sempre che funzioni...sai anche te che in queste cose la teoria conta fin la...
sempre che funzioni...sai anche te che in queste cose la teoria conta fin la...
bhe speriamo di risolve cavolo altrimenti tocca che cambio tutta la parte centrale![]()
ok tex..
per quando riguarda il fatto di tagliare la molla da 110?
hai provato.
Per esperienza concoro in pieno con tex e cioè che ogni gear vuole la sua molla!!
comunque facci sapere!ciao
tex una madbull non l'ho trovata in giro..ho preso una 105 element,appena mi rientra il crono faccio tutte le prove possibili inimagginabili
ciao roccia,
la element è abbastanza mormida e possibile che non ottieni il risultato cercato...comunque ormai prova e vedi che risultato esce..
ma perchè non prendevi un reggi molla regolabile mk sniper o qualcosa simile in modo da tararti la densità della molla??
io posso dire che così ho risolto nel mio gear !
ciao
Aggiungo anche qui questa mia esperienza e questa teoria sugli ICS mangia pistoni :
Oppure come io ipotizzo, visto che è un problema comune su tutti gli ICS che ho potuto monitorare , ovvero gli sgranamenti del pistone , tutti successi ad asg colt con qualche anno di vita intenso alle spalle( era l'unica asg in possesso al giocatore ) circa 3-4 anni di vita , che dopo tot anni e pallini sparati tende a sballare acquistando dei giochi tra upper receiver e lower receiver e tra i due gear box .Gioghi tali da allontanare il il pistone dalla cremagliera del settoriale, e quindi ad un imperfetto e parziale accoppiamento tra i denti cremagliera pistone e denti settoriale, che causano una prematura usura dei denti pistoni.
Questo problema può accentuarsi anche con l'uso di caricatori non ICS o peggio caricatori con meccanica alzata per spessoramento( quello che si fà a volte per migliorare il pescaggio), e poi tornando all'usura , alla possibile deformazione che può subire l'upper gear box ogni qualvolta si cambia caricatore ,magari infilandolo su con una bella botta alla fucile vero !
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
e come ha risolto il tuo amico? perche il mio balla di pochi millesimi laterlamente tra upper e lower
lateralmente non p un problema ma verticalmente...se il pistone si allontana dal settoriale allora mangia un po i denti se ho capito bene quello che vuole dire bombardiere.
pero un allontanamento di 1 mm (secondo me i semigusci non possono allargarsi cosi tanto) non so quanto possa influenzare sul pistone
si infatti la mia era un ipotesi..sto supponendo tutto ormai!...
come ha detto tex , i gioghi anomali sono sul senso-direzione verticale .Al mio amico sono io che ho fatto i test ed i lavori , ora aspetto che ritonri a giocare ma con un caricatore ICS nuovo di zecca e vedere se si ripresenta il problema.Ripeto un problema di quelli allucinanti , sul campo l'asg dava i classici sintomi e rumori di pistone sgranato , a casa mia funzionava perfettamente ,ma con un caricatore Marui , aperta controllata il pistone era integro certo con segni d'uso sulla cremagliera ,ma non scavato da non farlo agganciare dal settoriale.