Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: OPINIONE GENERALE: Meccanica Bloccata, motivi?

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito OPINIONE GENERALE: Meccanica Bloccata, motivi?

    E' successo qualcosa di strano nella notturna di ieri sera...

    Dopo l'ultimo ingaggio il mio amato CQB s'e' impuntato.
    Ovvero, dopo aver svuotato un caricatore da 450, son stato colpito, vado al "cimitero"appoggio il fucile a terra, chiecchiero coi morti, metto il fucile in singolo e non spara, si sente Click Click, come se il motore provasse a partire ma la meccanica e' bloccata.

    Bah, il fucile ha sparato 150'000 pallini fino ad oggi senza mai dar questo tipo di problemi...

    Oggi lo apro ed effettivamente a GB chiuso, la meccanica pare bloccata, ma con MOLLA A RIPOSO, ho pensato "che strano, si sara rotto qualcosa tipo asta spingipallino che e' finita in mezzo agli ingranaggi..."

    Apro e nulla!
    Nessun pezzo rotto, tutto si muove perfettamente, ho ripulito, riingrassato e chiuso e funziona tutto regolare.

    Secondo Voi quale puo' esser il motivo di tale problema accaduto ieri sera?

    Io l'unica cosa che ho potuto pensare e' che fosse entrato qualche detrito nel gearbox che ha impuntato la meccanica.

    SCHEDA ASG:
    M4 CQB su base JG
    Ingranaggi 18.1 -4 denti
    Delayer G2
    Molla M100 SHS
    Boccole Guarder piene
    Pistone Element arancione
    LiPo 11,1V 1300mAh 15C
    Testa T&T Al
    TEMPO DI VITA: 3 anni (uno a 8,4V, uno a 7,4V, uno a 11,1V)
    Tempo guasto: 19 ore fa, ora risolto.
    Ultima modifica di nito; 19/05/2011 a 22:14

  2. #2
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    Visto che era l'ultimo ingaggio e quindi l'ultimo game di una nottura...batteria un po fiacchetta verso la fine? facesti la prova con altre batterie per toglierti il dubbio?
    Oppure se dici meccanica bloccata con molla a riposo...lo butto li...forse l'antireversal?? magari dopo che hai aperto e richiuso è tornato correttamente in sede e non ha dato problemi?
    Di quest'ultima ipotesi però, non so proprio dartene una spiegazione..molte volte le asg han problemi che sanno di mistico e che spariscono il giorno dopo xD
    Ultima modifica di ice90; 19/05/2011 a 20:06

  3. #3
    Cheytac
    Visitatore

    Predefinito

    Magari arrivava troppo poca tensione al motore?

    Aspetto pareri di gente più esperta

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    quella dell'AR è l'altra cosa che ho pensato...

    La batteria era OK, la meccanica era bloccata, oggi a gb estratto ho provato a muover gli ingranaggi prima di aprir e non si muovevano, nonostante la molla fosse a riposo.

  5. #5
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Hai controllato attentamente tutti i "denti" presenti nel GB?
    Forse si è rotto un piccolo pezzo di qualche dente degli ingranaggi ed è andato a stretto al dente accanto causando il bloccaggio.
    Mi è successo tempo fa di trovare la "punta" di un ingranaggio praticamente saldata tra due denti integri dell'ingranaggio centrale che trasmette il moto al settoriale.
    Dato che ha sparato molto controlla anche che il motore abbia l'albero dove toccano le "spazzole" pulito e che non sfiaccoli nel funzionamento; anche quì mi è successo di un motore che inspiegabilmente a volte non girava e sembrava morto! Aperto il fondello, ripulito accuratamente sono circa 6 mesi che funziona alla grande.

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    gli ingranaggi li ho ripuliti e sembravan perfetti, almeno mi pare..

    Il motorino gli ho fatto la pulizia un anno (però ha meno di 2 anni) fa prima di passar alle 11.1..
    Magari è il caso di rifargliela, a quella non ci avevo pensato..

    Domani provo a sparucchiarci un po e magari poi gli faccio la pulizia ad immersione!
    Ultima modifica di nito; 19/05/2011 a 22:30

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    oltre ai denti controlla anche la testa pistone che non si sia allentata...ma proprio per scrupolo...

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Dando per scontato che non c'era niente nel gear-box che poteva bloccare gli ingranaggi, quando un motore, seppur correttamente alimentato (hai detto che la batteria era ok) senti che vuole muoversi ma non ce la fa, o è praticamente "cotto" o c'è qualcosa dentro che ne impedisce la rotazione.

    La prima ipotesi tenderei a scartarla in quanto ti ha fatto il difetto dopo un po che non lo utilizzavi (quindi motore freddo) e, oltrettuto, anche perchè avevi la molla rilasciata. Quando si presenta questo inconveniente, nel 99% dei casi succede con la molla in fase di massima compressione.

    Potrebbe esserci caduto qualcosa dentro che, posizionandosi in un certo modo, ha impedito la rotazione dell'indotto. Poi, con gli urti, si è spostata ed il motore è tornato a funzionare. Dai un occhiata alla piccolissima vite che tiene fermo il gruppo grilletto se è ancora in posizione.

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    da quella configurazione li, posso solo dirti che hai bisogno di una batteria più potente in ampere di scarica , ma la tua batteria non lo è .Se non hai trovato niente di anomalo all'interno , e fino ad oggi non hai mai avuto problemi, vorrei sapere se hai un guidamolla con spessori o cuscinetti ed eventualmente di che marca.Ultimamente mi hanno portato un cinesotto, che aveva rotto tre volte di seguito(fucile nuovo), l'ultima riparazione l'aveva eseguita un negoziante che fa anche assistenza tecnica, in pratica l'asg funzionava normalmente poi all'improvviso e senza preavvisi si impuntava o si sgranava.
    Il problema era nella asta reggimolla con cuscinetti cinese che era mal progettata, in pratica l'asta guida molla deve essere conica , per fare in modo che la molla in fase di compressione non abbiia degli scartamenti laterali , infatti in fase di compressione in questo modo rimane ben ferma nella base conica più larga e permette al pistone di arretrare bene e fino in fondo.
    Su questa replica l'asta guida molla cuscinettata era cilindrica e la molla a fine compressione ,saltuariamente scavalcava i cuscinetti posizionando cosi una spira di traverso e non permettendo al pistone di arretrare perfattamente, causando rotture di ingranaggi o impuntamenti della meccancia.
    Come dire le asg Cinesi sono la laurea dei meccanici di asg.


    ---------- Post added at 09:23 ---------- Previous post was at 09:19 ----------

    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    quella dell'AR è l'altra cosa che ho pensato...

    La batteria era OK, la meccanica era bloccata, oggi a gb estratto ho provato a muover gli ingranaggi prima di aprir e non si muovevano, nonostante la molla fosse a riposo.
    bè questa è una altra cosa, se non hai un motore di ricambio per fare una altra prova, fai girare quello che hai fuori dal gear box e vedi come va ,controlla se tende a impuntarsi e se gira in modo costante senza cambi di giri.
    Poi come son combinate le boccole ? Sono lubrificate ?

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Alcune info in più per puntualizzare:

    Il motorino provato fuori (è il SHP della JG, quello che tira quasi come un EG1000) e gira perfettamente, infatti il problema era proprio nel GB, sicuramente di meccanica impuntata.

    La batteria la uso da un anno, ci sparo con una carica circa 3000 bb (gira a 23-24bbs, avendo ingranaggi a raporto standard).

    Boccole sono in acciaio, son perfette, 3 anni di onorata cariera.
    Il guidamolla è in acciaio, senza spessori e senza cuscinetti, nudo e cruto.
    La testa pistone è in alluminio, a parte lo sporco era come nuova, perfettamente saldata, nessun cuscinetto.

    Ultimi interventi effettuati circa 1 mese e mezzo fa:
    Cambio molla (la prima ormai sera snervata).
    Tolto un altro dente al settoriale perchè mi usciva a 101 m/s, cosi ora sono rientrato sui 95 m/s.
    Cambio contatti grilletto, quelli vecchi ormai eran fritti.
    Riingrassato

    Ho controllato i contatti son perfettamente in sede con la loro vitina.

    Gli ingranaggi sembravano perfetti, ho tolto il grasso in essesso che è scivolato esternamente ad essi (quindi possibile che se ci fosse qualche piccolo detrito in esso l'abbia tolto).
    Rimontato e ora va perfettamente come prima!

    A questo punto le conclusioni potrebbero essere:

    -Quando ho appoggiato il fucile a terra è entrato qualcosa all'interno del GB.

    -Quando ho appoggiato il fucile a terra s'è mosso qualcosa all'interno del GB.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.