Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Costruzione gear box in alluminio....cercasi aiuto

  1. #11
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da masrer Visualizza il messaggio
    ma l'alluminio è un po' troppo malleabile, ti si piegherebbe in poco tempo, meglio in acciaio inox ricavato dal pieno, il problema è che non tutti hanno una stampante 3d a fresa, conosci quancuno che studia all ITI sezione meccanici? a scuola le hanno
    lascia perdere gli stampi, serve una precisione millimetrica e gli strumenti adatti, altrimenti il metallo si solidifica al contatto con lo stampo e rimangono un sacco di aree vuote, le meccaniche devono essere veramente precise, ma seguo con curiosità il progetto
    in origine sono in zama, in confronto l'alluminio e' qualcosa di straordinariamente resistente

  2. #12
    Spina L'avatar di masrer
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Aug 2010
    Messaggi
    224

    Predefinito

    infatti quelli in zama si spaccano di netto, quelli in alluminio si deformano, meglio della zama sono, ma l'acciaio o il titanio non li bette nessuno... tranne il wolframio o l'uranio impoverito!

  3. #13
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Dipende dal tipo di alluminio che si usa, se si usa alluminio puro si deforma con un soffio, e lo si capisce lavorandolo al tornio perchè il trucciolo si svolge bene, ma ha l'aspetto troppo "pongoso" e con una cacciavite lo scavi come l'argilla, se invece di usano avional o ergal il discorso cambia di netto, il colore è più scuro, e lavorandolo al tornio il trucciolo si svolge ma si frammmenta che è una bellezza e con un cacciavite si scalfisce meno (minore scalfitura=maggior durezza) ti consiglio di dirigerti verso l'ergal o l'avional, costan tanto ma ne vale la pena. Il titanio? Costa un macello e poi non è facile da lavorare come del resto il wolframio che infatti si lavora spesso per sinterizzazione piuttosto che alla fresa o al tornio, anche perchè così è più facile che sia il pezzo a lavorare l'utensile e non viceversa, e poi ricorda che più un materiale è duro più è fragile, ovvero a seguito di una sollecitazione dinamica o agli sforzi tangenziali si deforma prima.

  4. #14
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maurizio87 Visualizza il messaggio
    Dipende dal tipo di alluminio che si usa, se si usa alluminio puro si deforma con un soffio, e lo si capisce lavorandolo al tornio perchè il trucciolo si svolge bene, ma ha l'aspetto troppo "pongoso" e con una cacciavite lo scavi come l'argilla, se invece di usano avional o ergal il discorso cambia di netto, il colore è più scuro, e lavorandolo al tornio il trucciolo si svolge ma si frammmenta che è una bellezza e con un cacciavite si scalfisce meno (minore scalfitura=maggior durezza) ti consiglio di dirigerti verso l'ergal o l'avional, costan tanto ma ne vale la pena. Il titanio? Costa un macello e poi non è facile da lavorare come del resto il wolframio che infatti si lavora spesso per sinterizzazione piuttosto che alla fresa o al tornio, anche perchè così è più facile che sia il pezzo a lavorare l'utensile e non viceversa, e poi ricorda che più un materiale è duro più è fragile, ovvero a seguito di una sollecitazione dinamica o agli sforzi tangenziali si deforma prima.
    confermo in pieno , usa avional o ergal

  5. #15
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Born toD.E.I.
    Età
    45
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    1,155

    Predefinito

    scusate ma si sta andando fuori tema,qui si parla di materiali ma quello che interessa per ora a me è trovare disegni tecnici con quote preferibilmente nei formati DXF\OBJ di gear box di 2\3 gen.
    la scelta del materiale da usare è un passo successivo,e per quel problema so gia dove andare a parare...
    grazie a tutti per i consigli

  6. #16
    Spina L'avatar di falco last resource
    Club
    last resource
    Iscritto il
    18 Nov 2008
    Messaggi
    7

    Predefinito

    ciao evilzek!!
    La tua idea non è male per nulla, anche se io continua a preferire i GB ricavati dal pieno alle macchine utensili.
    Controllare la bontà di un manufatto fuso è cosa sempre estremamente complicata e solo sulla base di molta esperienza pregressa nel compo si riescono ad ottenere i giusti parametri per produrre un manufatto accettabile. Senza contare che in tutti i casi il componente che otterrai dal getto in oghi casa dovrà passare alle macchine utensili fosse solo per privarlo delle bave di fusione o rifinire le parti funzionali quali sedi dei cuscinetti/boccole o le superfici di accoppiamento delle due parti del GB.
    Ma ripeto la tua idea mi piace, ho una discreta conoscenza di programmi di modellizzazione 3d quali solidworks e solid edge, se hai i disegni 2d del tuo componente posso facilmente disegnarlo in 3d con i debiti accorgimenti per lo stampo, quali sovraddimensionamenti per compensare eventuali fenomeni di ritiro del materiali o angoli di sformo. Fermo restando che prima di tutto dovresti stabilire quale lega di alluminio vuoi utilizzare.
    se posso esserti di aiuto fammi sapere.
    In bocca al lupo!!

  7. #17
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Born toD.E.I.
    Età
    45
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    1,155

    Predefinito

    ciao falco,in questo momento sono fuori casa ma....ti scoccia se martedi ne parliamo un pò più approfonditamente?(magari in qualche chat)
    ti ringrazio per la disponibilità...

  8. #18
    Spina L'avatar di falco last resource
    Club
    last resource
    Iscritto il
    18 Nov 2008
    Messaggi
    7

    Predefinito

    nessun problema!!
    se vuoi ti mando in privato i miei riferimenti per messanger !
    ciao !

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

pantografo

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.