Pagina 7 di 11 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 101

Discussione: manutenzione e riparazione dei motori elettrici delle ASG

  1. #61
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Brian Visualizza il messaggio
    sarebbe interessante fare delle foto di confronto per vedere rotore e spazzole bruciate..
    immagino siano semplicemente più scure..
    impossibile che questi materiali brucino,di sicuroscuriscono quando riscaldati,ma questo succede normalmente con ilrame e sue leghe.
    Il filo invece si brucia, ma brucia la sua pellicolaisolante, e fà un odore particolare oltre che vedersi chiaramente quando bruciato

  2. #62
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    impossibile che questi materiali brucino,di sicuroscuriscono quando riscaldati,ma questo succede normalmente con ilrame e sue leghe.
    Il filo invece si brucia, ma brucia la sua pellicolaisolante, e fà un odore particolare oltre che vedersi chiaramente quando bruciato
    io ho un motore aek presumo che non andava a meno che non usavo le 11.1 con spazzole scure confrontate a un ics infinity che andava
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   spazzole cotte.jpg 
Visite: 72 
Dimensione:   109.4 KB 
ID: 246781
    a sx quelle ca e vanno quelle centrali sono dell'a&k che non andava e a dx quelle ics

  3. #63
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Brian Visualizza il messaggio
    io ho un motore aek presumo che non andava a meno che non usavo le 11.1 con spazzole scure confrontate a un ics infinity che andava
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   spazzole cotte.jpg 
Visite: 72 
Dimensione:   109.4 KB 
ID: 246781
    a sx quelle ca e vanno quelle centrali sono dell'a&k che non andava e a dx quelle ics
    la A&k è la peggiore delle ditte low cost, ed usa materiali molto scadenti , e non fà eccezione sulle spazzole, che sono quasi totalmente in grafite di carbone, quindi molto morbide ,ma con una elevata resistenza ohmmica, cosa molto differente dalle altre spazzole con elevate percentuali di pasta di rame, ed ancora differenti dalle spazzole da competizione ad elevata percentuale di argento- rame.questo si traduce in pessime prestazioni generali del motore.

  4. #64
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    non so se sia un A&K ma proviene da un JG usato..
    quindi questo spiegata la colorazione più scura?
    avresti foto di avvolgimenti in corto bruciati cotti confrontati con alcuni in buono stato?

  5. #65
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    non mi pare di avere foto in archivio, ma il filo bruciato si arriccia , diventa rugoso, è il film protettivo che prende fuoco e carbonizza

  6. #66
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    ok.. allora faceva solo pena l'accoppiamento spazzole rotore. infatti mettendo tutto l'esterno di un ics inifity ora va.

  7. #67
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    per creare un motore HT stile lonex a1 o simili che diametro bisogna usare e quanti giri fare (quanti metri)?

  8. #68
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    semplicemente non ne ho la più pallida idea

  9. #69
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    e per fare semplicemente un HT e basta?

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    non mi pare di avere foto in archivio, ma il filo bruciato si arriccia , diventa rugoso, è il film protettivo che prende fuoco e carbonizza
    le spazzole si possono "bruciare" o perdono solo conduttività?

  10. #70
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    dipende tutto se il motore è andato sotto sforzo, se è andato in corto, oppure con meccanica bloccata si è andati ad insistere di grilletto, si possono provocare un sacco di danni. le spazzole possono rovinarsi ,ma difficile che possona bruciare, se sono quelle scadenti in grafite molto scure , no di sicuro, se sono quelle con elevatapercentuale di rame, o meglio rame ed argento, queste si possono anche saldare al collettore per corti circuiti insistiti.Comunque si certo le spazzole andate sotto sforzo perdono conduttività

Pagina 7 di 11 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

motori

ManuTenzione

motore

http:www.softairmania.itthreads177455-manutenzione-e-riparazione-dei-motori-elettrici-delle-ASG

http:www.softairmania.itthreads177455-Guida-spero-definitiva-alla-manutenzione-e-riparazione-dei-motori-elettrici-delle-ASGplasticahttps:www.softairmania.itthreads177455-manutenzione-e-riparazione-dei-motori-elettrici-delle-ASGpage3177455spazzolefabnik94avvolgimentieg700motorinohttps:www.softairmania.itthreads177455-manutenzione-e-riparazione-dei-motori-elettrici-delle-ASG
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.