Beh è normale che il grasso rallenti un po gli ingranaggi. I vantaggi si hanno durante la rotazione "forzata" dal motore.
Comunque basta metterne quanto basta e non esagerare.
Ciao.
Beh è normale che il grasso rallenti un po gli ingranaggi. I vantaggi si hanno durante la rotazione "forzata" dal motore.
Comunque basta metterne quanto basta e non esagerare.
Ciao.
Ah, io mettevo spessori fino a quando aggiungendono uno da 0.01 non faceva attrito, allora riapro e ne tolgo qualcuno
Quanti decimi di mm mi consigliate di togliere per ingranaggio? fate contro che al momento non hanno alcun gioco perchè ho spessorato fino al limite da non creare attrito...
P.s. scusate un pò l'ot ma non volevo aprire un nuovo 3d per due domande
Grazie ancora![]()
Ultima modifica di Zeus90; 18/05/2011 a 15:51
e propio questo il problema, come scritto prima devono avere un piccolo gioco singolarmente e poi anche quando sono all interno! leva gli 0.02 se vedi che e troppo accentuato il gioco rimettili e togli gli 01
Rispessorato benissimo, ora hanno il giusto gioco ma senza essere esagerato. Per il motorino non ho trovato la chiavetta da nessuna parte, nemmeno dai fornitori... l'ho avvitata con un piccolissimo cacciavite e poi gli ho messo il blocca filetti... sembra andare abbastanza bene.
Un'ultimissima domanda a cui non ho trovato risposta, come devo regolare la vite del porta motorino?
Se svito troppo sento tipo un fischio ma gira bene, se avvito trovo un punto in cui il fischio diventa lievissimo e spara bene e se avvito ancora sento dell'attrito... come si regola per bene?
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
cmq la chiave che cerchi non si trova dai ferramenta, non è nemmeno la torque, è la chiave in pollici, io ho avuto lo stesso problema e l'ho presa a un negozio di modellismo, in kit da 8 o 9 chiavi
Io quando spessoro cerco di non lasciare tolleranze assiali ,anzi non ne lascio se non un minimo sul conico ,nel contempo gli ingranaggi devono girare liberi , se non riesci ovvero hai tolto tutti i gioghi ma gli ingranaggi non girano o girano con sforzo, individua quale è quello che stato spessorato troppo e se non trovi uno spessore della misura che fa per te , diminuisci di spessore quello che hai.Io li sfrego col dito sulla carta abrasiva da 250 0 300 (ti consumi il dito ) ma alla fine ottengo sempre lo spessoramento ottimale,niente giochi e ottima fluidità di scorrimento.
Per lo spessoramento , ti consiglio di regolare prima il centrale,poi il settoriale e per ultimo il conico , poi fai le regolazioni di fino.
Per le chiavi a brugola di misure strane o molto piccole, si possono richiedere a catalogo RSS , oppure ripeto dai negozi seri, in ultima analisi dai negozi di modellismo.