Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: [SMONTAGGIO - RECENSIONE] gr15 g&g blow back

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di oncelot
    Club
    swat palermo
    Iscritto il
    12 Apr 2009
    Messaggi
    630

    Predefinito [SMONTAGGIO - RECENSIONE] gr15 g&g blow back

    Smontaggio colt GR15 Raider Blow Back, G&G

    andiamo a vedere come smontare un'asg modello colt
    in particolare andiamo ad analizzare il modello GR15 Raider Blow Back, G&G

    ecco l'asg incriminata per intero alcune foto le ho fatte io.



    By oncelot85 at 2011-04-28


    quindi che dire adesso, iniziamo a smontarla..la parte iniziale non sarà tanto dettagliata perchè ci sono centinaia di guide su come smontare un modello colt.perchè il problema di questo modello è aprire il gear..

    comunque andiamo al dunque ecco come iniziare a smontare la nostra asg



    By oncelot85 at 2011-04-28

    analizziamo i vari punti
    1-2 --> con un cacciavite fate pressione nei punti 1 e 2 attenzione perchè il punto 2 si toglie completamente invece il punto 1 rimarrà fissato nel guscio, quindi non forzatelo è normale

    3--> stesso processo per i punti 1 e 2prendete un chiodo o qualche cosa di simile e fate pressione fino a toglierlo completamente..sarete costretti a toglierlo con la pinza per staccarlo completamente dal guscio

    4--> qui ci sono due metodi o prendete una chiave torx e svitate sotto il blocchetto cilindrico..
    oppure il modo più semplice è quello di prendere con tutta la mano la parte cerchiata lo tirate verso sotto e contemporaneamente spostate il calcio verso l'esterno..da li dovete fare un'altra cosa...
    con un cacciavite lungo e a croce svitate la vite che c'è dentro il tubo
    poi sfilate il tubo e staccate i fili

    5--> ora dobbiamo togliere il grip e il motorino, quindi svitiamo le due che ci sono sotto il grip, staccate i fili dal motorino, estraete il motorino con le mani e poi se non riuscite con una pinza fino a toglierlo completamente
    poi dentro il grip ci sono altre due vite a croce, quindi li svitate e poi alzate il grip, attenzione a non far cadere le vite dal grip perchè poi è un casino per rimetterli

    6--> girate il fucile dalla posizione attuale e dal pulsante per sganciare il caricatore c'è una piccola vite a croce, svitatela tutta, troverete pure una molla toglietela e mettete tutto da parte..

    e ora la parte del gearbox

    facciamo slittare la parte superiore del guscio verso sinistra



    By oncelot85 at 2011-04-28

    fate un po di attenzione al gancio per aprire lo sportellino, c'è una molla, che molto probabilmente si staccherà



    By oncelot85 at 2011-04-28

    adesso andiamo nella parte un pò più complessa.
    per prima togliamo il gear box dal guscio

    adesso dobbiamo staccare il pistocino che ci permette di avere l'effetto scarrellante
    piano piano vi spiego come si fà.

    per prima cosa cerchiamo di staccare un specie di rondella..quel pezzettino di metallo a semicerchio
    è un pò una rottura di scatole, io sono riuscito a staccarlo con una pinza con le punte piccole,
    in poche parole ho capovolto il pezzo di metallo in maniera tale da trovarmi la parte vuota della «rondella» superiormente e con le punte della pinza ho fatto pressione verso il basso..
    fate molta pressione, e fate attenzione a non perderla



    By oncelot85 at 2011-04-28

    ora dobbiamo togliere la placca di alluminio, come potete vedere dalla foto, la fessura ove è incastrato la placchetta si allarga e li dovete agire con una cacciavite a taglio per staccarlo



    By oncelot85 at 2011-04-28

    By oncelot85 at 2011-04-28

    adesso dobbiamo togliere la placchetta nera che tiene saldo il gear box..qui mi dovete armare di martello e cacciavite a croce



    By oncelot85 at 2011-04-28

    quindi stringete il gear in una morsa, oppure come ho fatto io tra le gambe e dal unico punto possibile usate il cacciavite come scalpello, il tutto fino alla fine, fin quando non si toglie completamente, è incastrato benissimo
    la foto fà riferimento alla placchetta già spostata dal suo punto originale




    By oncelot85 at 2011-04-28

    ora togliete la placchetta che si trova sopra il pistoncino, io qui ho usato lo stesso cacciavite ma senza martello per fare pressione ed eliminare la placchetta.




    By oncelot85 at 2011-04-28

    e finalmente siamo riusciti a togliere il pistoncino

    attenzione al pezzettino di gomma che c'è tra la gear e il pistoncino, ricordatevi il verso..
    ma non vi preoccupate perchè al rimontaggio è intuitivo, mettere nel verso giusto del gommino



    By oncelot85 at 2011-04-28

    per i meno esperti, prima di aprire la gear fate molta attenzione vi consiglio di rcar qualche video su youtube oppure di leggere qualche altra guida..

    comunque ve lo spiego in breve, se aprite di botto ora la gear vi salta tutto...
    quindi togliete tutte le viti della gear, poi con un dito fate pressione nel cilindro che sarebbe quela parte dorata che esce...poi con un cacciavite a taglio andate nei lati della gear e cercate di aprirlo un poco...il resto lo continuate con la mano libera..
    poi togliete la molla e ora vi ritrovate tutta la gear aperta con i suoi ingranaggi

    passiamo ora alla recensione dei componenti interni a mio parere molto nobili
    il gear sembra molto massiccio pesantuccio..e non troviamo le boccole in plastica
    complimenti anche per gli ingranaggi



    By oncelot85 at 2011-04-28

    By oncelot85 at 2011-04-28

    qui sotto troviamo, tutto il resto, pistone antivuoto molto particolari buchi, sembra che in quel modo l'aria entri più facilmente e più velocemente.
    tendi molla in ferro, molla con aspirali variabile, vi ricordo per il montaggio che le spire più fitte vanno verso il tendi molla



    By oncelot85 at 2011-04-28

    By oncelot85 at 2011-04-28

    By oncelot85 at 2011-04-28




    volevo evidenziare un paio di cose..
    la prova siringa fà completamente schifo, cioè non è come le classiche asg che deve avere una prova siringa impeccabile
    qui la prova siringa non esiste..non mi dite il motivo, ma l'asg spara costante..


    altra cosa ho notato che la testa pistone è cuscinettata..quindi elimanatelo per fallo stare sotto il joule
    l'asg và a 1.25j è incredibile ma è così..

    è con questo è tutto..tutte le foto sono state scattate da me..
    ringrazio il mio compagno di squadra per avermi prestato l'asg..
    anzi forse lui deve ringraziare me perchè sono riuscito a ripararlo, aveva un problema con il grilletto...

    scusate se non sono stato chiaro nella guida o se ho sbagliato qualche cosa, è la mia prima guida..
    SPERO DI ESSERVI STATO DI AIUTO
    il vostro
    ONCELOT SWAT PALERMO

    metterò questa guida pure nel mio blog ilsolitoblog.wordprocess.com
    Ultima modifica di oncelot; 07/05/2011 a 19:49

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads187957-SMONTAGGIO-RECENSIONE-gr15-g-amp-g-blow-back

ilsolitoblog.wordprocess.com

gr-15

http:www.softairmania.itthreads187957-SMONTAGGIO-RECENSIONE-gr15-g-amp-g-blow-back

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.