come faccio a capire quale molla è più veloce a rilascio??
sono entrambe sconosciute e di serie... una era montata su un m4 dboys originale e una su un ics m4...
a parte guardarle cè qualche prova che posso fare homemade?
come faccio a capire quale molla è più veloce a rilascio??
sono entrambe sconosciute e di serie... una era montata su un m4 dboys originale e una su un ics m4...
a parte guardarle cè qualche prova che posso fare homemade?
Ultima modifica di DocX; 10/12/2010 a 21:18
a occhio non puoi capirlo, ma per esperienza la DBOY è una 130 (almeno) e la ICS è sicuramente nei pressi del 90
schiacciala con la mano...tra una dboy e una ics ci sta un'abisso lo senti a tatto quale è piu molle
veloce a far cosa?
mi sembra naturale che la molla più veloce, a parità di durezza, è quella piu corta
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
docx, grundig ha chiesto veloce a far cosa poichè le molle possono essere veloci nel rilascio quindi più dure e veloci nella compressione quindi più morbide
magari la prossima volta rispetta chi ti risponde specialmente se è costretto a farti domande per una tua mancanza