si dimensiona la resistenza per lasciare sempre in ON l'interruttore ci si ritrova con la batteria scarica in mezz'ora.

    Capisco che sia complicato ma bisogna anche rendersi conto che se un sistema del genere non si trova in commercio un motivo valido c'è. Prima di noi ci avranno già pensato e provato almeno 1000 tecnici del settore e altrettanti smanettoni.

  7. #37
    Spina
    Club
    Shield Softair Teramo
    Iscritto il
    02 Jan 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    scusate per la mia assenza, ma ho avuto dei problemi... nel frattempo ho reperito un phon rotto e ho preso la resistenza, fatti 5 giri sulla canna (vicino al gruppo hop up) e collegato il tutto a un 9V... scalda molto bene MA (e sottolineo il MA) non si riesce ad avere un effettivo riscontro del momento il cui l'hop up è pronto... come detto da drum, ci vorrebbe un termostato, ma questo aumenterebbe non di poco il costo e la difficoltà nel piazzare con criterio tutti gli elementi all'interno della replica...<br>inoltre, una volta chiuso tutto e provato a fucile assemblato, ho notato un filo di fumo che usciva dalla canna dopo pochi secondi che il sistema era accesso; risultato? ho smontato tutto e deciso di sparare una decina di BB prima di cominciare a giocare!<br>se si riesce a trovare una soluzione pratica, economica e senza grandi rischi io sarò tra i primi a testarla e vedere se il sistema può essere utilizzato in gioco <br><br><br>p.s.: @ TEX_ZEN: pardon, mea culpa... ero convinto di aver messo "WELL" nel primo post di risposta, ma ricordavo male... cambio subito il titolo

  8. #38
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Nov 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Hai modo di misurare con un tester che resistenza ha il riscaldatore che hai avvolto, per me non supera i 3ohm. La pila si scarica in un paio di minuti, cinque al massimo e se per giunta è ricaricabile la "sfondi". Una batteria ricaricabile da 9V al NiMh ha una capacità inferiore a 200mAh.

    Abbassa la tensione e aumenta la capacità come diceva artik95. Il riscaldatore andrà in equilibrio ad una temperatura più bassa, almeno non fuma nulla.

    Tutte le considerazioni che abbiamo fatto fino ad ora non tenevano nemmeno conto del fatto che l'aria in pressione dentro al cilindro espandendosi si raffredda, passando dall'hop up lo raffredda velocemente e quindi serve un riscaldatore più potente del previsto.
    Ultima modifica di drum; 06/10/2011 a 23:10

  9. #39
    Spina


    L'avatar di _puma_
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    34
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    184

    Predefinito

    A Lorè credo che tu debba risolvere altre questioni del tuo L96 prima di mettere mano a improbabili esperimenti.

  10. #40
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    quoto puma
    evvettivamente le variabili da prendere in considerazione sono veramente tante, e se non si hanno le giuste conoscenze credo che sia pressochè impossibile.

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.