nobhe, se lo usi cosi magari funziona ma si spacca comunque dinuovo...
nobhe, se lo usi cosi magari funziona ma si spacca comunque dinuovo...
Grazie ragazzi! Ho un altra domanda, quindi se continuo ad usarlo "rotto" cioè senza dente rischio di rompere anche il settoriale? Vi chiedo ciò perchè vorrei usarlo e visto che non riesco a prendere un ingranaggio prima della prossima settimana
Guarda, io avevo un centrale della ICS senza un dente sulla corona piccola (chissà da quanto tempo) che girava in una meccanica alimentata da una 11,1v senza problemi.
Me ne sono accorto che aveva un dente di meno solo perchè avevo aperto il GB per sostituire la molla.
Se il settoriale lo aggancia ancora (il problema è solo quello) puoi provare a giocarci ma, ovviamente, gli ingranaggi subiranno uno stress anomalo quando verrà interessata quella parte "mutilata". Ciò potrebbe portare anche ad ulteriori sgranature.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Oggi mi è successa la stessa cosa...
Ma poi ha fatto saltar anche due denti al settoriale...
Va beh stavo provando una terna... e l'ho buttata via subito!![]()
grazie ragazzi!