Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45

Discussione: Resistenza Elettrica per scaldare Hop Up L96 WELL

  1. #11
    _Fatal1ty_
    Visitatore

    Predefinito

    " una temperatura pari o superiore alla temperatura ambiente" quale ambiente? siberiano? sahariano? non vuol dire niente quello che hai scritto...
    Ad ogni modo concordo con drum, fare un sistema di questo tipo che funzioni a dovere tutto l'anno non è immediato...

  2. #12
    Spina
    Club
    Shield Softair Teramo
    Iscritto il
    02 Jan 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    temperatura ambiente=20° C (cerca dove vuoi, il valore scientifico dato a "temperatura ambiente" e 20° C)

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Nov 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Mmmm, ho i miei dubbi ma non è un problema. In elettronica ad esempio tutte le specifiche dei componenti vengono fornite assumendo come temperatura ambiente 25°C e in meccanica anche. Comunque questo è un dettaglio che possiamo tralasciare.

    Però se capisco bene allora tu il problema dell'hop up freddo l'hai solo in inverno o comunque soltanto quando la temperatura ambiente è sotto ai 20°C. Per esempio, se oggi spari un pallino a hop up freddo la traiettoria che segue è corretta da subito. Giusto?

  4. #14
    Spina
    Club
    Shield Softair Teramo
    Iscritto il
    02 Jan 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da drum Visualizza il messaggio
    Mmmm, ho i miei dubbi ma non è un problema. In elettronica ad esempio tutte le specifiche dei componenti vengono fornite assumendo come temperatura ambiente 25°C e in meccanica anche. Comunque questo è un dettaglio che possiamo tralasciare. Però se capisco bene allora tu il problema dell'hop up freddo l'hai solo in inverno o comunque soltanto quando la temperatura ambiente è sotto ai 20°C. Per esempio, se oggi spari un pallino a hop up freddo la traiettoria che segue è corretta da subito. Giusto?
    Vero, nella chimica la temperatura ambiente è considerata 20' a livello del mare (???) mentre per la meccanica 25'...comunque, si, se io adesso sparo ho la traiettoria precisa da subito. (cioè, se l'hop up fosse caldo farebbe un paio di metri in più, ma poca roba!)hai qualche idea?

  5. #15
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ma sta marca arriva o no?
    devo chiudere?

  6. #16
    Spina
    Club
    Shield Softair Teramo
    Iscritto il
    02 Jan 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    Tex, ti chiedo gentilmente di leggere i post passati e capirai anche perchè non ho modificato il titolo.comunque, come già detto nei post, è un L96 Well (MODELLO MB08, uguale all'MB01)

  7. #17
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    penso che questo sia tutto tempo perso.Per poter funzionare ed avere un minimo di possibilità di funzionamento, la ipotetica resistenza dovrebbe essere sottile ed essere inglobata in una specie di nastro flessibile ,credo che qualcosa sia stato fatto del genere ,ma non credo sia facilmente commerciale come prodotto.Il tutto poi deve essere regolato da un termostato ed relativo circuito elettronico, alimentato da una batteria bella potente.Semplicemente dico, ammettendo che trovi tutta sta roba e che funzioni in modo tale da regolarti ed avere una temperatura di circa 36 gradi alla tua gommina hop up , dove pensi che possa allloggiarsi su un bolt action circuito di regolazione/comando e relativa batteria ?

  8. #18
    Spina
    Club
    Shield Softair Teramo
    Iscritto il
    02 Jan 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    io pensavo di mettere:
    resistenza (magari a filo) avvolta/appoggiata quanto più vicino possibile al gruppo hop up, isolata con della carta stagnola attorno per disperdere meno calore.
    la resistenza sarebbe collegata a un interruttore ESTERNO alla canna, molto piccolo, attaccato al body (calciatura) dell'l96, all'altezza del caricatore.

    una volta trovata la resistenza giusta, vedere quanto tempo impiega a portare la temperatura dell'hop up da 0 (o giù di lì) a circa 25 gradi e memorizzare tale tempo.
    una volta in campo, basterebbe accendere la resistenza per quel TOT di tempo previsto e spegnerla appena raggiunge la giusta temperatura... per mantenerla calda, ogni tanto (se non si spara) riaccendere la resistenza per uno o due minuti... alla fine come sistema è molto semplice, secondo me, ma ho bisogno di sapere come è possibile alimentare la resistenza E quale usare!

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    io ti suggerisco di fare una 10ina di giri di resistenza del phon intorno all'op up ( devi isolare le spire dall'hop up e da se stesse!!)
    dopo di chè implementi un trimmer ed uno switch. regolando il trimmer fai scaldare la resistenza, dopo di chè imposti il trimmer su un valore più basso, questo ti serve per far mantenere la temperatura all'hop up, poichè il calore viene dissipato e quindi hai bisogno di rimmettere il calore dissipato nel sistema in maniera continua. quindi non ti resta che provare.

  10. #20
    Spina
    Club
    Shield Softair Teramo
    Iscritto il
    02 Jan 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    @artik: non avendo un phon da buttare, che filo posso usare che abbia le stesse caratteristiche? filo al nichel-cromo? se si, quanto spesso? e come alimento il tutto?

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.