
Originariamente inviata da
bombardiere
la molla sp 100 della guarder è a passo variabile.Ok per la gommina ma le marui non si trovano più ,anzi diversi negozi ne spacciano alcune per marui in bustine anonime e non lo sono, meglio la systema, ok per una batteria buona
---------- Post added at 16:35 ---------- Previous post was at 16:22 ----------
-Allora motore ok.
-boccole da 8 mm, visto che sono da 8 puoi anche pensare a boccole cuscinettate, io utilizzo ed ho montato diversi set , di boccole cuscinettate dalla torre custom , le utilizzo su diverse asg da 30 bb/sec con potenze da 99 m/sec e si comportano benissimo.
-cilindro ,lascerei anche il suo di serie, poi qui ti sbizzarrisci a metterci quello che più ti aggradat, per le configurazioni high speed andrebbe bene quello con superficie esterne zigrinata perchè smaltisce meglio il calore, ti consiglierei un cilindro in carbonio ,ma si trova con difficoltà ed io sono uno dei pochi ad averlo per dei test-
-pistone, va bene
-testa psitone, io preferisco le teste piatte , per esempio utilizzo le Marui in polimero rese antivuoto da moltissimi anni , per cui puoi sfruttare quella della Dboys.
-testa cilindro ok
-terna ingranaggi,ICS ok ma prendi solo centrale e settoriale , il conico lascia il dboys, e sul settoriale monta un delayer
-molla ok guarder, sp 90 o sp 100 in base alla potenza di uscita.
Batteria, sicuramente una lipo con più alto amperaggio possibile ed alto valore di C, per lil voltaggio con una 7,4 volts non avrai problemi , pptresti anche uscire sui 23-25 bb/sec , se vuoi andare più veloce dovrai prendere una 11,1 volts ,ma con questo voltaggio rischi di sgranare alla prima raffica con il motore M120 , per cui qui ti dovrai regolare, se sei eccessivamente veloce , potresti metterci un rof controller e regolarti la raffica giusto un pelo sotto la soglia di pericolo.Io ho sperimentato positivamente e censito il dalla torre, che oltre la funzione di regolatore della velocità di raffica,ha anche quella di interruttore elettronico