Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Problema Stubby G&P

  1. #1
    Spina L'avatar di riccardino91
    Club
    A.S.D Roots softair Anagni
    Iscritto il
    07 Sep 2010
    Messaggi
    78

    Predefinito Problema Stubby G&P

    Marca G&P modello : stubby killer
    Nuovo / tempo di vita: 2 settimane
    modifiche : connettore deans sull'attacco batteria
    Descrizione problema: surriscaldamento elevato dei fili e del motore
    Tempo del problema : dal primo giorno

    salve ragazzi , allora, circa due settimane fà mi hanno regalato uno stubby killer della G&P da General Motors , il giorno dopo compro una batteria lipo 7.4 1800mAh 15c e ce la monto con un adattatore tamya grande e un connettore deans (una sorta di switch) dopo sei/sette raffiche noto che si surriscaldano i fili in maniera esagerata e il motore uguale. allora decido di saldare direttamente il deans al posto del tamya, ma purtroppo per mia sfortuna il problema non cambia...allora porto l'asg in un negozio di fiducia e provo insieme a lui una batteria 9.6 ...e niente da fare si scaldano lo stesso, allora controlliamo altezza motore, boccole, spessori e ingranaggi e risulta tutto perfetto( cioè aperto il GB nuovo di pacca), a questo punto pensa il negoziante che il problema possa derivare dal cilindro pieno..
    Secondo voi cosa potrebbe essere?? aiutatemi grazie in anticipo
    Ultima modifica di riccardino91; 04/06/2011 a 17:14

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Cilindro pieno ?
    Il cilindro ad ogni modo non centra in nessun modo con il surriscaldamento dei filil di sicuro nello stubby si monta un cilindro con un foro a metà o anche meno.
    Per essere certi che non sia un problema di meccanica, devi fare una prova con un motore diverso, di qualsiai marca basta che funzioni.Poi controllare bene il cablaggio , ho scritto un paio di guide sul come farlo.
    Poi detto tra noi, non mi fido molto sulle competenze tecniche dei meccanici-negozianti o dei meccanici dei negozianti, quindi potrebbe essere un problema di eccessivo sforzo al motore o per attriti inutili nel gear box o per mollone troppo potente.Fare una prova di potenza sulla tua asg è in pratica quasi inutile, in quanto la prova di velocità di uscita è falsata dal cilindro pieno.
    Di norma sugli stubby G&P, dopo aver fatto le modifiche al gruppo aria (eliminazione perdite aria, calibrazione del cilindro, sostituizione gommina hop up), sono sempre andato overjoule e pertanto poi sono andato anche a calibrare la molla (tagliando delle spire).Ma mai ho avuto problemi del genere di surriscaldamento.Il fusibile c'è ?

  3. #3
    Spina L'avatar di riccardino91
    Club
    A.S.D Roots softair Anagni
    Iscritto il
    07 Sep 2010
    Messaggi
    78

    Predefinito

    il fusibile c'è....all'inizio avevo pensato ai fili troppo piccoli...poi però ho visto che sono argentati, comunque si il cilindro è pieno...prestissimo farò la prova con un altro motore, a detta del negoziante il gli ingranaggi e il gb girano bene!!! non sò proprio che fare...più che altro perchè è nuovissimo il fucile!!

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    è normale che l'impianto scaldi.
    probabilmente lo hai sollecitato un po di piu o ti sei reso conto solo ora della temperatura...

  5. #5
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    "I cavi scaldano"....... ma quanto scaldano????? non li tieni in mano o li senti caldi????? Le prove "spannometriche" non hanno significato!!!
    In più tieni conto che usi una batteria molto "moscia" cioè poco potente e già di per se tende a far scaldare i cavi più del normale!
    La tua 7,4 con 15C di scarica è più fiacca di una "cinesotta" da 8,4 volts!

  6. #6
    Spina L'avatar di riccardino91
    Club
    A.S.D Roots softair Anagni
    Iscritto il
    07 Sep 2010
    Messaggi
    78

    Predefinito

    per Tex_zen: non mi era mai capitato di sentire dei cavi così caldi....gioco con un ICS e questo non mi era mai successo!!! forse è anke una mia fissazione!!
    per Picchio65: scusami sarà anche fiacca ma gira da far paura già così e con un bel surriscaldamento...

    voi mi consigliate di forare il cilindro?? cambiare molla con quale?? o anche far ingrandire la sezione dei fili??? mi affido a voi e per adesso grazie dei consigli

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    "I cavi scaldano"....... ma quanto scaldano????? non li tieni in mano o li senti caldi????? Le prove "spannometriche" non hanno significato!!!
    In più tieni conto che usi una batteria molto "moscia" cioè poco potente e già di per se tende a far scaldare i cavi più del normale!
    La tua 7,4 con 15C di scarica è più fiacca di una "cinesotta" da 8,4 volts!
    Caro picchio, non credo.Non è paragonabile una cinese da 8,4 volts ad una lipo da 7,4 volts, nemmeno nel voltaggio, perchè le batterie ad alta corrente di scarica hanno una resistenza interna molto bassa e qui la lipo di di sicuro ha una resistenza interna molto più bassa della cinesotta da 8,4volts, ergo che alla richiesta della massima corrente per far girare l'asg , questa corrente moltiplicata alla resistenza interna della batteria fa decadere la tensione nominale della stessa, cosa che accade in misura molto minore nella batteeria lipo da 7,4 volts.Quindi non è questo il problema, ovvero se mi dici che utilizzo una 7,4 volts lipo ad alta scarica da 25 c e poi passo ad una parimarca da 11,1 volts a 25c , si allora i fili scaldano ancora meno

    ---------- Post added at 12:29 ---------- Previous post was at 12:24 ----------

    Quote Originariamente inviata da riccardino91 Visualizza il messaggio
    per Tex_zen: non mi era mai capitato di sentire dei cavi così caldi....gioco con un ICS e questo non mi era mai successo!!! forse è anke una mia fissazione!!
    per Picchio65: scusami sarà anche fiacca ma gira da far paura già così e con un bel surriscaldamento...

    voi mi consigliate di forare il cilindro?? cambiare molla con quale?? o anche far ingrandire la sezione dei fili??? mi affido a voi e per adesso grazie dei consigli
    Per il cilindro di compressione se non erro Tex ha scritto una guida sul come aumentare le prestazioni degli stubby forandone il cilindro, si ti confermo foro a metà-
    Poi l'asg deve essere cronografata, non si possono fare prove empiriche di potenza, per cui eventualmete dopo si procederà al taglio della molla se si va overjoule.
    La tua asg monta un motore G&P m120 vero ? Che i cavi scaldino, sopratutto nei punti di maggior resistenza elettrica , per esempio connettori, è quasi normale, che scottino in modo tALEda non poter essere nemmeno toccati no.Questo è sintomo di eccessivo sforzo meccanico, o motore che sta partendo e che si sta impuntando , e che quindi richiede sempre più corrente, ma se hai un fusibile da 20 ampere siamo ancora nel campo della sicurezza, perchè una asg così configurata allo spunto richiede sui 13-15 ampere, nel funzionamento 9-10 ampere o meno

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ragazzi, didatticamente stiam dicendo tutti cose buone e giuste ma nella pratica, per consigliare ad una persona che non sa niente, forse la cosa migliore è nonf ar nulla, giocarci e vedere se se da problemi o altro...noo?

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    ragazzi, didatticamente stiam dicendo tutti cose buone e giuste ma nella pratica, per consigliare ad una persona che non sa niente, forse la cosa migliore è nonf ar nulla, giocarci e vedere se se da problemi o altro...noo?
    Giusto giocaci e vediamo come va.
    Ma dicci ancora una cosa , giusto per capire se è veramente anomalo questo riscaldamento dei fili, quanto scottano ? Riesci a tenerli in mano senza ustionarti ?Si deformano i connettori ?
    Se nò , siamo quasi nella normalità

  10. #10
    Spina L'avatar di riccardino91
    Club
    A.S.D Roots softair Anagni
    Iscritto il
    07 Sep 2010
    Messaggi
    78

    Predefinito

    allora ragazzi vi ringrazio tutti quanti per l'aiuto/consigli che mi state dando....provvederò a forare il cilindrò a metà e magari dopo la verifica della potenza taglierò qualche spira, per quello che riguarda la temperatura posso dirvi poco nel senso che è una prova empirica però scaldavano parecchio, per il motore si, è un m120 e teoricamente è nuovo come tutto il fucile,
    comunque dai forerò il cilindro a metà e domenica ci giocherò, poi vi farò sapere....non mi avete risposto se per caso è meglio aumentare la sezione dei fili!!!!

    Giusto giocaci e vediamo come va.
    Ma dicci ancora una cosa , giusto per capire se è veramente anomalo questo riscaldamento dei fili, quanto scottano ? Riesci a tenerli in mano senza ustionarti ?Si deformano i connettori ?
    Se nò , siamo quasi nella normalità
    Per il cilindro di compressione se non erro Tex ha scritto una guida sul come aumentare le prestazioni degli stubby forandone il cilindro, si ti confermo foro a metà-
    Poi l'asg deve essere cronografata, non si possono fare prove empiriche di potenza, per cui eventualmete dopo si procederà al taglio della molla se si va overjoule.
    La tua asg monta un motore G&P m120 vero ? Che i cavi scaldino, sopratutto nei punti di maggior resistenza elettrica , per esempio connettori, è quasi normale, che scottino in modo tALEda non poter essere nemmeno toccati no.Questo è sintomo di eccessivo sforzo meccanico, o motore che sta partendo e che si sta impuntando , e che quindi richiede sempre più corrente, ma se hai un fusibile da 20 ampere siamo ancora nel campo della sicurezza, perchè una asg così configurata allo spunto richiede sui 13-15 ampere, nel funzionamento 9-10 ampere o meno
    potreste mettermi il link della guida sul cilindro di tex gentilmente??

    ragazzi, didatticamente stiam dicendo tutti cose buone e giuste ma nella pratica, per consigliare ad una persona che non sa niente, forse la cosa migliore è nonf ar nulla, giocarci e vedere se se da problemi o altro...noo?
    Ultima modifica di riccardino91; 06/06/2011 a 08:24

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.