Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: Spessoramento Conico

  1. #11
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    perche cambiare le boccole? in che maniera influirebbero?

  2. #12
    Spina L'avatar di Sambu
    Club
    Pallini Pazzi ValleAgno
    Iscritto il
    13 Nov 2009
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Questa di usare il GB stile maracas mi mancava!!!!!
    Proprio vero..... non si finisce mai di imparare.
    Ma è vero! se si sente qualcosa c'è ancora da spessorare, altrimenti va bene!

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sambu Visualizza il messaggio
    Ma è vero! se si sente qualcosa c'è ancora da spessorare, altrimenti va bene!
    Io uso un dito... sarò antiquato...

    Se fosse troppo spessorato cosa fai?

  4. #14
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    Io uso un dito... sarò antiquato...

    Se fosse troppo spessorato cosa fai?
    Anch'io uso l'indice, il medio per altri "spessori"!!!!!

  5. #15
    Recluta L'avatar di Slayer91
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Nov 2010
    Messaggi
    719

    Predefinito

    tex cambio le boccole perchè queste sono vecchie e hanno i solchi degli spessori
    poi vorrei portare la replica sui 30 bbs... credo che devo mettere almeno le cuscinettate

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    puoi mettere anche le piene, girerai un pochino meno veloce ma saranno piu affidabili..

  7. #17
    Recluta L'avatar di Slayer91
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Nov 2010
    Messaggi
    719

    Predefinito

    sicuramente
    eppure io avevo uno scar dboys con boccole in teflon che ha girato a 28 bbs per mesi e non ha mai sboccolato

  8. #18
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sambu Visualizza il messaggio
    Spessora il conico come spessori tutti gli altri. metti il settoriale il centrale e spessorali (prendi il settoriale metti gli spessori chiudi il gear box, squotilo senti se il settoriale balla, poi prendi un cacciavite e dal buco del gearbox dove c'era il cilindro fa girare il settoriale e senti se va liscio) fai così anche con in centrale ma sempre con il settoriale su e fa così anche con il conico con il centrale, e il settoriale montati, se balla o non scorre liscio bisogna spessorare di più.
    Spero di esserti stato utile.
    Quoto picchio, questa mi mancava ,molto carina per spessorare bene un gear box !

    ---------- Post added at 15:40 ---------- Previous post was at 15:20 ----------

    Caro Slayer ti ho dato dei consigli in pm sul come fare, se non risolvi poi magari te lo controllerò io ad orecchio e vediamo sei hai fatto bene.
    Ultimamente mi è capitato di spessorare un paio di G36 uno classic army corto ed uno lungo Jing Gong.Per quanto riguarda il Jing Gong posso dirti che di fabbrica ha un gear box difettoso, da sistemare e lavorarci a lungo di dremel ,carta abrasiva ed altro, di spessori ne occorrono molti ed alcuni particolari belli grossi rispetto allo standard, le boccole in plastica penose sono da buttare e quella sul conico lato basso aveva scavato la boccola ,anche se aveva girato solo per pochi pallini.
    Il mio modo di spessorare è questo:
    -svuotare e pulire tutto il gear da grasso e da sporco, rimuovere gruppo aria, slitta spingipallino, grilletto e ingranaggio settoriale e conico , lascia solo il centrale.
    -spessora il centrale il più basso possibile ,facendo in modo che non tocchi con la superficie del gear e sopratutto con la boccola del conico , quindi completa lo spessoramento superiore.Chiudi il gear serrando almeno 3 viti centrali e controlla che non ci siano giochi laterali(efficienza boccola) e verticali e contemporaneamente ci sia una buona fluidità di scorrimento dando delle spinte con caccivatite, se utilizzi boccole piene di metallo o cuscinettate ,assicurati che l'asse dell'albero scorri senza impedimenti nella boccola ma che non ci balli dentro.
    -quindi passa al settoriale , spessora la parte bassa facendo in modo che non si poggi sull'ingranaggio centrale e che lo stesso non si impunti sui denti del centrale, e che contemporaneamente venga ingaggiato il cut off in maniera regolare, quindi completa lo spessoramento e fai la prova a secco come sopra.
    -per ultimo spessora il conico,fa sempre in modo che i denti degli ingranaggi si ingaggino con la più grande superficie possibile, e lascia un lievissimo gioco verticale nella parte superiore.Controlla ora a secco tutti e tre come sopra.
    A questo punto dovrai fare una prova sotto carico , quindi montare tutto il gear box, se il gear lo permette , montare solo la grip motore e motore (senza gusci esterni) dare alimentazione e far girare il tutto, registrare l'altezza del motore e se non si riesce ad eliminare il rumore stridulo del motore , significa che lo spessoramento del conico è troppo basso, per cui bisognerà alzarlo.Contemporaneamente osserva che sui lati esterni del gear box , le boccole non ruotino su stesse assieme all'asse dell'ingranaggio, questo purtroppo non è sempre evitabile, ma costituisce il primo passo all'usura del gear box, sopratutto se si utilizzano boccole in metallo, difatti tali boccole di metallo più duro consumeranno prematuramente il gear box, causando pericolosi movimenti laterali che disasseranno gli ingranaggi e che è particolarmentedeleterio negli alti rof.
    -

  9. #19
    Recluta L'avatar di Slayer91
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Nov 2010
    Messaggi
    719

    Predefinito

    aah rep +
    finalmente info chiare sullo spessoramento!
    il mio jing gong comunque è la prima versione, con gear grigio e la plastica tipo marui vecchi.. ha di sicuro il motorino piu veloce di quelli nuovi
    comunque grandi difetti non ne ho trovati, a parte il cilindro forato (ho messo quello pieno) e il grasso indecente... ma di sicuro sono (o almeno erano) meglio di dboys e a&k

  10. #20
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Slayer91 Visualizza il messaggio
    aah rep +
    finalmente info chiare sullo spessoramento!
    il mio jing gong comunque è la prima versione, con gear grigio e la plastica tipo marui vecchi.. ha di sicuro il motorino piu veloce di quelli nuovi
    comunque grandi difetti non ne ho trovati, a parte il cilindro forato (ho messo quello pieno) e il grasso indecente... ma di sicuro sono (o almeno erano) meglio di dboys e a&k
    il cilindro forato ?
    Il cilindro si monta in base alla lunghezza della canna, tanto per fare un esempio canna interna da 363 mm quella degli m4 tanto per capirci si monta cilindro foro a 3/4, canna lunga circa 550 mm tipo m16 o canna ak 47 da 446 mm cilindro pieno,,per canne più corte dei 360 mm, cilindri con foro a metà o quasi.Che versione hai corta o lunga ?
    Su quello che ho sistemato io che era un g36 lungo, ho trovato una canna interna cortissima tipo mp5 con gruppo aria cilindro pieno, tutto totalmente sbagliato.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

spessoramento

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.