Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Delucidazioni caricabatterie ni.mh

  1. #1
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito Delucidazioni caricabatterie ni.mh

    Salve, oggi ho acquistato un carica batterie della cybergun, da 1000/2000mah.

    Il carica batterie usa il sistema delta pack, impostandolo a 1000mah e ricaricando una batteria (scarica) ni-mh da 2200 dopo 1h me la dava carica, stranito l'ho staccata e riattaccata ed ha continuato la carica per un'altra ora circa.

    Come mai avviene ciò?

    Adesso sto ricaricando l'altra batteria da 1200mah a 2000mah, e sembra che non sta avendo alcun problema (mancano pochi minuti alla carica definitiva).

    Dite che ricaricare a 2a le ni-mh è eccessivo? rischio di compromettere le batterie?
    Ultima modifica di Zeus90; 06/05/2011 a 22:58

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Speriamo che tu non le abbia già "cotte"!!!!!
    Solo le Intellect hanno tempi di ricarica brevi in quanto la casa dice che devono essere caricate con corrente ad 1C.
    Verifica cosa c'è scritto sulle tue batterie sui tempi di carica e se non c'è scritto niente segui la guida nella sezione "guide" in calce a questo forum

    https://www.softairmania.it/threads/...da-definitiva.
    Ultima modifica di picchio65; 06/05/2011 a 23:03

  3. #3
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Speriamo che tu non le abbia già "cotte"!!!!!
    Solo le Intellect hanno tempi di ricarica brevi in quanto la casa dice che devono essere caricate con corrente ad 1C.
    Verifica cosa c'è scritto sulle tue batterie sui tempi di carica e se non c'è scritto niente segui la guida nella sezione "guide" in calce a questo forum

    https://www.softairmania.it/threads/...da-definitiva.
    Ok, ho capito, 2a per queste batterie sono abnormi. (l'ho fatto e non lo rifarò più)

    La batteria dice max. 650mah, però avendo acquistato ingenuamente questo caricatore da minimo 1a c'è la seria possibilità di rottura batteria o 1a le regge benissimo ma scrivono max 650mah per precauzione?

    Staccare dalla carica una batteria nimh e rimetterla a caricare poco dopo può avere effetti sulla batteria oppure avendo poco effetto memoria non succede nulla?

    Qulache esperto che per favore risponda alle mie domande, grazie!!
    Ultima modifica di Zeus90; 07/05/2011 a 00:04

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zeus90 Visualizza il messaggio
    Salve, oggi ho acquistato un carica batterie della cybergun, da 1000/2000mah.

    Il carica batterie usa il sistema delta pack, impostandolo a 1000mah e ricaricando una batteria (scarica) ni-mh da 2200 dopo 1h me la dava carica, stranito l'ho staccata e riattaccata ed ha continuato la carica per un'altra ora circa.

    Come mai avviene ciò?

    Adesso sto ricaricando l'altra batteria da 1200mah a 2000mah, e sembra che non sta avendo alcun problema (mancano pochi minuti alla carica definitiva).

    Dite che ricaricare a 2a le ni-mh è eccessivo? rischio di compromettere le batterie?
    Ciao , non ti preoccuppare è quasi normale , ovvero i caricabatterie ad impulsi fanno proprio questo lavoro , caricano proprio ad impulsi per poi passare a carica costante, e poi passare a carica di mantenimento a fine carica della batteria.Il problema è che il tuo caricabatteria non ha un regolo continuo peer la corrente di carica,ma mi pare di capire o 1 ampere o 2.Per esperienza, questi caricabatterie sono dedicati al modellismo dinamico, leggi auto da corsa elettriche che utilizzano pacchi batterie al NICD o al NIH ad alta scarica e rapida carica , sigla SRC , e sono stati ideati per ricaricare velocemente le batterie sul campo ovvero collegando il caricabatterie alla batteria dell'auto .Queste auto elettriche hanno motori ad alte prestazione ed in una gara di pochi minuti scaricano la batteria. IN sintesi e per esperienza, quando son usciti in commercio i caricatori a delta peak o ad impulsi , sembravano il nostro uovo di colombo per le batterie delle nostre asg, ma in pratica per il nostro uso sono inutili in quanto non riescono a caricare bene le batterie al NIH o NICD, o per lo meno non le caricano al massimoi delle prestazioni che a noi occorrono, personalmente ho verificato che le prestazioni fornite da una batteria NICD SRC caricata ad impulsi erano inferiori rispetto alla stessa batteria caricata in maniera tradizionale a carica continua e lenta al valore di 1 /10 del valore nominale.
    Uso il caricatore ad impulsi ,quando non ho tempo di ricaricare una batteria per 14 ore,ma sò che le prestazioni non saranno le stesse.Una altra cosa , i caricatori ad impulsi hanno anche un rilevatore di temperatura da avvolgere alla batteria per interrrompere la carica in caso di sovra correnti di carica .Se la tua batteria non si è surriscaldata durante la carica non dovrebbe avere subito danni

  5. #5
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Ciao , non ti preoccuppare è quasi normale , ovvero i caricabatterie ad impulsi fanno proprio questo lavoro , caricano proprio ad impulsi per poi passare a carica costante, e poi passare a carica di mantenimento a fine carica della batteria.Il problema è che il tuo caricabatteria non ha un regolo continuo peer la corrente di carica,ma mi pare di capire o 1 ampere o 2.Per esperienza, questi caricabatterie sono dedicati al modellismo dinamico, leggi auto da corsa elettriche che utilizzano pacchi batterie al NICD o al NIH ad alta scarica e rapida carica , sigla SRC , e sono stati ideati per ricaricare velocemente le batterie sul campo ovvero collegando il caricabatterie alla batteria dell'auto .Queste auto elettriche hanno motori ad alte prestazione ed in una gara di pochi minuti scaricano la batteria. IN sintesi e per esperienza, quando son usciti in commercio i caricatori a delta peak o ad impulsi , sembravano il nostro uovo di colombo per le batterie delle nostre asg, ma in pratica per il nostro uso sono inutili in quanto non riescono a caricare bene le batterie al NIH o NICD, o per lo meno non le caricano al massimoi delle prestazioni che a noi occorrono, personalmente ho verificato che le prestazioni fornite da una batteria NICD SRC caricata ad impulsi erano inferiori rispetto alla stessa batteria caricata in maniera tradizionale a carica continua e lenta al valore di 1 /10 del valore nominale.
    Uso il caricatore ad impulsi ,quando non ho tempo di ricaricare una batteria per 14 ore,ma sò che le prestazioni non saranno le stesse.Una altra cosa , i caricatori ad impulsi hanno anche un rilevatore di temperatura da avvolgere alla batteria per interrrompere la carica in caso di sovra correnti di carica .Se la tua batteria non si è surriscaldata durante la carica non dovrebbe avere subito danni
    Ciao, grazie mille per la risposta, sapevo che questi tipi di carica batterie vengono impiegati per lo più per il modellismo, facendo due conti continuare ad usarlo rischio di friggere le batterie per poi non averle mai alle migliori prestazioni...

    Lo riporto dal negoziante e mi prendo un caricabatterie classico da 300mah, almeno vado sul sicuro così...

    Per quanto riguarda la domanda che ho fatto prima... cioè se stacco dalla carica una batteria nihm per poi ricollegarla subito dopo si danneggia? perchè mi era stato detto che queste batterie vanno caricate fino alla fine senza mai staccarle prima... è vero o no? grazie mille
    Ultima modifica di Zeus90; 07/05/2011 a 19:43

  6. #6
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    up

  7. #7
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    potresti favorire un'eventuale effetto memoria

  8. #8
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Capito, comunque allora non è grave visto che leggendo le caratteristiche delle ni mh si dice che hanno pochissimo effetto memoria... Grazie a tutti per i consigli.

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zeus90 Visualizza il messaggio
    Ciao, grazie mille per la risposta, sapevo che questi tipi di carica batterie vengono impiegati per lo più per il modellismo, facendo due conti continuare ad usarlo rischio di friggere le batterie per poi non averle mai alle migliori prestazioni...

    Lo riporto dal negoziante e mi prendo un caricabatterie classico da 300mah, almeno vado sul sicuro così...

    Per quanto riguarda la domanda che ho fatto prima... cioè se stacco dalla carica una batteria nihm per poi ricollegarla subito dopo si danneggia? perchè mi era stato detto che queste batterie vanno caricate fino alla fine senza mai staccarle prima... è vero o no? grazie mille
    Questo discorso è valido sopratutto nella carica tradizionale , in quella ad impulsi, in pratica riparte il ciclo di carica, se la corrente di carica è bassa non è un problema.Ad ogmo modo la regola dice che le batterie si ricaricano ad 1/10 del loro valore nominale di corrente.Discorso a parte ripeto sono le celle NICD o NIH a carica scarica rapida , queste accettano anche cariche più potenti , ma la durata di ricarica logicamente si abbassa . Per esempio batteria da 2000 mA , si ricarica a 200mA per 14 ore , se ho un caricabatterie che eroga fisso 400mA il tempo di carica sarà dimezzato, ma in questi casi bisogna tenere sotto controllo la temperatura della batteria, se scotta significa che la stiamo fregando, che si scaldi durante la carica è normalilissimo,ma deve essere un calore piacevole al tatto

  10. #10
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zeus90 Visualizza il messaggio
    Capito, comunque allora non è grave visto che leggendo le caratteristiche delle ni mh si dice che hanno pochissimo effetto memoria... Grazie a tutti per i consigli.
    ironic mode ON
    ho sentito che sparasi uccide un pò, voglio rpovarlo
    ironic mode OFF

    Ricordati soltanto di scaricare la batetria ad 1v per cella ogni 4/5 cicli

    ovviamente la penso come bombardiere

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ni-mh

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.