Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Prova al crono...solo 60 m/s

  1. #1
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito Prova al crono...solo 60 m/s

    -MARCA E MODELLO:A&K M4 sr16
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:Nuovo, 1 anno di vita
    -UPGRADES O MODIFICHE:Testa pistone src in avional, testa cilindro src in avional, cilindro forato 3/4 classic army, gear box src rinforzato, boccole smk in bronzo 8mm, guarder sp 100, cablaggio systema, gruppo hu classic army, gommino hu systema,spessorato e ingrassato.
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Due settimane fà ho crepato i gusci del gear box del mio fucile.Oggi ho provveduto alla loro sostituzione con un gear box rinforzato dell' src.Dopo aver spessorato a dovere gli ingranaggi, verificato la tenuta del gruppo aria il quale dopo la prova risulta non perdere aria, ingrassato ingranaggi e gruppo aria ho riassemblato tutto il fucile.Ho fatto la prova al crono e ho trovato una spiacevole sorpresa: il fucile dopo una 20 di tiri esce a 60 m/s con sbalzi di 3-4 m/s.Premetto nuovamente che la tenuta del gruppo aria è perfetta, e la misurazione è stata fatta in m/s proprio come viene suggerito nella guida di Tex.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: da oggi, appena ho riassemblato il tutto.

    Cerco suggerimenti per riuscire a risolvere questo problema.
    Grazie

  2. #2
    Recluta L'avatar di Voodoo
    Club
    Padova Softair Team
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2008
    Messaggi
    1,282

    Predefinito

    Come succede molte volte (soprattutto nei cinesi) quando si cambia il GB si perde l'allineamento tra box ed hop up, causando perdite d'aria che portano a grosse perdite di potenza.
    Io proverei con altri gruppi hop up, fino a trovare quello che rende meglio.

    L'hop up si inserisce bene nel gear box?

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    spingipallino originale?

  4. #4
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Si si inserisce bn dentro il box.Purtroppo di hu ho solo quello in abs originale, ma fà veramente pietà.
    Si Tex ma tiene alla prova siringa, per tagliare la testa al toro ho provato con un altro spingipallino che mi ha prestato un mio amico, quello della smk ma non è cambiato nulla.

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    chiedevo eprche gli spingi low hanno tolleranze tutte loro.

    prova con l' hu in mano, inseriscilo te bene e prova a cronografare cosi da escludere o meno noie all'upper e di allineamento...

  6. #6
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Aggiornamento:
    Ho provato a fare la prova al crono con hu in mano e è al crono i tiri sono saliti a 70 m/s sempre con sbalzi di 3-4 m/s.Quindi qualche problema di allineamento c'è.Come faccio a risolverlo???

  7. #7
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Nessun suggerimento???

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Non si uppa fuori dal mercatino, ricevuto?

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diavoloilluso89 Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO:A&K M4 sr16
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:Nuovo, 1 anno di vita
    -UPGRADES O MODIFICHE:Testa pistone src in avional, testa cilindro src in avional, cilindro forato 3/4 classic army, gear box src rinforzato, boccole smk in bronzo 8mm, guarder sp 100, cablaggio systema, gruppo hu classic army, gommino hu systema,spessorato e ingrassato.
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Due settimane fà ho crepato i gusci del gear box del mio fucile.Oggi ho provveduto alla loro sostituzione con un gear box rinforzato dell' src.Dopo aver spessorato a dovere gli ingranaggi, verificato la tenuta del gruppo aria il quale dopo la prova risulta non perdere aria, ingrassato ingranaggi e gruppo aria ho riassemblato tutto il fucile.Ho fatto la prova al crono e ho trovato una spiacevole sorpresa: il fucile dopo una 20 di tiri esce a 60 m/s con sbalzi di 3-4 m/s.Premetto nuovamente che la tenuta del gruppo aria è perfetta, e la misurazione è stata fatta in m/s proprio come viene suggerito nella guida di Tex.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: da oggi, appena ho riassemblato il tutto.

    Cerco suggerimenti per riuscire a risolvere questo problema.
    Grazie
    Ciao negli ultimi tempi ho risolto dei casi impossibili di perdite aria su asg che apparentemente erano perfette nel gruppo aria , roba da perderci su mesi e sonno.
    I problemi possono essere relativi ad interferenze ed accoppiamento nel gruppo T hop up con frontale , o interni al gear box (anche con tenute perfette del gruppo aria).
    Prima cosa , verifica che la molla di contrasto della T hop up ci sia e che lavori bene , ovvero eserciti la giusta forza e che il gruppo canna interna thop up, molleggi perfettamente all'interno della out barrel (io di solito lubriufico questa parte ).
    Passiano alle altre soluzioni ,Io ho risolto diversi casi in questi due modi, per prima cosa accertiamoci che la leva spingi pallino non sia deformata, non c'è bisogno si riaprire il gear box , tieni tutto montato sul lover receveir (gear box,motore e grip) anche il calcio, sfila la canna interna con relativa T montata ed appoggiala a mano sull'imbocco dello spingi pallino e tienit tutto ben aderente con la mano,inserisci un caricatore e fai partire dei colpi in singolo misurandone la velocità di uscita.Se la velocità è prossima a quella della molla montata , hai un problema di interferenza accoppiamento T hop up con l'out barrel, se invece le prestaziono sono deludenti hai problemi alla leva spingi pallino.
    -problema leva spingi pallino:, apri il gear e controlla che la parte della leva dove si inserisce lo spingi pallino sia ad angolo retto, se piega impercettibilmente verso l'interno è li il problema , puoi anche tentare di raddrizzarla piegandola a caldo e raffreddandola repentinamente( di solito io dò una impercettibile inclinazione verso l'avanti , si guadagna qualche metro al secondo in più).Se non ci riesci sostituisci la leva.
    -problema interferenza T hop up con out barrel: se il molleggiamento canna t hop all'interno dell'out barrel c'è e la molla di contrasto è sufficiente , devi smontare l'out barrel ed inserire uno spessore (una rondella di circa 2 -1,5 mm) di diametro adatto , tra l'attacco della out barrel e l'upper receveir , in modo che quando monti l'out barrel è montata ed avvitata all 'upper receiver, rimanga un pò di gioco in più per la T hop up.

  10. #10
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Ciao negli ultimi tempi ho risolto dei casi impossibili di perdite aria su asg che apparentemente erano perfette nel gruppo aria , roba da perderci su mesi e sonno.
    I problemi possono essere relativi ad interferenze ed accoppiamento nel gruppo T hop up con frontale , o interni al gear box (anche con tenute perfette del gruppo aria).
    Prima cosa , verifica che la molla di contrasto della T hop up ci sia e che lavori bene , ovvero eserciti la giusta forza e che il gruppo canna interna thop up, molleggi perfettamente all'interno della out barrel (io di solito lubriufico questa parte ).
    Passiano alle altre soluzioni ,Io ho risolto diversi casi in questi due modi, per prima cosa accertiamoci che la leva spingi pallino non sia deformata, non c'è bisogno si riaprire il gear box , tieni tutto montato sul lover receveir (gear box,motore e grip) anche il calcio, sfila la canna interna con relativa T montata ed appoggiala a mano sull'imbocco dello spingi pallino e tienit tutto ben aderente con la mano,inserisci un caricatore e fai partire dei colpi in singolo misurandone la velocità di uscita.Se la velocità è prossima a quella della molla montata , hai un problema di interferenza accoppiamento T hop up con l'out barrel, se invece le prestaziono sono deludenti hai problemi alla leva spingi pallino.
    -problema leva spingi pallino:, apri il gear e controlla che la parte della leva dove si inserisce lo spingi pallino sia ad angolo retto, se piega impercettibilmente verso l'interno è li il problema , puoi anche tentare di raddrizzarla piegandola a caldo e raffreddandola repentinamente( di solito io dò una impercettibile inclinazione verso l'avanti , si guadagna qualche metro al secondo in più).Se non ci riesci sostituisci la leva.
    -problema interferenza T hop up con out barrel: se il molleggiamento canna t hop all'interno dell'out barrel c'è e la molla di contrasto è sufficiente , devi smontare l'out barrel ed inserire uno spessore (una rondella di circa 2 -1,5 mm) di diametro adatto , tra l'attacco della out barrel e l'upper receveir , in modo che quando monti l'out barrel è montata ed avvitata all 'upper receiver, rimanga un pò di gioco in più per la T hop up.
    Ciao Bombardiere e grazie per il tuo intervento.
    Innanzi tutto vorrei sapere se per leva spingi pallino intendi l'asta dello spingipallino perchè se ci penso bene la parte dove va montato lo spingipallino sembra leggermente piegata verso l'interno.Nella t hu la molla c'è e sembra fare contrasto( è abbastanza dura come molla).Comunque oggi ho provato a fare quello che suggerito in questo tread, ovvero di cronografare con la canna e la t hu in mano e la potenza in uscita è salita 70 m/s come ho detto prima, ma sono lontani dai 100 m/s della mia molla quindi possono essere entrambe queste cause che hai elencato.Domani mattina proverò a fare questi due interventi che mi hai suggerito di fare e ti farò sapere se è cambiato qualcosa. Ancora grazie per la tua risposta perchè veramente ci sto perdendo tempo e sonno.
    Ultima modifica di diavoloilluso89; 02/03/2011 a 20:55

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Caricabatterie

comecontrollareilcaricabatteria

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.