Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Manutenzione ordinaria

  1. #1
    Spina L'avatar di SPARTAK_92
    Club
    Non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    04 Oct 2010
    Messaggi
    9

    Question Manutenzione ordinaria

    Salve a tutti, ho un ak47 della golden bow e fino ad ora nn l ho mai aperto, poichè non sn molto esperto nella meccanica delle asg e nn voglio fare danni (ho il fucile da circa un anno) vorrei sapere cosa bisognerebbe fare per tenere in buono stato la replica. Ho visto che si deve mettere dell'olio di silicone nel buco dove passano i BB dal caricatore alla canna, e poi?

    P.S. va bene anche WD-40 il al posto dell'olio di silicone?

  2. #2
    Spina L'avatar di Xardas Storm
    Club
    Aenaria SoftAir
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Se metti olio al silicone nell'entrata dei pallini o dalla volata della canna "sporchi" il gommino rendendo inutile la calibrazione dell'hop-up (il pezzo dove il pallino incontra la spinta dell'aria). Il wd-40 serve per pulizie generali, lo puoi usare in picoclissime dosi su un panno per pulire gli esterni ma non l'interno del asg. Il wd 40 non deve mai andare a contatto con oring o parti in gomma morbida, ne favorisce le spaccature!

    Come Manutenzione periodica (non ordinaria!!) puoi, smontare l'upper reciver della tua replica, controllare che non ci siano detriti al suo interno (polvere sassolini) pulire il tutto con uno straccio, controllare che l'asg nn faccia strani giochi o movimenti provocati dall'allargamento delle viti e come ultimo:

    Smontare l'hop up, pulirlo con alchool, pulire il gommino con alchool e controllare che sia in buone condizioni, pulire la canna con qualsiasi prodotto per la lucidatura dei metalli a pasta fine e poi con un pezzettino di carta imbevuto di alchool. Rimontare il tutto ed ingrassare con grasso siliconico o in mancanza di quest'ultimo usare vasellina.

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SPARTAK_92 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, ho un ak47 della golden bow e fino ad ora nn l ho mai aperto, poichè non sn molto esperto nella meccanica delle asg e nn voglio fare danni (ho il fucile da circa un anno) vorrei sapere cosa bisognerebbe fare per tenere in buono stato la replica. Ho visto che si deve mettere dell'olio di silicone nel buco dove passano i BB dal caricatore alla canna, e poi?

    P.S. va bene anche WD-40 il al posto dell'olio di silicone?
    Dipende da che tipo di meccanica hai, sopratutto bisognerebbe sapere che tipo di boccole hai.
    Se hai cuscinetti a sfera , la manutenzione ordinaria si allunga nel tempo, se hai boccole piene : se di plastica e si tratta di un low cost io le sotituirei subito con qualcosa in metallo, se hai boccole piene di metallo, ogni 20000-25000 bb sparati andrebbero lubrificate così come la meccanica interna.
    Ogni 3000-4000 bb, una soffiata di olio spray al silicone specifico per asg , nella t hop up ne rimuove lo sporco accumulato e tiene ben lubrificata e morbida la gommina hop up, quindi occorre nettare la canna .Per nettare la canna bisogna fare attenzione , ovvero se si ritiene che sia molto sporca con sporcizia dura da rimuovere conviene smontarla dalla t hop up e stantuffarla bene con l'astina pulisci canna e pezzuola, di norma questa operazione rientra nella manutenzione ordinaria dei 20000 bb , se invece la vuoi pulire senza smontare la t hop up , dovrai utilizzare uno stoppino che non crei molti attriti all'interno della canna ed agire con molta delicatezza.
    Nella manutenzione dei 20000-25000 bb, si apre il gear box e lo si ripulisce dal grasso sporco e sporcizia ,e si mette del grasso nuovo, idem per il gruppo aria che è quello che accumula più sporcizia.
    Ma a patto che la replica ,sopratutto se low cost, sia stata preparata subito dopo l'acquisto, in quanto ad oggi non ho mai visto una asg low cost che possa funzionare decentamente così come è esce dalla scatola.

    ---------- Post added at 13:40 ---------- Previous post was at 13:33 ----------

    Quote Originariamente inviata da Xardas Visualizza il messaggio
    Se metti olio al silicone nell'entrata dei pallini o dalla volata della canna "sporchi" il gommino rendendo inutile la calibrazione dell'hop-up (il pezzo dove il pallino incontra la spinta dell'aria). Il wd-40 serve per pulizie generali, lo puoi usare in picoclissime dosi su un panno per pulire gli esterni ma non l'interno del asg. Il wd 40 non deve mai andare a contatto con oring o parti in gomma morbida, ne favorisce le spaccature!

    Come Manutenzione periodica (non ordinaria!!) puoi, smontare l'upper reciver della tua replica, controllare che non ci siano detriti al suo interno (polvere sassolini) pulire il tutto con uno straccio, controllare che l'asg nn faccia strani giochi o movimenti provocati dall'allargamento delle viti e come ultimo:

    Smontare l'hop up, pulirlo con alchool, pulire il gommino con alchool e controllare che sia in buone condizioni, pulire la canna con qualsiasi prodotto per la lucidatura dei metalli a pasta fine e poi con un pezzettino di carta imbevuto di alchool. Rimontare il tutto ed ingrassare con grasso siliconico o in mancanza di quest'ultimo usare vasellina.
    Stai dicendo un bel pò di cose sbagliate.
    daccordo sul discorso degli oli sintetici, è meglio non utilizzarli dappertutto e di norma non utilizzarli sulle asg.
    Discorso dello spray al silicone specifico per asg(acquistato presso rivenditori specifici i asg soft air) , io come già spiegato in diversi post qui su sam , lo utilizzo senza problemi da più di 17 anni .
    Per prima cosa se ne mette appena un soffio nella t hop up, quindi si spara qualche colpo e subito dopo si netta la canna ,questo nella manutenzione ordinaria , dopo questo intervento il tiro sarà instabile per circa 50 o poco più pallini sparati, dopo di chè l'hop up sarà di nuovo stabile.
    Io lo porto sempre con me durante le giocate e le gare , perchè può succedere di avere inceppamenti , sopratutto con i bb bio , e questo aiuta ad disinceppare ed a evitare che si inceppino altri pallini.
    La gommina hop up ,non si pulisce con alcool perchè si può danneggiare , si pulisce con un panno di cotone che non lasci fili , fibre o altro, quindi si olia con olio siliconico e si asciuga di nuovo con una pezziuola, poi si ingrassa all'esterno con grasso al silicone, così che rimanga morbido a lungo.

  4. #4
    Spina L'avatar di Xardas Storm
    Club
    Aenaria SoftAir
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio


    Stai dicendo un bel pò di cose sbagliate.
    daccordo sul discorso degli oli sintetici, è meglio non utilizzarli dappertutto e di norma non utilizzarli sulle asg.
    Discorso dello spray al silicone specifico per asg(acquistato presso rivenditori specifici i asg soft air) , io come già spiegato in diversi post qui su sam , lo utilizzo senza problemi da più di 17 anni .
    Per prima cosa se ne mette appena un soffio nella t hop up, quindi si spara qualche colpo e subito dopo si netta la canna ,questo nella manutenzione ordinaria , dopo questo intervento il tiro sarà instabile per circa 50 o poco più pallini sparati, dopo di chè l'hop up sarà di nuovo stabile.
    Io lo porto sempre con me durante le giocate e le gare , perchè può succedere di avere inceppamenti , sopratutto con i bb bio , e questo aiuta ad disinceppare ed a evitare che si inceppino altri pallini.
    La gommina hop up ,non si pulisce con alcool perchè si può danneggiare , si pulisce con un panno di cotone che non lasci fili , fibre o altro, quindi si olia con olio siliconico e si asciuga di nuovo con una pezziuola, poi si ingrassa all'esterno con grasso al silicone, così che rimanga morbido a lungo.
    Perdonami ma ho scritto solo le mie esperienze sul campo. Parlavo di oli silionoici non dedicati da come puoi leggere e addirittura ricordo che parlammo tempo fa in uno mio 3d di quelli per softair! Per quanto riguarda l'alchool una leggera passata mi assicura di non trovare grasso e sporcizia, non mi è mai successo di provocare rotture nella gomma. Concordo con il secondo passaggio dell'olio siliconico + il grasso all'esterno che avevo omesso per distrazione!
    Ultima modifica di Xardas Storm; 13/09/2011 a 13:58

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Xardas Visualizza il messaggio
    Perdonami ma ho riportato esperienze sul campo. parlavo di oli silionoici non dedicati da come puoi leggere, ricordo che parlammo anche tempo fa in uno mio 3d di quelli per softair! Per quanto riguarda l'alchool una leggera passata mi assicura di non trovare grasso e sporcizia, mai successo di rotture nella gomma. Concordo con il secondo passaggio dell'olio siliconico + il grasso all'esterno che avevo omesso per distrazione!
    l'alcool è un solvente , e non và messo a contatto con le gomme , sopratutto se queste sono delicate come la gommina hop up , questo come regola generale.Poi la gommina hop up si pulisce come ho spiegato.
    Per il discorso spray al silicone per gommine hop up, come già spiegato, uso solo quello specifico per asg , acquistato solo presso rivenditori specializzati di soft air , per esempio da Giovani Marmotte o Saddafà

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SPARTAK_92 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, ho un ak47 della golden bow e fino ad ora nn l ho mai aperto, poichè non sn molto esperto nella meccanica delle asg e nn voglio fare danni (ho il fucile da circa un anno) vorrei sapere cosa bisognerebbe fare per tenere in buono stato la replica. Ho visto che si deve mettere dell'olio di silicone nel buco dove passano i BB dal caricatore alla canna, e poi?

    P.S. va bene anche WD-40 il al posto dell'olio di silicone?
    Un consiglio d'amico............... lascia perdere !!
    Limitati a pulire internamente la canna e, al massimo, dai solo una spruzzatina di olio siliconico sull'hop-up all'imbocco dei pallini.
    STOP. Non fare altro.
    Il giorno che sarai in grado di smontare la tua replica allora, e solo allora, potrai pulire anche i pezzi del gear-box uno ad uno.

  7. #7
    Spina L'avatar di SPARTAK_92
    Club
    Non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    04 Oct 2010
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Bene da quel che ho capito non apro niente fino a quando non avrò sparato una certa quantità di pallini. Quindi
    1) pulisco la canna con l'astina che aveva in dotazione il fucile con un panno senza utilizzare oli vari
    2) spruzzo l'olio di silicone nel buco da dove si pescano i pallini
    3) sparo qualche colpo
    4) ripasso l'astina per rimuovere eventuali residui

    @BOMBARDIERE Comunque il fucile è un low cost (ak47 golden bow/ jing jong 0506w), il gear box è in metallo e non mi ha mai dato problemi in circa un'anno, nn si inceppa mai e nn l ho mai fatto aprire a nessuno anche se è un fucile economico

Questa pagina è stata trovata cercando:

ManuTenzione

https:www.softairmania.itthreads201133-Manutenzione-ordinaria

wd40

http:www.softairmania.itthreads201133-Manutenzione-ordinaria
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.