Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 55

Discussione: Motore Magnum systema, modifica isolamento

  1. #41
    Spina L'avatar di AlSr
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Oct 2010
    Messaggi
    275

    Predefinito

    ti chiedevo in merito al commento di bombardiere se avevi riscontrato le stesse caratteristiche sul turbo. ovvero bombardiere dice "sembra che il turbo systema non abbia queste grandi qualità di High speed". secondo te è un buon motore? io ho già detto che lo reputo ottimo

  2. #42
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AlSr Visualizza il messaggio
    ti chiedevo in merito al commento di bombardiere se avevi riscontrato le stesse caratteristiche sul turbo. ovvero bombardiere dice "sembra che il turbo systema non abbia queste grandi qualità di High speed". secondo te è un buon motore? io ho già detto che lo reputo ottimo
    scusami ma ho avuto un lapsus mentale, è il nuovo motore systema energy atoz , che non è il massimo per la velocità( ha molto spunto e succhia molta corrente, è molto reattivo al colpo singolo) , il turbo è un ottimo motore.
    Per cui dovrebbe avere lo stesso tipo di fondello con portaspazzole poco isolato.La modifica la puoi fare comunque , ed avrai delle migliorie , certo non aspettarti miracoli

  3. #43
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    40
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    dove si trovano sti dischetti? come si chiama il materiale dei dischetti? in genere per cosa si usano?
    non saprei proprio da dove cominciare per cercarli...qualche dritta?

  4. #44
    Spina L'avatar di AlSr
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Oct 2010
    Messaggi
    275

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    scusami ma ho avuto un lapsus mentale, è il nuovo motore systema energy atoz , che non è il massimo per la velocità( ha molto spunto e succhia molta corrente, è molto reattivo al colpo singolo) , il turbo è un ottimo motore.
    Per cui dovrebbe avere lo stesso tipo di fondello con portaspazzole poco isolato.La modifica la puoi fare comunque , ed avrai delle migliorie , certo non aspettarti miracoli
    aaa ecco XD ora tutto è chiaro e mi riporta
    per l'atoz confermo anche io visto che ne ho avuto uno anche io..ottimo spunto ma non brilla come motore..il turbo è tutta un'altra cosa
    allora adesso quando ho un pò di tempo e voglia mi ci metto a isolarlo.
    Grazie per le spiegazioni.

    @Vaxel: da quello che ho capito basta una scheda telefonica, ritagliala per benino e mettila tra piastrina e motore

  5. #45
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vaxel Visualizza il messaggio
    dove si trovano sti dischetti? come si chiama il materiale dei dischetti? in genere per cosa si usano?
    non saprei proprio da dove cominciare per cercarli...qualche dritta?
    è tutto spiegato sia in questa discussione , basta leggerti le risposte o sulla mia guida tecnica alla riparazione e manutenzione motori

  6. #46
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AlSr Visualizza il messaggio
    ti chiedevo in merito al commento di bombardiere se avevi riscontrato le stesse caratteristiche sul turbo. ovvero bombardiere dice "sembra che il turbo systema non abbia queste grandi qualità di High speed". secondo te è un buon motore? io ho già detto che lo reputo ottimo

    a mio avviso è il miglliormotore hs in commercio.
    bombardiere forse si riferisce alla sua velocita max di punta che non è la piu veloce di tutti ma in quanto a spunto e consumi no ne ho trovati di meglio.
    poi è anche facile trovarne di usati ma danneggiati.
    se l' albero comincia a mangiarsi li le prestazioni calano, magari bombardiere ne ha trovato uno sfigato se queste grandi prestazioni non le ha sentite.
    ovviamente da il meglio di se con tanti V e A...come per tutti i motori

  7. #47
    Spina L'avatar di maxcrimax
    Club
    non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Nov 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    è tutto spiegato sia in questa discussione , basta leggerti le risposte o sulla mia guida tecnica alla riparazione e manutenzione motori
    Ciao, io ho in possesso un A to Z, ho letto ovviamente tutta la guida. Una domanda essendo ignorante. mettendo gli spessorini (mi piace il fatto della carta della ricaricabili) dove hai fatto vedere te, ovvero "sotto la piastrina delle viti" e sopra la"vite" che va a chiudere la piastina. Di contro, rischio di variare qualche altezza interna del motore? O posso andare tranquillo? Smontando le viti esterne, devo stare attento a non perdere qualcosa internamente , oppure vado tranquillo? Vi chiedo perchè sarebbe la prima volta che tocco un motore, però mi piacerebbe imparare, magari senza fare danni!

  8. #48
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    io per gli isolamenti uso il neoprene ritagliato dagli imballi dei motori o degli inganaggi

  9. #49
    Spina L'avatar di maxcrimax
    Club
    non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Nov 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    mmm no male anche questa come idea, ma è troppo spesso, vero che si appiatisce stringendo le viti.

    Quindi di per se il motore è ottimo ,con questa piccola modifica lo sarà ancora di più.Leggi i risultati che ho messo nella mia guida sulla manutenzione dei motori asg
    Mi sono letto tutta la guida, ma non ho trovato i risultati che dicevi. In ogni caso se mi dite non c'è problema mettere dei piccoli spessori per isolare, lo faccio subito. Male di certo non fa

  10. #50
    Spina L'avatar di AlSr
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Oct 2010
    Messaggi
    275

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    a mio avviso è il miglliormotore hs in commercio.
    bombardiere forse si riferisce alla sua velocita max di punta che non è la piu veloce di tutti ma in quanto a spunto e consumi no ne ho trovati di meglio.
    poi è anche facile trovarne di usati ma danneggiati.
    se l' albero comincia a mangiarsi li le prestazioni calano, magari bombardiere ne ha trovato uno sfigato se queste grandi prestazioni non le ha sentite.
    ovviamente da il meglio di se con tanti V e A...come per tutti i motori
    infatti si è corretto bombardiere dicendo che si era confuso con l'atoz..mi sembrava troppo strano che il turbo deludeva

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

maxcrimax

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.