Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Dubbio su M4 G&G

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito Dubbio su M4 G&G

    salve ragazzi. ho da un mesetto circa un M4 G&G versione scarrellante.

    l'ho utilizzato una sola volta, e poi solo per sparacchiare in compagnia, niente di troppo impegnativo, insomma.
    oggi, cercando di capire il livello di carica delle mie batterie, ho notato che sembravano scariche...beh, dopo quasi un mese di inutilizzo, mi pare pure accettabile!

    se non fosse che, messe nel mio G36 JG, sembravano più "vive"...le batterie in questione sono una 1300 Mah da 9,6 v e una 1100 Mah da 8,4 v.

    è possibile che ci sia qualcosa che non va nell'M4, oppure, che so, è un semplice vizio dei G&G scarrellanti, per esempio?

  2. #2

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    avevo pensato anche a questo, ma l'avevo tralasciato perchè pensavo che i motorini di serie (più o meno) potessero essere tutti equivalenti...

  4. #4
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Ti parlo da possessore della stessa asg, solo che non scarrellante( la meccanica è uguale, nel tuo c'è il sistema di scarrellamento pneumatico che non influisce per niente sul ROF in quanto è l'aria compressa nel cilindro a far muovere il sistema).La ragione delle diverse prestazioni sta nel motore che risulta essere un pò lento rispetto ai j.g.
    Ti dico che con una lipo 11,1 30c 2800mha riesco a toccare i 18 bb/sec, mentre con un motorino della j.g. si sfondano i 20 bb/sec.Con quella batteria che hai tu farai più o meno 14 bb/sec.Spero di essere stato esauriente nella spiegazione.

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    e poi...
    Il G36 Scarrellla?
    Lo scarrellamento dell'M4 chi pensi fornisca energia per farlo andare?

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diavoloilluso89 Visualizza il messaggio
    Ti parlo da possessore della stessa asg, solo che non scarrellante( la meccanica è uguale, nel tuo c'è il sistema di scarrellamento pneumatico che non influisce per niente sul ROF in quanto è l'aria compressa nel cilindro a far muovere il sistema).La ragione delle diverse prestazioni sta nel motore che risulta essere un pò lento rispetto ai j.g.
    Ti dico che con una lipo 11,1 30c 2800mha riesco a toccare i 18 bb/sec, mentre con un motorino della j.g. si sfondano i 20 bb/sec.Con quella batteria che hai tu farai più o meno 14 bb/sec.Spero di essere stato esauriente nella spiegazione.
    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    e poi...
    Il G36 Scarrellla?
    Lo scarrellamento dell'M4 chi pensi fornisca energia per farlo andare?
    ti ha già risposto diavoloilluso89...

    grazie diavoloilluso, per la tua risposta
    il precedente proprietario usava una lipo 7,4, e la raffica era decente (non sono un amante delle mega-ultra-raffiche!). ma oggi, con questo "problemino" (apparente) mi era venuto qualche dubbio!

    allora vado con fiducia con le 9,6??

  7. #7
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Con la 7,4 stai più o meno sui 13 bb/sec ma se come hai detto non sei amante di rof da tagliaerba, vai con la 9,6 che hai una raffica di tutto rispetto e un'asg super affidabile

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    abbiam scritto in simultanea...

    Non ho mai aperto u G&G scarellante...

    Diavolo mi spieghi un attimo come agisce lo scarrellamento con l'aria del cilindro?
    Io pensavo che come il Sopmod il pistone accanciasse il carrello per movimentarlo con un sistema a molle...

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    parte dell'aria compressa dal pistone viene deviata verso il sistema di scarrellamento. in questo modo, a detta di G&G, se qualche pallino dovesse incepparsi nella canna, tutta l'aria compressa verrà portata nel sistema di scarrellamento evitando danni meccanici.

  10. #10
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    No no, il sop mod hanno lo scarrellamento azionato dalla meccanica come hai detto tu(non so di preciso come agisce questo scarrellamento perchè non ho avuto mai il piacere di avere tra le mani uno SRE).Allora, in parole povere a fine corsa del cilindro c'è un piccolo sfiato d'aria che convoglia parte dell'aria compressa nel cilindro all'interno di un cilindretto con un pistoncino collegato all'otturatore.Il pistone quando va a comprimere l'aria per far partire il bb, parte di essa va a finire nel cilindretto che fa arretrare il pistoncino e muovere l'otturatore.Io non ho questa versione scarrellante, ma mi è stato spiegato il funzionamento da un mio compagno di club che lo ha aperto.A mio avviso è un sistema geniale perchè:
    1)Essendo pneumatico, e meno soggetto a rotture.
    2)Nel caso di inceppamento, sei salvo da uno spistonamento perchè l'aria trova sfogo nel sistema di scarrellamento

    In sintesi questo è il sitema blowback G&G, spero di essere stato chiaro nell'esporre la spiegazione.

    ---------- Post added at 16:32 ---------- Previous post was at 16:31 ----------

    Quote Originariamente inviata da Curelin Visualizza il messaggio
    parte dell'aria compressa dal pistone viene deviata verso il sistema di scarrellamento. in questo modo, a detta di G&G, se qualche pallino dovesse incepparsi nella canna, tutta l'aria compressa verrà portata nel sistema di scarrellamento evitando danni meccanici.
    Mi hai anticipato di 1 minuto

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.