Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Come caricare una nicd con l'imaxb6??

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito Come caricare una nicd con l'imaxb6??

    -MARCA E MODELLO: 8,4 nicd 1800mha T&T large
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usata, tempo di vita ??? presa usata una anno fa.
    -UPGRADES O MODIFICHE: inizialmente era una 9,6 ma un elemento si era rovinato e l'ho dovuto togliere
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: come caricarla con l'imaxb6
    -TEMPO DEL PROBLEMA: utilizzando solo lipo non mi sono mai posto il problema, ma mi serve con urgenza e devo caricarla.

    La batteria è in mio possesso da una anno circa, nonostante sia ferma da tanto continua a non deludermi, provata 2 settimane fa per una mattinata intera senza lasciarmi, dopo 6 mesi che non la caricavo.
    Devo caricarla con il caricabatterie, e vorrei farle anche un ciclo di scsrica scarica, ma non so che valori impostare non avendo mai caricato una ni mh/cd con questo caricabatterie.

    scelgo il menu per nicd

    imposto un ciclo di DCHG>CHG

    Passo nella selezione della corrente di carica e cosa imposto? es. 0,2 mha?

    Nella schermata per la scarica ci sono 2 valori da impostare, uno a destra in V e uno a sinistra in A, cosa devo mettere consoderando la batteria?

    Grazie

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    angelooo, letto gli altri 3d sempre sull b6 oltre al manuale postato sul forum?

  3. #3
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    Si tex, letto il manuale in italiano, scoperto dopo aver perso una giornata sana a tradurre quello in inglese. Gli altri 3d sono perlopiù sulle lipo o su qualche nimh, sulle nicd niente, anche sono simili come batterie...Sarò l'unico pazzo ad usare e possedere ancora una nicd, ma è la batteria migliore che possiedo...

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    il caricabatterie classico non o hai piu?

    per la scarica penso vada impostato il voltaggio e amperaggio minimo al quale far arrivare il pacco.
    per i valori di carica c'è la guida alle batterie che ha fatto gorek con esempi di come impostare se non sbaglio, letta quella?

  5. #5
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    si letta anche se solo la parte per le nicd...mah, ho impostato come valore di ricarica 0.2 A, mentre la scarica a 1A per un voltaggio finale dopo la scarica di 6,5v volendo lasciare un pò di margine di errore di circa 0,5v nel voltaggio totale...che dio, o in questo caso l'imax, me la mandi buona...

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    0.2A in carica dovrebbe andare bene, ci mettera un bel po ma dovrebbe andare no?

  7. #7
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Se vuoi ripristinarla metti la scarica a 0.2 con voltaggio totale di 0.585v per cella, se è una 8.4 metti il voltaggio a 4v quindi quando scarichi a sinistra 0.2A mentre a destra 4.1v mentre per la carica a 1/10 della capacità arrotondando per difetto "ricordati di impostare il cutt off di carica a 1900mha per la tua batteria" una volta impostato il tutto vai nel menù per ciclare e fai un DCHG>CHG per 1 o 2 volte se hai tempo

  8. #8

  9. #9
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Ciao Angelo
    per esperienza personale, le batterie NICD e NIh destinate all'uso sulle nostre asg si caricano meglio con il caricabatterie tradizionale a corrente costante.
    L'ho sperimentato più volte utilizzando i caricabatterie elettronici automatici che sono dedicate alle Lipo ma che possono (tramite selezione)caricare qualsiasi altro tipo di batterie, non si ottengono alla fine le stesse prestazioni
    Perchè? quelli con micro processore non caricano come quelli normali? A me risulta tutt'altro...

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ibanez89 Visualizza il messaggio
    Perchè? quelli con micro processore non caricano come quelli normali? A me risulta tutt'altro...
    No , i caricabatterie elettronici automatici, tra i quali anche quelli dediciati alle batterie NIH e NICD per esempio ad impulsi , sono nati per il modellismo dinamico , dove si utilizzano o si utilizzavano anche queste batterie ,ma con caratteristiche ben precise tra le quali la carica e scarica rapida , inoltre il problema dei modellisti dinamici era quello di ricaricare rapidamente ed in modo campale la propria batteria (infatti son quasi tutti senza alimentatore e si collegano alla batteria dell'automobile) , al fine di essere immediatamente disponibili per una corsa di pochi minuti nella quale la batteria si scaricava del tutto.
    L'uso di queste stesse batterie sulle nostre asg è differente , difatti noi pretendiamo dalla nostra batteria una prestazione costante almeno per la durata di una normale sessione di gioco domenicale, se caricassimo le batterie come le caricano i modellisti , avremmo si delle prestazioni ottime , ma solo per poche raffiche , e la nostra unica alternativa (essendo nella maggior parte dei casi , in zone isolate e per boschi)sarebbe quella di portarci dietro un pò di batterie di scorta.
    In parole povere le batterie NICD e NIH hanno bisogno di tempo per caricarsi al massimo , e devono essere caricate a corrente costante per un tempo determinato(stabilito da amperaggio nominale batteria e amperaggio di carica) ,ed inoltre si caricano meglio e hanno più lunga vita se si caricano a correnti anche più basse di un un decimo del loro valore nomimale ,e contestualmente per tempi più lunghi.
    E quello che dico è puramente dimostrato dalla pratica.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.