Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Modificare i caricatori per usare la "chiavetta"

  1. #1
    Spina L'avatar di rudegnappo
    Club
    Corsari Genova
    Età
    51
    Iscritto il
    12 Dec 2013
    Messaggi
    169

    Predefinito Modificare i caricatori per usare la "chiavetta"

    PREMESSA: è la mia prima guida, lo so che non è un granchè come modifica ma a me è sembrato che potesse interessare anche altri. Se ho commesso qualche errore mi appello alla clemenza della corte

    Molti caricatori maggiorati hanno il foro per caricare la molla mediante una chiavetta esagonale e non solo con la rotella. Specialmente se si montano gli estrattori usare la chiavetta è più comodo e veloce, ma spesso i caricatori non prevedono questa possibilità. Vediamo come modificarli per ovviare al problema.

    Per prima cosa bisogna lavorare con il solo guscio del caricatore, ovvero togliere il meccanismo e il fondello. Se proprio non riuscite a farlo senza una guida, guardate qui: https://www.softairmania.it/threads/...ome-sistemarli

    Poi bisogna segnare il punto dove andrà fatto il foro. Ci sono due modi

    METODO 1
    Prendete un caricatore che abbia già il foro e con un gessetto o un pastello a cera fate un calco del fondo del caricatore, in modo che si vedano i bordi ed il foro:

    Bucate il foglio in corrispondenza del foro e, aiutandovi con la sagoma del bordo appoggiatelo sul caricatore da forare, dopodiche con un pennarello segnate il foro:


    METODO 2
    Metodo un po' più complicato, ma a mio avviso molto più preciso.
    Sul meccanismo interno con del gesso sporcate il perno dalla parte opposta a dove andrà la chiavetta.


    Appoggiate il meccanismo sopra il guscio mettendolo nella stessa posizione che avrebbe se fosse inserito dentro. Premendo leggermente girate la ruota di caricamento. Per tenere il tutto ben fermo durante questa operazione aiutatevi con degli elastici. Togliendo il meccanismo il punto dove andrà forato rimarrà segnato col gesso.



    Forate prima con una punta più piccola del foro finale (4 - 4,5 mm), mettendo uno spessore all'interno del caricatore per non rischiare di segnare l'altro lato della cassa quando passa la punta. Riassemblate il tutto per controllare che il foro sia nel punto giusto. Se è tutto a posto potete ripassare il foro con la punta da 6 (sempre mettendo dentro il tacco). Se risultasse spostato aver fatto il foro più piccolo vi permette di allargarlo "spostandolo". Per farlo alesate con una lima o con una fresetta da modellismo (tipo Dremel). Dopo ogni foro eliminate le sbavature all'interno del guscio, potrebbero rigare la ruota e frenarla impedendone il funzionamento.



    FORO ESAGONALE

    Quasi tutti i caricatori hanno già il foro esagonale (come il caso del G&G che ho usato per fare questa guida), anche se non sono predisposti per la chiavetta. Alcuni però hanno un semplice foro tondo (ad esempio i vecchi Marui). Per fare il foro esagonale scaldate sul fornello o con un saldatore a fiamma una brugola della stessa misura della chiavetta e infilatela per circa 5mm nel foro presente tenendola ferma fino a quando si raffredda. ATTENZIONE: se scaldate troppo la brugola la ruota si squaglierà. Scaldatela poco, provate se entra ed eventualmente scaldatela ancora un poco. Meglio perdere qualche minuto e fare qualche tentativo a vuoto che danneggiare irrimediabilmente un caricatore!



    Rimontate il tutto et voilà!

    Ultima modifica di rudegnappo; 22/01/2014 a 19:16

  2. #2
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Bella guida e complimenti per l'impegno!

  3. #3

  4. #4
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Ottimi consigli

  5. #5
    Spina L'avatar di rudegnappo
    Club
    Corsari Genova
    Età
    51
    Iscritto il
    12 Dec 2013
    Messaggi
    169

    Predefinito

    Piccola aggiunta: estrattori low cost autoprodotti. Ho trovato dei tappi conici da 50mm che si utilizzano nelle cassette elettriche. Basta tagliarli ed il gioco è fatto. I tapi li ho "trovati" sul lavoro quindi non ho speso niente, ma si trovano dai rivenditori di materiale elettrico per pochi spiccioli. Trovando delle palline di gomma del diametro giusto si dovrebbe riuscire a fare la stessa cosa.


    D (dal telefonino)

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.