Pagina 3 di 7 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 65

Discussione: come tagliare una molla - depotenziare

  1. #21
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Anch'io le raffreddo in acqua ma pensandoci bene posso benissimo tenere un "ciotolino" con dell'olio motore (non di oliva!) così gli faccio anche un'accenno di brunitura sulla parte limata per l'appoggio alla rondella dentro al pistone

  2. #22
    Spina L'avatar di stewe
    Club
    BULLDOG
    Iscritto il
    13 Jul 2011
    Messaggi
    21

    Predefinito

    ciao a tutti mi sto addentrando per la prima volta nella modifica delle parti di un GB per aumentare un po il rof sicuramente butterò via un po di soldini e pezzi però penso ne valga la pena a mio parere!!
    per primo ho letto molte recensioni e istruz per modificare la molla, alla fine se nn ho capito male devo prendere una molla dura e corta la migliore cade su una 110 che però dovrà essere tagliata per portarla a 1j!! ho letto inoltre ke il numero di spire da tagliare puo variare,e solo facendo varie prove lo posso scoprire(la giusta lunghezza)!!
    qualkuno però ha piu o meno un' idea di quanto dovro tagliarla piu o meno, nn avendo sistemi di rilevazione della potenza in m/s e j mi viene diff calcolare l effettiva potenza!!
    accetto ovviamenete consigli su ke modelli di molle affidarmi!!
    grazie gia in anticipo!!
    Ultima modifica di stewe; 01/03/2012 a 16:02

  3. #23
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Niente abbreviazioni o linguaggio simil chat: se non hai uno strumento di misura la vero dura, siccome hai già intenzione di spendere qualcosa direi che la prima spesa è un cronografo x-cortec che è necessario per iniziare quel percorso

    Ahab

  4. #24
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    qua si parla di tagliare una molla per depotenziare la asg...che centra con il rof?
    comunque no
    monta una sp 90 o 100 a seconda del rof finale da ottenere e dalla potenza di uscita.
    le 110 si possono usare ma solo sopra i 35bbs, limite moolto alto che penso a te non interessi per ora

  5. #25
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    ribadisco che piuttosto che raffreddare immergendo in acqua od olio, è meglio lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
    Cheerio, quanto hai detto è corretto solo in parte..... solo alcuni acciai per molle vengono temprati... si chiamano appunto "pre-temprati" e vengono utilizzati soltanto per applicazioni molto particolari, che non rientrano nel nostro caso.
    Il procedimento di distensione, invece, esiste e viene praticato su tutte le molle subito dopo l'avvolgimento, ma serve soltanto come appunto dice il nome, a distendere la struttura dell'acciaio dopo le sollecitazioni generate dall'avvolgimento.

  6. #26
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    scusate, voi solitamente dove tagliate la molla? Quelle a passo variabile hanno un lato con le spire più fitte e uno con le spire più larghe, su quale fanno tagliate? e soprattutto poi la molla tagliata in che direzione la montate? guidomolla o pistone?

    ---------- Post added at 14:07 ---------- Previous post was at 14:01 ----------

    l'unico ad aver risposto è stato bombardiere, voi fate come lui?

  7. #27
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Aggiungo la mia esperienza..
    Ho dovuto accorciare delle guarder sp110..Per una configurazione a corsa corta,con le sp100 stavo basso con le 110 uscivo a 1,20j..
    Il taglio della molla se si tratta di correzioni di fino forse può andar bene anche dal lato delle spire strette,ma nel mio caso ho perso una molla a forza di tagliare da quel lato!Ho troncato tutta la parte a spire strette e mi son ritrovato con la molla troppo corta e l'asg ancora over!Buttata via una molla ho tagliato dal lato a spire larghe e con 2cm. sono rientrato perfettamente nel j..
    Chiudere/appiattire la molla.. Per esperienza mia và fatto assolutamente a freddo..Ho provato ad arroventare e temprare in olio una molla.. il risultato è che la parte così lavorata ha perso la tempra e la parte finale è diventata fil si ferro che si apriva solo tirandola!Io procedo così:
    Calcolo la misura a cui la devo portare mi tengo una spira in più che una volta chiusa scende piatta su quella misura e piego a freddo con una pinza curva..alla fine dò una molata col dremel che mentre pialla arroventa anche al parte finale contemporaneamente.. ho ottenuto su due molle un risultato non distinguibile dal lato appiattito di fabbrica!E a distanza di un mese di utilizzo al crono non ho perso 1m./sec!su entrambe.

  8. #28
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Allora ho letto tutta la discussione e anche quella "dell'aiuto in fisica" e una di djsparco che è stata chiusa...però 1 sta cosa di tagliarla funziona ? Nel senso ho letto diversi pareri discordanti. Ora fatta la misurazione con cuscinetti avanti/dietro ho uno schioppo che esce a 1.18-1.16 joule con crono ufc e pallini 0.23 supreme bio e molla sp90(che però mi sembra dura come la sp100 mah...) Gli spessori dal guidamolla non li posso togliere (o almeno non so come si fa perchè sembrano tutt'uno col guidamolla) mentre ora toglierò gli spessori sulla testa pistona ma non credo basti per scendere sotto il joule.
    Quindi dovrò tagliare la molla.Ora so che non è possibile stabilire quante spire tagliare ma data la potenza mi conviene tagliare o prendere una sp85 ?

  9. #29
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Babbo
    Allora ho letto tutta la discussione e anche quella "dell'aiuto in fisica" e una di djsparco che è stata chiusa...però 1 sta cosa di tagliarla funziona ? Nel senso ho letto diversi pareri discordanti. Ora fatta la misurazione con cuscinetti avanti/dietro ho uno schioppo che esce a 1.18-1.16 joule con crono ufc e pallini 0.23 supreme bio e molla sp90(che però mi sembra dura come la sp100 mah...) Gli spessori dal guidamolla non li posso togliere (o almeno non so come si fa perchè sembrano tutt'uno col guidamolla) mentre ora toglierò gli spessori sulla testa pistona ma non credo basti per scendere sotto il joule.
    Quindi dovrò tagliare la molla.Ora so che non è possibile stabilire quante spire tagliare ma data la potenza mi conviene tagliare o prendere una sp85 ?
    Ciao genaraente il guida molla cuscinettato si svita così puoi togliere gli spessori , che marca è ? Per quanto riguarda la molla , spessori in testa ,spessori bel guida molla possono cambiare la potenza di molto quel giusto per farti uscire fuori come la potenza del tuo fucile , togliendoli dovresti stare dentro quindi io proverei a levarli e a ritentare il tutto . Se dovesse uscite ancora fuori (anche se credo di poco ) taglia due spire massimo 3 di quelle fitte è strette che funzionano tipo da spessori , arroventala e appiattiscila non avrai problemi , in 5 anni di taglio molle mai avuto problemi di nessun genere

  10. #30
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Si si infatti adesso ho tolto intanto gli spessori in testa. Per ribloccarla ho utilizzato una vite a testa piatta basta o devo metterci anche un dadino ?
    Comunque il mio dubbio è che al tatto la compressione è uguale alla sp100 avranno sbagliato a metterla.
    Il guidamolla è della lonex in metallo altrimenti ne ho uno cinese. Ho letto che non è possibile toglierli però magari dato che qui si parla di molle e potenza qualcuno ci è riuscito in qualche modo.
    Grazie per la risposta tempestiva comunque !

Pagina 3 di 7 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

molla

https:www.softairmania.itthreads187094-come-tagliare-una-molla-depotenziaremolle
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.