Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Problema irrisolvibile ed ignoto su M4 top tech G&G

  1. #1
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito Problema irrisolvibile ed ignoto su M4 top tech G&G

    ciao a tutti! sono di nuovo qui, a sottoporvi un problema che mi sta facendo dannare da giorni e giorni!

    allora, la configurazione del fucile era questa:

    -ingranaggi high-speed 5KU
    -pistone "highlander" (quello da oltre 100 euro, in una lega metallica assurda...)
    -boccole cuscinettate da 8mm
    -motore originale G&G
    -batteria lipo 11.1 1500mAh 20C

    tempo di vita...2 game in cui sparava da dio.

    Ovviamente lo scarrellamento è stato rimosso!

    eliminando i vari commenti sulla distruttiva configurazione sopraelencata (che io non avrei mai fatto, è stata fatta da un negoziante per un noeiscritto al mio club) vi espongo il problema: una domenica, mette su la batteria, e il fucile è morto completamente, nessun segno di vita. Giunto a casa, noto che il motore si muove, ma la meccanica è inchiodata.
    Apro, controllo tutto, niente che non và... richiudo, il fucile spara, ma raglia manco fosse un asino. Allora, riapro, e noto con immenso piacere, che l'alberino destro del settoriale...SI è TRANCIATO VIA DEL TUTTO!

    allora, riapro, cambio la terna degli ingranaggi, elimino quel dannato pistone in alluminio che odio a morte con uno giallo della CA, spessoro, reingrasso (ovviamento dopo aver cambiato la terna degli ingranaggi) STESSO IDENTICO PROBLEMA.

    -Riapro, penso ai cuscinetti delle boccole, cambio le boccole con un altro paio, purtroppo sempre cuscinettate, richiudo. STESSA COSA.

    -riapro, controllo, richiudo, provo altri 2 motori altro motore. STESSA COSA.

    -riapro, cambio l'elettronica, riprovo vari spessoramenti, STESSA COSA.

    -riapro, cambio terna, cambio boccole dopo aver controllato che o vari cuscinetti fossero a posto, STESSA IDENTICA E DANNATA COSA.

    -riapro, richiudo lasciando solo gli ingranaggi, STESSA IDENTICA COSA.

    In sintesi: l'unica cosa che è rimasta invariata in quel gearbox sono i gusci del gearbox stessi, che però controllandoli sono a posto, chiudono da dio, non hanno alcun tipo di gioco tra di loro, tantomeno rigonfiamenti, crepe, deformazioni e simili.

    provato con svariate batteria di diversi voltaggi, sempre uguale.

    chi mi può aiutare?


    mi appello a voi, sto coso non so più che fine fargli fare...


    grazie a tutti in anticipo...

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    old, non capisco una cosa...

    per un po a funzionato ma poi?
    nel senso, è successo qualcosa o da solo dal nulla si è piantato?
    vorrei capire bene se è la meccanica piantata o la corrente che non gira (il motore lo senti scattare? )

  3. #3
    SAMaximum L'avatar di Bandit
    Club
    WILD PENGUINS
    Iscritto il
    20 Mar 2006
    Messaggi
    18,586

    Predefinito

    Hai provato con gearbox chiuso se facendo girare gli ingranaggi a vuoto ( no motore, no antireversal ) per vedere se ci sono impedimenti????

  4. #4
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    allora, per rispondere a tex, il problema è cominciato con la vecchia configurazione, che si è piantata nella maniera più totale, proprio morta del tutto, nemmeno un minmo di movimento del motore, nonostante varie batterie provate e fusibile a posto, e cambiato per scrupolo.
    Poi, una volta sistemato per aprirlo, ha cominciato a girare sforzando tantissimo, allora l'ho riaperto controllato lo spessoramento, e poi le varie prove, in totale, ho cambiato tutto, dagli ingranaggi alle boccole ecc ecc, sempre stessa cosa.

    Per la domanda di bandit, invece, gli ingranaggi girano da dio, sono spessorati benissimo, girano senza giochi (c'è solo il gioco necessario a non rallentare la meccanica) e con le mani girano benissimo, ho fatto la prova anche solo con gli ingranaggi, toglieno proprio tutto, anche l'impianto elettrico e il cutt off.

    L'ultima prova che ho fatto oggi è stata con motore e ingranaggi e basta, e fa la stessa identica cosa. O la meccanica si pianta, oppure gira come se stesse cercando di comprimere una molla da 350 joule.
    Ho provato vari motori, e 2 impianti elettrici, stessa identica cosa.

    I miei dubbi si stanno concentrando tra un cattivo allineamento tra il motore (che sia la grip?) e gli ingranaggi... che ne dite? se posso, provo con un altra grip, magari è quello...

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mr.old Visualizza il messaggio
    allora, per rispondere a tex, il problema è cominciato con la vecchia configurazione, che si è piantata nella maniera più totale, proprio morta del tutto, nemmeno un minmo di movimento del motore, nonostante varie batterie provate e fusibile a posto, e cambiato per scrupolo.
    Poi, una volta sistemato per aprirlo, ha cominciato a girare sforzando tantissimo, allora l'ho riaperto controllato lo spessoramento, e poi le varie prove, in totale, ho cambiato tutto, dagli ingranaggi alle boccole ecc ecc, sempre stessa cosa.

    Per la domanda di bandit, invece, gli ingranaggi girano da dio, sono spessorati benissimo, girano senza giochi (c'è solo il gioco necessario a non rallentare la meccanica) e con le mani girano benissimo, ho fatto la prova anche solo con gli ingranaggi, toglieno proprio tutto, anche l'impianto elettrico e il cutt off.

    L'ultima prova che ho fatto oggi è stata con motore e ingranaggi e basta, e fa la stessa identica cosa. O la meccanica si pianta, oppure gira come se stesse cercando di comprimere una molla da 350 joule.
    Ho provato vari motori, e 2 impianti elettrici, stessa identica cosa.

    I miei dubbi si stanno concentrando tra un cattivo allineamento tra il motore (che sia la grip?) e gli ingranaggi... che ne dite? se posso, provo con un altra grip, magari è quello...
    Secondo me il problema è elettrico, e son sicuro che non hai montato il fusibile, perchè se lo avessi montato ti si sarebbe bruciato .Può succedere che un piccolo spellamento del cavo elettrico ,magari all'interno del GB, non sia VISTO e causi una dispersione, risultato il motore gira lentissimo come se sforzasse o come si stesse scaricando la batteria .Se si ha montato il fusibile da 16-18 ampere di solito brucia,con fusibile da 20-25 , c'è il rischio che non saltino ed allora la batteria ed il motore si cuociono.
    Controlla se il motore si scalda molto durante le prove.
    Ovviamente escludo ormai il problema meccanico di qualsiasi genere , perchè hai cambiato tutto e sopratutto perchè dopo tutti questi montaggi e smontaggi avrai imparato a spessorare, e dulcis in fundu , spero non avrai accoppiato ingranaggi super high speed con ingranaggi normali

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Bombardiere,dice di aver cambiato anche l'impianto elettrico 2 volte: qualche dente d'ingranaggio si è segnato durante le prove?

    Ahab

  7. #7
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Secondo me il problema è elettrico, e son sicuro che non hai montato il fusibile, perchè se lo avessi montato ti si sarebbe bruciato .Può succedere che un piccolo spellamento del cavo elettrico ,magari all'interno del GB, non sia VISTO e causi una dispersione, risultato il motore gira lentissimo come se sforzasse o come si stesse scaricando la batteria .Se si ha montato il fusibile da 16-18 ampere di solito brucia,con fusibile da 20-25 , c'è il rischio che non saltino ed allora la batteria ed il motore si cuociono.
    Controlla se il motore si scalda molto durante le prove.
    Ovviamente escludo ormai il problema meccanico di qualsiasi genere , perchè hai cambiato tutto e sopratutto perchè dopo tutti questi montaggi e smontaggi avrai imparato a spessorare, e dulcis in fundu , spero non avrai accoppiato ingranaggi super high speed con ingranaggi normali
    il problema non può essere elettrico (credo) in quanto ho provato con ben 2 diversi impianti elettrici oltre all'originale, inoltre il motore, se collegato all'impianto elettrico ma tenuto fuori da gearbox (in pratica in mano) gira benissimo" anzi, girano, visto che ne ho provati 3... riguardo al fusibile invece, oltre a quello originale, ne ho provato sia uno da 15 (che era proprio quello originale...) e sia un altro da 20 (io li monto sempre da 20, che almeno saltano se devono, ma non sono così resistenti da non saltare mai via) e comunque nessuno dei fusibili che ho montato è saltato, sia esso da 15, sia da 20!
    Riguardo agli ingranaggi invece, la terna high speed che c'era montata è finita non so dove, e le 2 successive terne che ho montato sono terne originali una G&G e l'altra Golden bow,non ho mischiato le terne... in fatto di spessorare, sono capace, in quanto sono 2 anni che sono meccanico di club, e di fucili ne ho spessorati abbastanza da dire che ne sono capace.
    grazie dell'aiuto comunque, ci sei sempre a darmi una mano!

    ---------- Post added at 00:47 ---------- Previous post was at 00:46 ----------

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    Bombardiere,dice di aver cambiato anche l'impianto elettrico 2 volte: qualche dente d'ingranaggio si è segnato durante le prove?

    Ahab

    no, assolutamente nessun segno di nessun tipo sulla terna ingranaggi...[/QUOTE]


    ho un importante aggiornamento però!! oggi l'ho aperto, senza toccare assolutamente nulla, poi l'ho rimontato, e l'ho provato. Ha sparato da dio per 3 colpi, poi è tornato inchiodato.

    ---------- Post added at 00:50 ---------- Previous post was at 00:49 ----------

  8. #8
    Spina L'avatar di Blando_sm610
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    220

    Predefinito

    ok io la butto li... ma se hai cambiato tutto... perchè non provi a cambiare i gusci del gb?
    magari hanno i fori delle boccole non allineati e una volta che girano a una certa velocità gli ingranaggi flettono l'alberino e si rompe...
    se dici che si rompono sempre nello stesso punto potrebbe essere un motivo..
    poi magari è una c.....a paurosa la mia....

  9. #9
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    come fai a regolare l'altezza del motore?con pochi colpi non puoi sentire bene il rumore del pignone che ingaggia il conico...

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    gli ingranaggi sono 13:1?
    nel caso, ti sei ricordato di limare la spalla del gear?


    oppure, se hai cambiato tutto tranne ilg ear potrebbe essere quello che hai un problema o che si accoppia male con le altre parti...

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.