Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27

Discussione: Fusibile, alcune cosette

  1. #11
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    il fusibile di soito è vicino alla batteria...che replica hai?

    ma non o capito...perchè vuoi mettere un fusibile più grosso? 15-20 è abbastanza...
    dacci la tua configurazione o dicci se è originale...o dicci se hai avuto dei problemi...e ti è saltato il fusibile

  2. #12
    Waaa
    Visitatore

    Predefinito

    Allora, ho un aks74u tm (ma mi deve ancora arrivare) originale quindi, siccome devo mettere una lipo (quella che ho scritto su) metterei un fusibile da 20A, così se c'è bisogno di più corrente la batteria può fornirla, se invece lascio quello da 15A, salta il fusibile...

  3. #13
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    non salta, prima di cambiarlo (anche se è una spesa minima) provalo

  4. #14
    Waaa
    Visitatore

    Predefinito

    ma non è che mi limita la corrente di spunto che può fornire la batteria al motore?

  5. #15
    Utente con Restrizioni Lv.2
    Club
    Non affilato
    Età
    40
    Iscritto il
    01 May 2007
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rostanika Visualizza il messaggio
    azz...domande troppo tecniche a cui non ti so rispondere...aspettando pareri di altri più informati, considera che se il motore richiede 15A di picco, anche se la batteria te ne può dare 66 lui comunque ne userà 15...fusibile da 16-17, anche 20 e via andare...
    ci siamo quasi,
    La batteria è un mezzo che da corrente, il motore è il componente che richiede corrente quindi la batteria può avere 10000A che al motore non gli frega niente tanto lui consuma una corrente prestabilita.
    Il fusibile non è altro che un filo che impedisce la distruzione del motore.
    Se il motore gira libero consuma una corrente che va da 0 a 15A con vari picchi di corrente che però non superano questa soglia, se il motore non gira bene per i più svariati motivi (blocco del pistone, spessoramento troppo chiuso ecc ecc) va in sforzo quindi cerca di assorbire più per giarare e in quel caso il fusibile salta e ti salva il motore e probabilmente anche la batteria.
    Quindi si può usare un fusibile anche da 20A che se il fucile è fatto bene non salterà mai!
    Ultima modifica di CURZ; 31/01/2011 a 10:21

  6. #16
    Waaa
    Visitatore

    Predefinito

    Sono giunto alla conclusione di tenere il fusibile originale, se salterà vuol dire che il motore ha richiesto più corrente e in quel caso ne metto uno più grosso.

  7. #17
    Spina L'avatar di STERM
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    54

    Predefinito

    mi sembra una saggia decisione, se alla marui ce lo mettono si saranno fatti i loro conti.

  8. #18
    Recluta L'avatar di Morpheo
    Club
    ASD DECIMA BALARM
    Età
    42
    Iscritto il
    18 Nov 2009
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Beh io penso che l'impiato elettrico di un'ASG non sia complicatissimo, ed in linea di massa è difficile salti...salta solamente se si verifica un problema di corrente... io li metto a muzzo addirittura anche da 30A o in alcune repliche l'ho abilito del tutto, e in altre uso anche il mosfet A+B ... non fatevi troppi problemi per un fusibile, di certo con la corrente ridotta che forniamo al motore di certo non si brucia nulla, ne tanto meno rimani folgorato

  9. #19
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Waaa Visualizza il messaggio
    Ciao meccanici, sapete dirmi in media a quanti ampere salta il fusibile delle nostre asg? Più precisamente mi interessa sapere che fusibili monta marui...

    Perchè vorrei capire, dovendo passare alle lipo, che batteria da 7,4V prendere...



    Thanks!
    non ho letto tutte le risposte, ma ti invito a leggere la mia guida sui fusibili e sulle misurazioni elettriche delle nostre asg , il fusibile sui marui è da 15 ampere, però dipende dalla tua configurazione meccanica in pratica il carico applicato al tuo motore,tipo di motore ,marca del motore etc , tipo di ingranaggi montati(gli high speed sono quelli che richiedono più sforzo al motore e quindi più corrente9, in base a questo si orienta su fusibili da 20 a max 25 ampere (per non avere cadute di tensione sul fusibile stesso e quindi calo del rof) .Leggi anche quello che ho risposto ad un quesito simile al tuo:

    Originariamente inviata da donnola
    Avendo la mia sanyo ni-cd ormai 4 anni tra poco mi troverò a dover prendere un'altra batteria, e ovviamente passerò a lipo, 7,4.
    Con la meccanica che ho ora e motore ca high torque faccio 17bb/sec con la mia sanyo e ne sono soddisfatto,per cui voglio una batteria che mi offra prestazioni simili,con qualcosina in più...
    Quindi ovvio che devo rimanere su una 7,4, usandone una con i "C" alti solo che mi è stato detto che aumentando troppo la scarica il motore si brucia, il problema è, che limite di portanza ha il mio motorino??



    Portanza ? Ma hai un motore di asg o un ala di aereoplano ?

    Quello che ti hanno detto sulle batterie ed i motorini sono tutte fesserie, metti su la lipo da 7,4 Volts con maggiori C e maggiore capacita in Ampere che trovi in giro e non ti preoccupare.
    Il motore lo bruci solo se la tua meccanica sforza in maniera eccessiva, ovvero per colpa tua, oppure se la meccanica si blocca e continui a tirare il grilletto e non hai il fusibile montato.
    Ma questo ti succede sia con una batteria potentissima che con una batteria più scadente, in parole povere il motore assorbe più corrente allo spunto , ovvero alla partenza sotto carico (si arriva quasi a correnti di corto circuito ) ma per pochissimi istanti, poi si stabilizza su valori più bassi .Se invecela tua meccanica si blocca ed continui a tirare il grilleto, il tuo motore si comporta come un corto circuito e richiede tutta la corrente possibile alla tua batteria che lo brucerà , in pratica si comporta come una resistenza zero .E se dividi il voltaggio per la resistenz zero , come formula matematica avrai corrente infinita, leggiti la mia guida che ho scritto a pposta per quesiti come il tuo

  10. #20
    Waaa
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Morpheo Visualizza il messaggio
    Beh io penso che l'impiato elettrico di un'ASG non sia complicatissimo, ed in linea di massa è difficile salti...salta solamente se si verifica un problema di corrente... io li metto a muzzo addirittura anche da 30A o in alcune repliche l'ho abilito del tutto, e in altre uso anche il mosfet A+B ... non fatevi troppi problemi per un fusibile, di certo con la corrente ridotta che forniamo al motore di certo non si brucia nulla, ne tanto meno rimani folgorato

    Se hai delle lipo, nel malaugurato caso tu abbia un corto, la lipo diventa estremamente pericolosa e non è bello un'esplosione di una lipo sotto al mento... Lo stesso vale se richiedi troppa corrente, la lipo s'incazza!

    E poi se hanno messo il fusibile nel progetto, evidentemente un motivo c'è. Quindi SCONSIGLIO FORTEMENTE DI TOGLIERE IL FUSIBILE, se ci son le lipo poi oltre ad essere un rischio per l'asg è un rischio anche per la persona.

    Poi che senso ha togliere il fusibile? Guadagnare un pallino al secondo?

    ---------- Post added at 15:55 ---------- Previous post was at 15:53 ----------

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    non ho letto tutte le risposte, ma ti invito a leggere la mia guida sui fusibili e sulle misurazioni elettriche delle nostre asg , il fusibile sui marui è da 15 ampere, però dipende dalla tua configurazione meccanica in pratica il carico applicato al tuo motore,tipo di motore ,marca del motore etc , tipo di ingranaggi montati(gli high speed sono quelli che richiedono più sforzo al motore e quindi più corrente9, in base a questo si orienta su fusibili da 20 a max 25 ampere (per non avere cadute di tensione sul fusibile stesso e quindi calo del rof) .Leggi anche quello che ho risposto ad un quesito simile al tuo:

    Originariamente inviata da donnola
    Avendo la mia sanyo ni-cd ormai 4 anni tra poco mi troverò a dover prendere un'altra batteria, e ovviamente passerò a lipo, 7,4.
    Con la meccanica che ho ora e motore ca high torque faccio 17bb/sec con la mia sanyo e ne sono soddisfatto,per cui voglio una batteria che mi offra prestazioni simili,con qualcosina in più...
    Quindi ovvio che devo rimanere su una 7,4, usandone una con i "C" alti solo che mi è stato detto che aumentando troppo la scarica il motore si brucia, il problema è, che limite di portanza ha il mio motorino??



    Portanza ? Ma hai un motore di asg o un ala di aereoplano ?

    Quello che ti hanno detto sulle batterie ed i motorini sono tutte fesserie, metti su la lipo da 7,4 Volts con maggiori C e maggiore capacita in Ampere che trovi in giro e non ti preoccupare.
    Il motore lo bruci solo se la tua meccanica sforza in maniera eccessiva, ovvero per colpa tua, oppure se la meccanica si blocca e continui a tirare il grilletto e non hai il fusibile montato.
    Ma questo ti succede sia con una batteria potentissima che con una batteria più scadente, in parole povere il motore assorbe più corrente allo spunto , ovvero alla partenza sotto carico (si arriva quasi a correnti di corto circuito ) ma per pochissimi istanti, poi si stabilizza su valori più bassi .Se invecela tua meccanica si blocca ed continui a tirare il grilleto, il tuo motore si comporta come un corto circuito e richiede tutta la corrente possibile alla tua batteria che lo brucerà , in pratica si comporta come una resistenza zero .E se dividi il voltaggio per la resistenz zero , come formula matematica avrai corrente infinita, leggiti la mia guida che ho scritto a pposta per quesiti come il tuo
    Le ho già lette e ti ho dato anche rep+!

    Domandone che potrebbe risolvere molti dubbi:
    Qualcuno conosce le potenze medie dei motori da softair? E' un dato che non viene specificato da nessuno nel softair...



    PS: guarda che l'ultima parte della tua risposta non mi sembra corretta, se il motore si ferma non richiede corrente infinita altrimenti il motore avrebbe potenza infinita . Tanto è vero che sarebbe un motore inarrestabile, il che ovviamente è impossibile.
    Ultima modifica di Waaa; 01/02/2011 a 17:09

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads176900-Fusibile-alcune-cosette

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.