Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Marui Sig 550 - Motore che non gira più...

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Sep 2008
    Messaggi
    52

    Predefinito Marui Sig 550 - Motore che non gira più...

    -MARCA E MODELLO:
    Marui Sig 550. Allego un immagine volutamente presa da internet perchè adesso ce l'ho smontato.

    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    L'arma a suo tempo è stata acquistata nuova circa 10/15 anni fa; all'attivo avrà sparato si e no 50 caricatori, per circa 8/10 anni è stata ferma ma adesso l'ho ripresa per giocare con amici.

    -UPGRADES O MODIFICHE:
    Nessuna modifica fino ad adesso è stata fatta.

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    Il problema principale sussiste nel motore che non gira. Esso comunque è funzionante poichè bypassando l'elettronica del fucile e collegandolo direttamente alla batteria da 8.4V 1000mhA gira perfettamente. Invece collegandolo al suo posto non fa una mossa, ne clac ne niente. Ho provato a scollegare il motore e a misurare con un tester misurando la tensione di uscita dai cavi dove va collegato il motore e da un impulso massimo che si attesta sull'8.4 V.

    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    Il problema si è presentato solo ieri mentre stavo giocando dopo aver finito il 3 caricatore; all'inizio stentava a far partire i pallini e credevo fosse la batteria che si era scaricata, successivamente ho controllato con il tester la tensione ma essa risultava ancora carica...

    P.s: spero di aver rispettato tutte le regole; mi scuso per il precedente Topic!

    P.s 2: scusate la domanda fuori tema; quando si parla di molla 80, 100, 120, 140 cosa si intende la lunghezza o la durezza? implica un aumento di Joule o essa rimane costante???
    Ultima modifica di JR1987; 20/06/2011 a 13:05

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    direi che ci siamo, ma togli il link che non serve (anche se indicizza solo la foto e non il negozio lo toglierei per non rischiar la violazione sui link esterni)...

    Allora il problema è il seguente:

    La replica ha 10-15 anni.

    FINE



    Risoluzione:
    Ricontrollo di meccanica e circuiteria elettrica, se la batteria è la stessa di 15 anni fa mi sa che ormai ha finito la sua era.

    Procedimento:

    PRIMO PASSO: Provare una batteria perfettamente funzionante, meglio nuova o comunque di questo secolo.

    SECONDO PASSO: Controllare il circuito elettrico, quini cavi, contatti e fusibile fino al gearbox.

    TERZO PASSO: se fin qui non abbiam risolto nulla, ci tocca aprire il GB. Quindi apriamo, controlliamo i contatti grilletto e vari, puliamo bene meccanica e gruppo aria dal grasso fossilizzato, se ci sono zanzare fossilizzate nel grasso mandiamo tali campioni a John Hammond che provvederà a prelevar il DNA per la creazione dei suoi dinosauri.
    Quindi richiudere il tutto e controllare che giri correttamente (ti direi di controllar lo spessoramento, ma ciò implica che tu conosca il significato di spessoramento).

    Magari la parte in corsivo la puoi saltare visto che serviva unicamente per generar un sorriso nel lettore...

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Se è un Marui, la molla interna è talmente morbida che anche il più scrauso dei motori è in grado di comprimere senza problemi.
    Detto questo, se la meccanica non ha subito danni (e non credo li abbia subiti), come ti ha suggerito Nito per prima cosa ricarica la batteria (se il tester ti dice 8,4v non vuole necessariamente dire che sia carica. Anzi......) e riprova a sparare.
    Se non dovesse ancora andare, allora e solo allora appropinquati ad aprire il gear-box. Prima non lo fare!!

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    GunnerZ S.A.T
    Iscritto il
    07 Feb 2010
    Messaggi
    94

    Predefinito

    prova con una batteria diversa, un'altro motorino....se non è quello come ti ha detto nito controlla impianto elettrico, fusibile ecc....

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    potrebbe essere che i cavi (molto probabilmente) si sono ossidati sopratutto quelli del grilletto !

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JR1987 Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO:
    Marui Sig 550. Allego un immagine volutamente presa da internet perchè adesso ce l'ho smontato.

    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    L'arma a suo tempo è stata acquistata nuova circa 10/15 anni fa; all'attivo avrà sparato si e no 50 caricatori, per circa 8/10 anni è stata ferma ma adesso l'ho ripresa per giocare con amici.

    -UPGRADES O MODIFICHE:
    Nessuna modifica fino ad adesso è stata fatta.

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    Il problema principale sussiste nel motore che non gira. Esso comunque è funzionante poichè bypassando l'elettronica del fucile e collegandolo direttamente alla batteria da 8.4V 1000mhA gira perfettamente. Invece collegandolo al suo posto non fa una mossa, ne clac ne niente. Ho provato a scollegare il motore e a misurare con un tester misurando la tensione di uscita dai cavi dove va collegato il motore e da un impulso massimo che si attesta sull'8.4 V.

    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    Il problema si è presentato solo ieri mentre stavo giocando dopo aver finito il 3 caricatore; all'inizio stentava a far partire i pallini e credevo fosse la batteria che si era scaricata, successivamente ho controllato con il tester la tensione ma essa risultava ancora carica...

    P.s: spero di aver rispettato tutte le regole; mi scuso per il precedente Topic!

    P.s 2: scusate la domanda fuori tema; quando si parla di molla 80, 100, 120, 140 cosa si intende la lunghezza o la durezza? implica un aumento di Joule o essa rimane costante???
    da quello che dici , visto che al motore la tensione arriva quando si preme il grilleto , escludo che sia un problema elettrico , nel senso che il circuto funziona, difatti confermi che il motore a vuoto gira.
    Ma se il motore a vuoto gira , ciò non significa che sia efficiente.Quindi rifare la prova con una batteria sicura e potente e ben carica , spesso le batterie si esauriscono per svariat motivi e non riescono ad esprimere le correnti di spunto necessarie a far girare un motore sotto carico.
    Se anche la prova fatta con una batteria sicura fallisce, c'è poco da fare hai un problema al motore, forse si è interrotto un avvolgimento e per cui anche se gira a vuoto non ha un grosso spunto/coppia, oppure ha gli avvolgimenti in lieve dispersione e come sopra non ha spunto/coppia.
    Ho scritto una guida sui motori , leggila ti verrà utile

    ---------- Post added at 13:52 ---------- Previous post was at 13:50 ----------

    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    direi che ci siamo, ma togli il link che non serve (anche se indicizza solo la foto e non il negozio lo toglierei per non rischiar la violazione sui link esterni)...

    Allora il problema è il seguente:

    La replica ha 10-15 anni.

    FINE



    Risoluzione:
    Ricontrollo di meccanica e circuiteria elettrica, se la batteria è la stessa di 15 anni fa mi sa che ormai ha finito la sua era.

    Procedimento:

    PRIMO PASSO: Provare una batteria perfettamente funzionante, meglio nuova o comunque di questo secolo.

    SECONDO PASSO: Controllare il circuito elettrico, quini cavi, contatti e fusibile fino al gearbox.

    TERZO PASSO: se fin qui non abbiam risolto nulla, ci tocca aprire il GB. Quindi apriamo, controlliamo i contatti grilletto e vari, puliamo bene meccanica e gruppo aria dal grasso fossilizzato, se ci sono zanzare fossilizzate nel grasso mandiamo tali campioni a John Hammond che provvederà a prelevar il DNA per la creazione dei suoi dinosauri.
    Quindi richiudere il tutto e controllare che giri correttamente (ti direi di controllar lo spessoramento, ma ciò implica che tu conosca il significato di spessoramento).

    Magari la parte in corsivo la puoi saltare visto che serviva unicamente per generar un sorriso nel lettore...
    Non è un problema di circuito elettrico, in quanto a vuoto il motore funziona, ed se si preme il grilletto alle spazzole motore arriva la tensione .
    Quindi o batteria o motore , mi sento di scartare un blocco meccanico se la meccanica è originale marui .

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    probabilmente ripeto cose gia dette ma:

    se una 8.4 al tester fa 8.4 allora è scarica, ricaricala bene e se non funziona prova un altra batteria cosi da escludere una causa
    idem per il motore, potrebbe aver raggiunto la sua fine, se ne hai uno in prestito da provare anche questa è na buona idea...

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Non è un problema di circuito elettrico, in quanto a vuoto il motore funziona, ed se si preme il grilletto alle spazzole motore arriva la tensione .
    Quindi o batteria o motore , mi sento di scartare un blocco meccanico se la meccanica è originale marui .
    occhio le lui il motore non lo collega al circuito elettrico per farlo andare...
    ha detto che ci attacca direttamente la batteria bypassando l'elettronica del fucile!

    quindi:
    MOTORE + BATTERIA = OK
    MOTORE + FUCILE + BATTERIA = NO
    MOTORE + CIRCUITO + BATTERIA = NO

    Confermi JR?

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Sep 2008
    Messaggi
    52

    Predefinito

    per il momento sto scaricando la batteria e poi la ricarico da 0.
    comunque collegando diretto il motore alla batteria con un cavo "volante" il motore spinge e forte ho tentato con le dita di fare resistenza così come la potrebbero fare gli ingranaggi e tra poco era come se mi fossi passato la carta vetrata 40 tra pollice e indice!!!

    detto questo i contatti dove va attaccato il motore sicuramente non sono il massimo infatti mi si erano spezzati i connettori femmina e ne ho recuperati 2 da un vecchio pannellino solare che davano col mulino bianco...inoltre i cavi non sono molto lunghi anzi stentano ad arrivare.

    per aprire il gear non ho la brucola quella piccolissima che tiene il selettore S 1 3 20 devo comprarla ma da quanto è 1 mm???

    inoltre vi vorrei chiedere cosa significa e a cosa serve la funziona burst che va da 1 a 7

    confermo nito

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    è normale che a vuoto il motore giri anche se finito

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.