Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Assolutamente no, il wd 40 è un olio multifunzione con diversi pregi, tra cui quello di essere anche un ottimo pulitore (sia per le macchine elettriche che quelle meccaniche), è adatto al distacco degli stampi (quindi lo puoi usare sulla plastica) ed è pure protettivo per impianti elettrici in genere.
Può essere usato tranquillamente per pulire il motore, basta lasciarlo scolare per almeno 12 ore prima di usarlo (per evitare che durante l'uso l'olio venga schizzato ovunque nell'impugnatura e nel gb).
Ah, inoltre usalo per pulire le viti o i ras arrugginiti (con qualche macchia di ruggine, si intende), vedrai che risultati...
Ultima modifica di a.iaqui; 26/03/2015 a 07:22
non riesco ad allargare le spine che bloccano il gruppo spazzole nella carcassa del motore...ARRRGGGGG!!!
Ciao bonbardiere,ma il discorso di rifare tutto il motore da zero intendi cambiare tutto il filo degli avvolgimenti con uno di miglior qualità.?
Eventualmente che diametro e tipo consigli? poi ci sono altre operazioni da fare?
Grazie in anticipo
Ok Come non detto. Meglio ricomprarlo allora. .. Grazie