intanto un grazie a tutti per l'aiuto.
Ho appena pralato con l'ingegnere, indovinate chi ha dato la risposta esatta............................................ ..............................................
.................................................. .................................................. .................................................. ...............................................
?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ???????????????????????????????
Ahab,nito e bombardiere
cmq scherzi a parte;
nel caso in esame posso collegare le batterie in parallelo aumentando la capacità in ampere (2400mha) che si sommano tra i 2 elementi parallelati. Questo non va fatto su batterie con alti amperaggi (non è il caso delle batterie utilizzate per il soft air). Se due batterie sono uguali per tipo e stato di carica il parallelo delle due darà, è vero, il risultato teorico voluto ovvero il raddoppio della capacità sia in termini di Ah che di corrente di spunto "il valora di scarica C resta uguale". Nel caso invece, molto più probabile, che una delle due batterie fosse diversa per tipo o peggio ancora per stato di carica, nel momento della chiusura del circuito nella batteria meno carica scorrerà tutta la corrente che l’altra batteria può dare con rischi gravi che possono arrivare anche all’esplosione della batteria se una è completamente scarica e l’altra completamente carica (caso difficilmente verificabile con le batterie che utilizziamo).
Tirando le somme, nel caso in esame la capacita aumenta a 2400mha lo spunto arriva tra 44 e 48A (non a 48A esatti perchè non esistono 2 batterie realmente uguali e perche ci sono resistenze dovute hai cavi)
e restano 20c di scarica.
grazie ancora a tutti