Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: Valutazione usura pistone

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito Valutazione usura pistone

    ASG: G36C Jg
    Condizioni:Nuovo /usato 1game in seguito apportate le seguenti modifiche:
    terna ICS spessorato/ingrassato;Motore Ics turbo 3000;canna di precisione 6,04 da 260mm;gommino hu Ics;pistone ICS pom arancio
    dopo aver apportato le modifiche con pistone nuovo,si riapre per valutare le condizioni del pistone,premetto che l'asg spara perfettamente,la situazione è questa:






    ho notato leggerissimi residui nel GB,ho richiuso e sparato altri 2/3 caricatori e l'usura è rimasta pressochè identica,forse qualche altro piccolo residuo..si tratta di assestamento è eccessiva?

  2. #2
    Spina L'avatar di Blando_sm610
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    220

    Predefinito

    che batteria usi? e che molla monti?

  3. #3
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Batteria 11,1 1200 15c,molla guarder sp 90..

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sonnyboy Visualizza il messaggio
    Batteria 11,1 1200 15c,molla guarder sp 90..
    allora controlla l'angolo di aggancio del settoriale sul primo dentone del pistone, probabilmente hai una testa pistone spessa ed quindi a riposo il pistone è un pò più indietro del normale e viene ingaggiato male-Poi con una batteria cosi potente e veloce ci vogliono pistoni di qualità molto resistenti e quella tacca che vedi è la botta terribile che viene data dal settoriale . Spesso in questi casi dopo 10000 pallini salta via la parte posteriore del pistone

  5. #5
    Recluta L'avatar di luca83pt
    Club
    Angeli Neri SAT
    Iscritto il
    28 Dec 2008
    Messaggi
    771

    Predefinito

    Cioè se quello è il pistone dopo 1 game,fermati subito perche non durerà piu di un mese!

  6. #6
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luca83pt Visualizza il messaggio
    Cioè se quello è il pistone dopo 1 game,fermati subito perche non durerà piu di un mese!
    No è un pistone con 2 caricatori!!leggi bene è la situazione dopo due caricatori..

  7. #7
    Miki-MkI
    Visitatore

    Predefinito

    Controlla l'angolo di ingaggio del settoriale sul pistone, cmq nn è una cosa tragica, ho visto di peggio!

    Alla fine è POM (che non è quel materiale tanto speciale che immaginate) quindi ci sta che si usuri un pò più in fretta di altri, soprattutto all'inizio che si deve "assestare"!

    prossima volta punta su un lonex o combat squad in policarbaonato!

    PS: Infatti il POM a livello industriale è apprezzato per il costo bassissimo, per il coefficiente di deformazione al sole e all'umidità molto basso e per il basso coefficiente d'attrito! Tanto che viene usato per fare meccanismi di precisione come gli ingranaggi degli orologi! Quello che serve ad un pistone è la resistenza elastica agli urti e all' usura meccanica e di materiali perfetti c'è Il PEEK( ma non ne vengono fatti di pistoni con questo) o in alternativa il policarbonato ultra denso (quello dei pistoni combat squad e non quello miscelato dei systema!!!) Nel mondo del soft air il POM sembra oro(infatti ditemi voi caz** serve una testa pistone in POM da 20€ quando te ne puoi prendere una o in duracon o ergal a 12€!!)
    Ultima modifica di Miki-MkI; 11/05/2011 a 19:45

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    rimonta tutto cosi com'è e usalo.
    sparaci almeo 15 20 caricatori e poi riaprilo, i pistoni molto spesso hanno bisogno di un periodo di assestamento in cui si mangiano un po da soli, questo mi sembra il caso...

  9. #9
    Utente con Restrizioni Lv.2
    Club
    Non affilato
    Età
    40
    Iscritto il
    01 May 2007
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    rimonta tutto cosi com'è e usalo.
    sparaci almeo 15 20 caricatori e poi riaprilo, i pistoni molto spesso hanno bisogno di un periodo di assestamento in cui si mangiano un po da soli, questo mi sembra il caso...
    Sono d'accordo, in più se hai la possibilità di farlo dovresti controllare il modulo della cremagliera del pistone, se non hai la possibilità di controllare con dei strumenti di misura puoi prendere un pistone marui, gli metti dfronte con i denti che si "guardano" e vedi se le creste dei denti combaciano!

  10. #10
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    controlla, come suggerito da miki, l'angolo di aggancio del settoriale sul pistone.
    Se ci fai caso ci sono i segni del settoriale che aggancia prima della "spalla "del dentone. In sostanza il primo dente del settoriale aggancia il pistone qualche millimetro prima dell'inizio della cremaliera del pistone; ovviamente tutti gli altri vanno di conseguenza.

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.