Quote Originariamente inviata da Ninuz Visualizza il messaggio
Mah... Proverò anche se dubito riuscirò a trovarla... Per questo desideravo sapere la misura e ordinare tutto su internet
che motore è ?Che marca?
controllo quelli che ho io e ti dico quale misure hanno di brucola.Il problema è ripeto ci possono essere pignoni con misure di brucole differenti,quindi anche se poi compri il pignone di ricambio e poi ti occorre un altra chiave a brugola.

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da colas Visualizza il messaggio
Ho un motorino cc 6V 7A della DECAPERM che non funziona più per essere stato sovralimentato per sbaglio a 220V.

Mettendo i puntali del tester sui lamierini, questi sono in corto tra loro e il corto c'è anche tra lamierini appartenenti a facce diverse. Per capire cosa intendo per faccia, il motorino della foto seguente ha 3 facce di lamierini, per intenderci, https://www.softairmania.it/attachmen...0&d=1296678916, ecco , quelle.
Ah, sembra invece che gli avvolgimenti non siano in corto e non c'è mai stato odore di bruciato, già dal momento in cui è accaduto il fattaccio.

Quale altra misura è possibile fare per capire dove intervenire e come poterlo rimettere in sesto, se possibile ?

grazie
mauro
Quindi non si tratta di motore per asg ? Giusto ?
se dici che si alimenta a 6 volts CC è di sicuro una dinamo, oppure è un motore brushless?
Se metti i puntali del tester sulla carcassa del rotore , e sei su misura di ohm , è normalissimo che hai un segnale di conduzione , anzi devi avere come risultato un corto ovvero 0 come misura ohmica.
Mentre se misuri gli avvolgimenti posizionandoti sul collettore , con un puntale su di una fase del collettore, e l'altro su quella adiacente devi avere una misura di circa 0,6 o 0,5 ohm o più , questo dipende dal tipo di avvolgimento, ripeti l'operazione con l'altro avvolgimento e dovrai avere ancora la stessa misura.
Poi devi misurare in ohm alla massima portata tra un contatto avvolgimento e carcassa rotore per vedere se sei in dispersione, ovvero come risultato corretto devi avere circuito aperto o misura infinita.
Comunque è tutto spiegato nella guida.
Una foto del tuo motore aiuterebbe a capire , anche se son sicuro che se hai alimentato a 220 volts AC, hai bruciato un avvolgimento o li hai mandati in dispersione