Io AMO questo sport,ce l'ho nel sangue e dò sempre il massimo di me stesso in ogni missione anche fino allo stremo delle forze,perchè mi piace,si ecco,dare il massimo...non so esprimerti esattamente le emozioni che mi dà questo sport...ma credo che quando sei sdraiato fianco a fianco ad un tuo compagno sotto il fuoco nemico,vi guardate negli occhi,vi fate un cenno con il capo e come un sol uomo vi alzate sparando tutto il caricatore contro l'avversario e come andrà andrà,o quando inquadri un nemico nell'ottica del tuo fucile da sniper e con un solo colpo lo fai fuori o quando sei intorno ad un fuoco in mezzo ad un bosco,di notte,stremato dalla missione e dalla difficoltà del campo,con il fucile sempre impugnato e parli e ridi a bassa voce con i tuoi compagni e non sai quello che accadrà da lì a pochi istanti,o quando il tuo compagno ti vede,senza forze e si fa carico del tuo zaino che pesa 20 kg e se lo tira dietro insieme al suo ed ai suoi due fucili e lì capisci che puoi contare davvero su di lui,che faresti di tutto per lui e gli altri compagni,o ancora quando ti ritrovi sotto pioggia,neve,grandine e non riesci quasi più a muovere un muscolo ma non abbandoni la missione a costo di rischiare l'ipotermia perchè non vuoi e non puoi abbandonare i tuoi uomini,perchè sono i tuoi uomini,i tuoi compagni,i tuoi fratelli,perchè sai che c'è di più,c'è qualcosa che va oltre il semplice "death match", "capture the flag", "recon", "mil-sim" etc...,e allora non diventa più un semplice gioco,ma bensì uno stile di vita,di pensiero,un ideale da seguire e proteggere con tutte le proprie forze...beh ecco,io credo che siano pochi gli sport o le situazioni nella vita di tutti i giorni che ti possano dare emozioni simili...
Questa è la mia visione del SA, di come lo vivo ogni giorno, ogni domenica.
Concordo con Ramcke, oggi manca la passione, il SA è diventato una moda, uno sport che tutti credono di poter praticare ma non è così, come in ogni altro campo della propria vita bisogna metterci impegno, costanza e sacrificio. Purtroppo l'80% di quelli che si avvicinano a questo sport sono quelli che fino a ieri sono stati seduti sulla poltrona con un joystick in mano a fare le SF con "head shot" etc.. Ci sono ragazzi che vengono e giocare con noi e che magari si iscrivono pure in squadra, ma appena si accorgono qual è la nostra linea di pensiero, a cosa puntiamo, cosa vogliamo da ognuno dei nostri soci, lasciano. Lasciano perchè? Perchè credono di venire a giocare ad un videogioco. Vuoi giocare ad un videogioco? spendi dieci euro il venerdì sera e vai a giocare al laser game mezz'ora e sei più che contento, al chiuso, al caldino, non ti sporchi, etc... Sono otto anni che gioco, ho appena compiuto 22 anni, ho ancora tanto da imparare ma mi ritengo, forse presuntuosamente, un giocatore della vecchia guardia, uno di quelli che "vive" di SA, perchè questo sport mi ha dato tanto e mi sta dando tanto, mi ha fatto crescere e insegnato tantissime cose che magari standomene in poltrona o in discoteca non avrei mai imparato.
Quindi come già detto sopra dagli altri, cercati un club che rispecchia la tua visione del gioco.
Scusate la digressione...