pulisci il coso e stringi appena appena le lamelle metalliche del gruppo grilletto
pulisci il coso e stringi appena appena le lamelle metalliche del gruppo grilletto
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
problem trovto, quando schiacci il grilletto o ubito o dopo poco il coso che vi dicevo prima esce dalla guida e non fa più contatto, come risolvo?
---------- Post added at 15:46 ---------- Previous post was at 15:43 ----------
@ bombardiere, la tua guida l' avevo letta, ed è grazie a lei e a in nostri compagni che ho trovato il problema, ora devo risolvero
---------- Post added at 16:15 ---------- Previous post was at 15:46 ----------
sembra tutto risolto, sul coso ci va incastrato uno spessore che evita che i coso si alzi staccandolo dal grilletto, probabilmente il genio del padrone del g3 ha voluto metterci le mani e l' ha perso, vediamo di ricrearlo
---------- Post added at 16:27 ---------- Previous post was at 16:15 ----------
risolto con un pezzo di stecco di coton-fioc sagomato per rimanere in posizione, parte la prova, tra poco gli aggiornamenti
Allora li c'è il contatto grilletto,
-grilletto vero e proprio (quello che azioni col dito)ha una sua molla di contrasto
-il grilletto di cui sopra,quando azionato ingaggia un contatto mobile ,montato su di una slitta con relativa molla di ritorno,il contatto mobile ha una forma di cuneo
-il cuneo di cui sopra va a chiudere il contatto andando ad inserirsi nelle lamelle( di solito le lamelle si allargano,basta stringerle un pò, se si sono rotte o le cambi o ci saldi un pezzo di rame appiattito ).
-ma non finisce qui, se il tuo fucile oltre alla sicura meccanica,ha anche la sicura elettrica( oggi molti non ce l'hanno più) , il falso contatto potrebbe essere li , ovvero sulla slitta del selettore parte esterna al gear box
è normale che a grilletto rilassato il contatto mobile balli in su facendo si che il grilletto non riesca a spingerlo?, io pensando che mancasse uno spessore ne messo uno come scritto sopra solo che una volta chiuso l gear che sia in automatico o colpo singolo mi spara sempre in raffica, e dopo un pochi di colpi si spegne tutto non facendo passare più corrente, tocca riaprire, richiudere (senza toccare nulla), e ti spara un altri po di colpi prima di rimorire, potrebbe essere che lo spessore che ho messo non ci vada?
una domanda che può sembrare banale, ma non ci ho mai fatto caso: le ipo 7.4 sono tutte 2 celle, per caricarle basa un caricatore bilanciato per due celle?