Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 22 su 22

Discussione: Upgrade Marui

  1. #21
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 8ICE-MAN7 Visualizza il messaggio
    Premesso che trovare una vite e svitare una testa non sono un problema...io tra i componenti ho circa 20 viti, dadi, relative rondelle e frenafiletti appositamente per le modifiche alle teste quindi la reperibilità dei componenti non credo sia un problema...
    Perchè gli ingegneri marui abbiano inserito il blocco di zama lo ignoro, ma certamente non è per aumentare la precompressione della molla...la molla marui ha il dentino che si incastra nel blocchetto quindi la molla non subisce una precomporessione grazie al blocchetto, anzi...la molla marui è tarata per montare con quel blocchetto e non sviluppa comunque potenze tali da essere paragonate a molle più performanti...quindi sicuramente gli ingegneri marui non sono fessi ma certamente non sono neanche geni assoluti!
    Che a parità di potenza di uscita poi la meccanica sforzi di più con una SP100(integra o tagliata) rispetto ad una SP90 è tutto da dimostrare...che invece nel caso della SP90 con blocchetto ci sia una massa maggiore che bombarda la testa del GB è una dato di fatto, così come che sono più probabili fenomeni di snervamento con molle montate su spessori rispetto a molle senza spessori...
    Rifacciamo un passo indietro.
    I consigli li ho dati ad una persona che sicuramente non ha una grande padronanza sulle asg,e che magari non si trova subito a disposizione la minuteria necessaria , ed inoltre qualora la trovasse in ferramenta , forse gli girerebbero gli zebedei ad acquistare una confezione di 12 viti 12 rondelle e 12 dadi autobloccanti per sistemare un solo pistone, per questo il mio consiglio di lasciare il blocchetto.
    Per il resto ti sbagli , una molla 100 anche con qualche spira in meno ,rispetto ad una 90 fa sforzare di più tutto il sistema , se nò che molla più potente sarebbe.
    Il fatto della massa maggiore dentro al pistone ,non crea grossi problemi , sopratutto se si utilizzano gear box rinforzati ,ma anche in quelli marui originali , io ne utilizzo uno da almeno 16 anni ed ancora li bello e sano, i gear box si rompono in testa se si spara ripetutamente a vuoto.Poi la precompressione della molla esercitata dal blocchetto comunque aumenta la potenza della molla, non hai mai sentito parlare dei guidamolla cuscinettati e dei pistoni che montano testa avvitata su cuscinetto , ed degli aumenti di potenza che generano ?
    Il blocchetto dei marui non serve solo a bloccare la molla, ed anzi una molla bloccata dal blocchetto tende a snervarsi si , perchè non può ruotare durante la compressione, ed infatti è sempre conveniente spezzare il fermo della molla quando ci si trova davanti a simili configurazioni.Poi non è solo la marui ad adottare questo sistema , non voglio accennare alle low cost cinesi che clonano i marui , ma agli ICS che adottano lo stesso sistema.
    Per quanto riguarda poi gli snervamenti delle molle, dipende dalle molle , sicuramente si snervano molle scadenti come le Marui o le systema , ma non mai visto snervare una molla guarder , nemmeno dopo tonnellate di pallini sparati , spessori o meno montati e non montati , e detto tra noi , danno ottimi risultati sul lungo utilizzo anche le molle cinesi low cost ( quelle dentro al joule )

    ---------- Post added at 22:36 ---------- Previous post was at 22:15 ----------

    E per ultimo visto che l'argomento spessore dentro al pistone ,( che sia un blocchetto di zama , o cuscinetti antitorsione poco cambia), e sopratutto perchè questa discussione sembra diventata quasi una diatriba a due ed a me non interessa convincere nessuno , vi cito questo 3d aperto tempo fà :
    https://www.softairmania.it/threads/...e-cuscinettata

  2. #22
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Non voglio come giustamente scrivi anche tu che diventi un discorso a 2...dico solo 2 cose:

    1) se consigli consigli sempre la soluzione migliore indipendentemente dal prezzo...quindi se consigli di lasciare il blocchetto in zama lo fai coscientemente perchè credi che sia il compromesso migliore...inoltre viti, dadi e rondelle li vendono anche sfusi quindi volendo nulla vieta di comprarne uno uno ed uno con costo davvero irrisorio...
    2) ripeto che se un sistema mi genera la medesima potenza di uscita per le leggi della fisica devi dimostrarmi perchè una molla SP100 sforza la meccanica più di una SP90 montata su cuscinetti...davvero non c'è logicità in questo passaggio...
    3) non devi insegnarmi come si usano i cuscinetti e quale è la loro funzione, così come non serve che mi sottolinei che mettendo uno spessore e precomprimendo una molla aumenti la potenza...dico solo che con le nostre configurazioni e le nostre molle imposte dalla nostra legge potremmo tranquillamente o quasi bandire guidamolla e teste cuscinettate che nascono per impieghi con molle molto ma molto più performanti e impegnative delle nostre e sopratutto non nascono per l'impiego dato dai meccanici italici di asg...teste e guidamolla cuscinettati nascono per evitare torsioni in compressione in molle molte dure non nascono per precomprimere una molla da 90 e sfido a smentirmi!
    4) per quanto riguarda la precompressione data dal blocchetto la hai solamente con molle aftermarket, non la hai con le molle marui che nascono per essere montate su quel sistema con quel blocchetto...

    Comunque poi ognuno ha le sue teorie ed è giusto che sia così...

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads172745-Upgrade-Marui

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.