Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 56

Discussione: Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm

  1. #41
    Soldataccio L'avatar di nitroo
    Club
    PATRIOTS-s.a.c. Mirandola
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Mar 2008
    Messaggi
    1,743

    Predefinito

    interessante questo cilindro ,ora non sono stato a leggere tutta le recensione , ma io direi che ok tolta la leggerezza nettamente a suo favore , non vedo che miglioramenti possa portare rispetto a uno normale!

    P.s. è troppo da truzzo quindi lo voglio xD

  2. #42
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nitroo Visualizza il messaggio
    interessante questo cilindro ,ora non sono stato a leggere tutta le recensione , ma io direi che ok tolta la leggerezza nettamente a suo favore , non vedo che miglioramenti possa portare rispetto a uno normale!

    P.s. è troppo da truzzo quindi lo voglio xD
    se avessi letto tutto con attenzione, avresti notato che oltre ad essere molto leggero e molto resistente (è stata fatta una prova di schiacciamento,sopra ci è salita una persona di 75 kg) ha il vantaggio di non surriscaldarsi durante i rof elevati , questo l'ho testato di persona.Il fatto che non si surriscaldi , significa che l'aria compressa è anche essa meno calda della medesima aria di un paritetico cilindro in metallo , questo lo rende più efficiente in quanto l'aria più fredda è più densa e per cui ne viene compressa una quantità maggiore rispetto ad un normale cilindro.
    di norma l'inconveniente del surriscaldamento dei cilindri di compressione di metallo viene cercata di arginare con componentii custom after market che hanno la superficie esterna corrugata proprio,per facilitarne il raffredamento.
    qui invece semplicemente il cilindro non si riscalda e basta.Sembrano inezie , forse si forse no , però di fatto con le molle utilizzate durante le prove ho ottenuto delle potenze di uscita maggiori rispetto ad un eguale cilindro in metallo , e si parla di 6 m/sec in più .Ora al mio rientro continuerò i test dedicandomi anche ai risultati di comparazione di potenza raffrontandolo con cilindri identici ma in metallo

  3. #43
    Spina
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    42
    Iscritto il
    05 Dec 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Grazie delle info...

  4. #44
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da euf0nia Visualizza il messaggio
    Grazie delle info...
    ma noi ci conosciamo ? Mi sà di si.

  5. #45
    Recluta L'avatar di ocarrubba
    Club
    Tactical Squad
    Iscritto il
    30 May 2009
    Messaggi
    883

    Predefinito

    hai provato a installare il gearbox anche su gusci di altre marche?? la compatibilità è ottima??
    come mai hai riscontrato tanta difficoltà nello spessoramento??

  6. #46
    Spina
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    42
    Iscritto il
    05 Dec 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    ma noi ci conosciamo ? Mi sà di si.
    Non ne ho idea....forse abbiamo giocato insieme qualche volta

  7. #47
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ocarrubba Visualizza il messaggio
    hai provato a installare il gearbox anche su gusci di altre marche?? la compatibilità è ottima??
    come mai hai riscontrato tanta difficoltà nello spessoramento??
    Ciao l'ho montato sui gusci G&P , e se non ricordo male anche su dei gusci Dboys in metallo.
    Il problema della compatibilitià non è dei gear box, che si possono avere delle lievi differenze di quote, sopratutto se rinforzati , ma nei receiver infatti sopratutto quelli cinesi sono spesso molto stretti dentro , e possono creare problemi al selettore di tiro che non si riuscirà a muovere.
    Il problema dello spessoramento , come quello dell 'impuntamento , l'ho avuto sopratutto nelle prove iniziali, dove non volendo rischiare dei buoni ingranaggi (costosi) , ne ho messi alcuni della A&K , di questi ne ho rotti due settoriali e due centrali , solo nelle prove in bianco.
    Poi ho messo dei guarder e non ho avuto problemi di impuntamento durante le prove di spessoramento, ma comunque sia ho rotto di nuovo il centrale , non nella dentatura ,ma si abbassava tutto il sistema che regge l'albero.Ma questo dopo parecchi pallini sparati tra i 120 ed i 99 m/sec.Dopo ho sostituito di nuovo gli ingranaggi difettosi e non ho avuto nessun problema.
    E una cosa che non sò spiegare, probabile un assestamento del gear o qualche centesimo di fuori quota tra gli assi dei fori delle boccole, fatto sta che dopo ho macinato veramente una montagna di pallini alla massima potenza possibile e con rof da 30 bb/sec.

  8. #48
    Recluta L'avatar di ocarrubba
    Club
    Tactical Squad
    Iscritto il
    30 May 2009
    Messaggi
    883

    Predefinito

    con prodotti low cost ho trovato incompatibilità tra gearbox e lower per quanto riguarda l inserimento del perno posteriore e il pernetto che sta sopra il grillettO!!
    in ogni caso mi sembra davvero un buon prodotto, soprattutto per la facilità di cambio molla, e per sbirciare se il pistone è ok!!
    mi linki in privato dove lo hai acquistato??
    thanks

  9. #49
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ocarrubba Visualizza il messaggio
    con prodotti low cost ho trovato incompatibilità tra gearbox e lower per quanto riguarda l inserimento del perno posteriore e il pernetto che sta sopra il grillettO!!
    in ogni caso mi sembra davvero un buon prodotto, soprattutto per la facilità di cambio molla, e per sbirciare se il pistone è ok!!
    mi linki in privato dove lo hai acquistato??
    thanks
    Infatti l'ho comprato proprio per questo, ovvero cambiare le molle e tararle.Sia ben chiaro che non è possibile estrarre il pistone , perchè qualcuno pubblicizza questa fesseria su questo tipo di gear box, la cremagliera si riesce a vederla ,ma cosa più importante si può verificare de viso la compatibilità del pistone con il gear.
    Mi spiego meglio ,alcuni pistoni possono non scorrere bene, altri hanno le guide poco spesse e possono ballare sulle guide pistone del gear box e questo non va bene, perchè il pistone non lavora bene sulle guide ,ma tende ad appoggiarsi con la testa nel cilindro ed a utilizzare il cilindro come unica guida.

  10. #50
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    salve a tutti, oggi ho per la terza volta utilizzato questa replica in una gara , dove è stato stressato moltissimo, temperature esterne di -5° e +8. Anche in altre occasioni ho provveduto a utilizzarlo con basse temperature, la resa è stata ottima ad oggi avrò tirato con questo gear box oltre 35000 bb , avendo sempre una perfetta costanza di prestazioni , quindi direi che il test di resistenza ed affidabilità è stato superato ampiamente .
    A breve testerò gli esemplari di serie nelle vari configurazioni di fori di compensazione.

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

carbonio

dallatorrecustom

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.