Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51

Discussione: configurazione colpo singolo

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito configurazione colpo singolo

    ciao a tutti volevo sapere che modifiche meccaniche devo effettuare per aver un colpo singolo veloce, sia durante lo sparo(breve tempo tra la pressione sul grilletto e la fuoriuscita del bb dal fucile) sia tra un colpo e l'altro(ripetitività dei colpi singoli alta).
    Spero di essermi fatto capire e vi chiedo ciò perchè vorrei configurare un m14 ebr(kart) per usarlo come fucile di precisione elettrico.
    in preventivo ho già testa cilindro guarder con spingipallino della stessa marca, testa pistone silenziata element(so che l'accoppiamento non è corretto tra testa silenziata e testa normale ma voglio provare limando il secondo e riducendo il terzo dente del pistone per non sgranare) pistone marui (vedo come si comporta in caso lo cambio) gommino marui e canna di precisione.

    ora il dubbio cade sugli ingranaggi e sul motore cosa devo combinare per avere un colpo singolo veloce??
    pensavo di usare il fucile con batteria da 9.6 volt o lipo 11.1

    ora il dubbio è ingranaggi ht, hs o standard??
    motore ht o hs??

    spero di essermi fatto capire, attendo risposta.

    ---------- Post added at 16:52 ---------- Previous post was at 16:51 ----------

    ps molla t&t m100, in caso tagliata

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    alloro prima cosa , fondamentale delle lipo 11.1 ad alta scarica e capacità,dopo di che un motore hi torque. ingranaggi quelli che hai il resto va bene anche se la cosa testa conica u testa piatta non è il massimo , meglio il contrario a mio parere

  3. #3
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    leggi il sistema double head di "TEX" ottimo modo per silenziare il GB.. il pistone mario è ok.. lo usa pure lui..
    per un buon singolo hai bisogno di un motore che spinga al massimo fino da subito, e non che si prenda dopo..
    stessa cosa con la batteria.. quindi molti C con le lipo e molti mAh in genere.. il volt dovrebbero dare i "cavalli", mentre a te serve la "Coppia"..

    però non so specificarti il nome di cosa mettere..

  4. #4
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    grazie a tutti e due , l'idea della testa conica su testa piatta l'ho "rubata" proprio a tex e questa scelta è dovuta al fatto che le teste cilindro coniche per m14 siano difficili da reperire.
    ora avevo in mente anch'io di mettere un ht (motore con tanta coppia) con una lipo da 11.1 ma il dilemma era sopratutto sugli ingranaggi, è meglio che li prendo hs o ht?? gli ingranaggi cinesoni della kart ho già deciso di cambiarli ora devo decidere cosa scegliere, inoltre mi servono degli ingranaggi silenziosi che fischino il meno possibile, se qualcuno può guidarmi negli acquisti glie ne sarei grato
    confermo la bontà del pistone, a mio parere non ha rivali costa poco ed è na bomba.

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    singolo e raffica funzionano allo stesso modo.
    essendo il gear un cambio mono marcia per aumenterne la velocita del singolo per forza di cosa aumenterai anche la raffica.
    premesso sta cosa, il modo migliore di avere un singolo rapido soprattutto su singoli ripetuti tenendo invariato il rof è unsare un mosfet a+b

    col mosfet la risposta è piu veloce, parte tutto piu velocemente ma il regime massimo resta invariato.
    se poi ci metti un motore super ht ottieni un super risultato

  6. #6
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    ed evitando il mosfet?? ho sentito che consuma precocemente le spazzole dei motorini, cosa che vorrei evitare.
    gli ingranaggi torque up o super torque o dir si voglia, aumentano la risposta del colpo singolo??

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    singolo e raffica funzionano allo stesso modo.
    essendo il gear un cambio mono marcia per aumenterne la velocita del singolo per forza di cosa aumenterai anche la raffica.
    premesso sta cosa, il modo migliore di avere un singolo rapido soprattutto su singoli ripetuti tenendo invariato il rof è unsare un mosfet a+b

    col mosfet la risposta è piu veloce, parte tutto piu velocemente ma il regime massimo resta invariato.
    se poi ci metti un motore super ht ottieni un super risultato
    Concordo in pieno con il buon Tex , ho appena sperimentato cosa significa grande reattività al grilletto , dopo aver montato in rof controller con mosfet Dalla Torre Custom , ho infatti sfruttato anche la possibilità di utilizzarlo come grilletto elettronico.
    In pratica il contatto grilletto ora non è più interessato al passaggio totale della corrente di alimentazione al motore ( questo provocava cadute di tensione, surriscaldamenti , et.) ma il grilletto appunto ora fornisce un consenso al mosfet il quale trasferisce istantaneamente tutta l'energia dalla batteria al motore.
    In pratica appena sfiori il grilletto il colpo è già partito, fenomenale !

    ---------- Post added at 18:27 ---------- Previous post was at 18:22 ----------

    Quote Originariamente inviata da mastroskipper Visualizza il messaggio
    ed evitando il mosfet?? ho sentito che consuma precocemente le spazzole dei motorini, cosa che vorrei evitare.
    gli ingranaggi torque up o super torque o dir si voglia, aumentano la risposta del colpo singolo??
    Sta cosa del consumo delle spazzole precoci , è da provare, in 17 anni e rotti di gioco , non ho ancora visto un motore che abbia consumato del tutto le spazzole, di norma un motore dura meno delle sue spazzole.
    Inoltre se le spazzole si consumano precocemente , significa che c'è o un eccessivo carico meccanico al motore , o il motore lavora in dispersione , ma di solito ce ne si aggorge per il drastico calo di rof , e poca durata delle batterie .

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    il tuo si collega ai cavi grilletto o dritto tra batteria e impianto?

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    per il mio dato che lo monto su ics ho dovuto fare cosi: il filo negativo entra nel fet dal source, esce dal drai e va dritto al motore, il positivo entra nel fusibile, esce e va al motore, nella zona vicino ai contatti lo ho spellato ed ho saldato ad esso un filo telefonico morbido in pvc e lo ho portato al ad una lamella del grilletto, dal gate parte il terzo filo che passa inmezzo alla guaina termorestringente che racchiude i 2 fili dell'impianto ed arriva ai contatti del grilletto.
    in questo modo ho risolto i problemi di spazio su ics e sono riuscito ad aumentare le prestazioni del mio fucile.

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    quindi resta comunque da cablare come un qualunque mosf, niente che sia plug&play insomma...

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads199387-configurazione-colpo-singolo

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.