Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Problema selettore m4, accoppiamento selector plate e gearbox

  1. #1
    Spina L'avatar di cerme
    Club
    Armata dei Falchi
    Iscritto il
    07 Mar 2010
    Messaggi
    150

    Predefinito Problema selettore m4, accoppiamento selector plate e gearbox

    -MARCA E MODELLO: M4 classic army sportline e gearbox cinese (AABB probabilmente)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: gusci con 2 anni di vita, gearbox nuovo e parti interne del gear precedente
    -UPGRADES O MODIFICHE: cambio dei gusci gearbox
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    Mi è arrivato da poco il nuovo gearbox e tutto contento ho smontato il vecchio trasportando tutto il contenuto sul nuovo. Chiuso tutto, provato con impugnatura e motore e funzionava tranquillamente. Inserendo il low reciver low receiver, nel cambiare modalità di sparo succede un chè di magico! appena inserito tutto regolare: raffica fa raffica, singolo fa singolo e safe nulla. Riportando il selettore su raffica però è come avere una sicura!!! Il tutto succede con il pernetto piccolo già montato. Cosa può essere? controllando il gearbox mi sono accorto che il grilletto si blocca quando il selector plate si trova a qualche millimetro prima del fine corsa...se poi viene spinto a fondo il grilletto si sblocca. Spero di essermi fatto capire..

    Spero mi sappiate aiutare...oltre che al cambio gusci o cambio selector plate non saprei come intervenire; ditemi voi!

    grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    probabilmente il vecchio gear box sportilene non era rinforzaro anzi non le era di certo, ora quello che hai smontato da quanti mm era ? Ovvero il gear classic army era da 6 o 7 mm ? Il nuovo gear box probabilmente è rinforzato e dimensionalmente è un pelo più largo del precedente , appema inserisci il perno di centraggio tende a stringersi ed a spostarsi lievemente in avanti e cosi ti blocca il selector plate . Oppure hai un nterferenza delle boccole sul selector plate, e quando inserisci il pin di centraggio stringe la carcassa del lower receiver sul gear box bloccando il selettore.Di solito in questi casi si lima la camma del selettore interno abbasandola di spessore

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    i gear si differenziano tra rinforzati o no per il rinforzo anteriore all'altezza della testa, mica perche è piu largo sulla gabbia ingranaggi.
    quelle sono semplici differenze dimensionali che ogni modello e/o marca ha.

    poi, chissa che dimensioni ha quel gear che reputo come l'element = terribile dimensionalmente.

    non vale mai la pena prenderne uno ragazzi, spendete lo stesso prendendo un dboy nero o 10e in piu per un ca o g&p che ne so...


    comunque il problema sara quello, un intralcio di qualche tipo, sicuramente un contatto!

  4. #4
    _Fatal1ty_
    Visitatore

    Predefinito

    Inserisci il gearbox nel lower receiver e monta la grip, il perno posteriore, il pernetto di centraggio e volendo anche il tubo del calcio. Ora senza montare l'upper receiver impugna il "mezzo fucile" girato verso il tuo viso e guarda attraverso il lower receiver e il gb intravedendo la selector plate. A questo punto muovi il selettore e controlla che la selector plate si muova regolarmente al variare della posizione del selettore. Se tende ad impuntarsi devi cercare di capire dove tocca e provare a sistemare in quel punto. Se invece si muove regolarmente controlla una altra cosa: ho avuto un gearbox aabb ed ho notato che il movimento della sicura meccanica non è libero come dovrebbe, a gearbox fuori dai gusci funziona bene ma una volta montato si blocca. Questo perchè a volte il selettore spinge la selector plate che a sua volta spinge la sicura meccanica più in avanti di come si farebbe a gearbox libero provocando il bloccaggio.
    Per verificare questo, prendi il gb in mano e spingi la sicura meccanica in avanti (posizione di sicura, ovvero a sinistra o in alto per capirci) più che puoi e verifica che non si impunti e che la mollettina la riporti immediatamente in posizione di riposo (abbassata) una volta rilasciata, se così non accade può essere sia il foro dove passa il perno della sicura che è leggermente stretto oppure lo spessore stesso del guscio esterno del gb che interferisce con il movimento della levettina. Se riscontri questi problemi prova prima a limare con carta da vetro fina il guscio esterno (previa rimozione della sicura) nella zona dove si muove la levetta della sicura, rimonta la levetta e verifica il funzionamento. Se ancora riscontri problemi puoi provare a ripassare il foro con una punta da trapano da 4mm pulendolo dalla vernice con la quale è stato verniciato il GB allargandolo, dovresti risolvere.
    Pensa che io, su un gb aabb ho anche riscontrato uno spessore maggiore del gearbox nella zona in cui "batte" l'astina spingipallino. Tale spessore mi causava notevoli perdite d'aria perchè lo spingipallino non arrivava a fine corsa come avrebbe dovuto...ho risolto limando l'astina spingipallino per compensare questo spessore!

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    sul mercatino c'è un gear ca da 6 a 15 euri...

  6. #6
    Spina L'avatar di cerme
    Club
    Armata dei Falchi
    Iscritto il
    07 Mar 2010
    Messaggi
    150

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    comunque il problema sara quello, un intralcio di qualche tipo, sicuramente un contatto!
    I contatti che escono dal gearbox e vanno al paramano per la batteria? no son messi bene tex...
    Il vecchio gear era un CA serie sportline con boccole da 6, il nuovo AABB rinforzato con boccole da 8 cuscinettate.
    Sono già intervenuto sul foro della sicura meccanica rifinendo il buco della sede così che non ci fossero impuntamenti. Con la verifica che dice _Fatal1ty_ la selector plate si muove ad ogni spostamento del selettore di fuoco...come dicevo nel primo post però la selector plate, quando impostata su raffica, si blocca a qualche millimetro prima della fine corsa ed il grilletto risulta bloccato!
    La notte ha portato consigli e ho pensato che si potrebbe in qualche modo spessorare una spalla della selector plate nel punto in cui lavora il selettore...se in partenza gli do qualche millimetro in più forse la selector plate potrebbe arrivare al punto giusto per funzionare a raffica...no? Gia che dovrò riaprire il gear controllo che tipo di impuntamenti fa la sicura meccanica interna quando la plate si trova in questa posizione X.

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    contatto per contatto fisico tra gusci e gear, non contatto elettrico

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cerme Visualizza il messaggio
    I contatti che escono dal gearbox e vanno al paramano per la batteria? no son messi bene tex...
    Il vecchio gear era un CA serie sportline con boccole da 6, il nuovo AABB rinforzato con boccole da 8 cuscinettate.
    Sono già intervenuto sul foro della sicura meccanica rifinendo il buco della sede così che non ci fossero impuntamenti. Con la verifica che dice _Fatal1ty_ la selector plate si muove ad ogni spostamento del selettore di fuoco...come dicevo nel primo post però la selector plate, quando impostata su raffica, si blocca a qualche millimetro prima della fine corsa ed il grilletto risulta bloccato!
    La notte ha portato consigli e ho pensato che si potrebbe in qualche modo spessorare una spalla della selector plate nel punto in cui lavora il selettore...se in partenza gli do qualche millimetro in più forse la selector plate potrebbe arrivare al punto giusto per funzionare a raffica...no? Gia che dovrò riaprire il gear controllo che tipo di impuntamenti fa la sicura meccanica interna quando la plate si trova in questa posizione X.
    Se hai montato il vecchio selettore ovvero slitta selettore classic army che era prevista per il gear box da 6 mm , è normale che questa si blocchi sulla boccola che sporge che è da 8 mm, e questo avviene proprio nella max escursione dle selettore previsto in raffica.Per cui se è cosi o provi a modificare il selettore nella zona in cui passa sopra la boccola oppure devi prendere una piastrina selettore per gear box da 8 mm

  9. #9
    Spina L'avatar di cerme
    Club
    Armata dei Falchi
    Iscritto il
    07 Mar 2010
    Messaggi
    150

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Se hai montato il vecchio selettore ovvero slitta selettore classic army che era prevista per il gear box da 6 mm , è normale che questa si blocchi sulla boccola che sporge che è da 8 mm, e questo avviene proprio nella max escursione dle selettore previsto in raffica.Per cui se è cosi o provi a modificare il selettore nella zona in cui passa sopra la boccola oppure devi prendere una piastrina selettore per gear box da 8 mm
    La selector plate si muove tranquillamente se non è accoppiata ai gusci, magari è sempre li il problema ma a gearbox libero si muove senza problemi.
    Caro tex, e pensare che ti avevo quasi beccato in fallo! :P Il gear sul mercatino è mio, non mi serve ergo me ne disfo...prezzo troppo esoso?
    Appena ho tempo provo a fare le modifiche che ho in mente e vedo se combino qualcosa, grazie a tutti intanto!

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    il punto è che non capisco perche cambiare gear con un gear peggiore...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cerme

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.