Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21

Discussione: Masada A&k sostituzione gruppo aria e Modifiche Varie

  1. #11
    Spina L'avatar di joker.
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2009
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Allora, per effettuare la modifica Tex Zen HS come faccio a tagliare i denti del settoriale?
    Perchè volevo far girare il tutto con una 11.1 e ho letto che con questa modifica si guadagna rof ma soprattutto si elimina il riaggancio in corsa, inoltre il pistone (sempre tenendo conto della modifica) è meglio con solo i 7 denti in acciao o con tutti i denti in acciaio? Una guarder sp110 dovrebbe andare bene lo stesso?
    La Tnt nel negozio dove ordino le cose non c'è...
    Ultima domanda, ho misurato la canna del mio masada è intorno ai 400mm, ho visto che la canna che si avvicina di più è una 407mm madbull, è meglio montare un cilindro pieno o forato? Il masada montava un cilindro pieno, però nei siti di vendita dicono che un cilindro pieno va da 550 a 451 di canna mentre il cilindro forato da 400 a 301...

  2. #12
    Spina L'avatar di maxcrimax
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    04 Nov 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Ciao , non ti consiglio pistoni con tutti i denti di metallo , perchè in caso di inceppamento o riaggancio in corsa fai un mare di danni.
    Per i pistoni ce ne sono tanti e buoni , basta che non siano cinesi , e non mi piacciono particolarmente gli ICS per svariate problematiche accadute su questi pistoni.Io preferisco pistoni Marui , ai quali rendo(artigianalmente ) la testa antivuoto, vanno benissimo , tengono bene , e sono silenziati.Se compri il pistone marui nuovo, dalla confezione ,ti esce pistone completo di testa ed oring + la sua molla,più grasso al silicone .Puoi sostituire la sua molla svitando la testa pistone, di solito si svita tranquillamente bloccando con una mano la testa(aiutandoti con uno straccio) e tenendo fermo con l'altra mano il pistone, se non ci riesci devi togliere il coperchio incollato che copre la vite sulla testa.
    Poi potrai provare se la testa pistone è compatibile con il tuo cilindro per la tenuta.Inoltre son sicuro che la tua testa pistone si è svitata perchè non l'hai bloccata con il frena filetti (loctite) oppure perchè hai spanato la filettatura.Se il danno all'interno del cilindro è minimo, con una passata di carta abrasiva leggera risolvi il problema, poi rilucidi il cilindro( se è di ottone con duraglit) ed hai risolto il problema.
    Mi sono ritrovato anche io con lo stesso problema, ovvero testa pistone rotta.
    La domanda è : basta il frenafiletti blu, o meglio quello verde?

    è possibile che per caso la testa pistone (silenziata) si sia impuntata sul bordo eppoi spaccata, oppure è dipeso dal fatto che si è prima svitata la vite?

    Sicuramente il frenafiletti è una bella trovata che non c'avevo pensato

  3. #13
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Usa frena filetti "medio" così che potrai sempre ri-svitarlo.
    Non è possibile che la testa pistone impunti sul bordo del cilindro in quanto non esce dallo stesso.

    La modifica "corsa corta" non ha senso con il motore originale; perché vuoi stressare il gb con "molloni" dato che non brilla certo per solidità!!!
    Ultima modifica di picchio65; 08/12/2011 a 10:39

  4. #14

  5. #15
    Spina L'avatar di maxcrimax
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    04 Nov 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Non è possibile che la testa pistone impunti sul bordo del cilindro in quanto non esce dallo stesso.
    Mi sono espresso male. Possibile che il settoriale ingaggiando non perfettamente il pistone (parlo di altezza ovvero che aggancia solo con 2/3 di dente) possa "far ruotare" il pistone di quel pelino per fargli "beccare" la testa dentro al cilindro?

  6. #16
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    quasi impossibile visto che il pistone lavora su due sedi fisse...ma qual' è il problema che me lo sono perso?

  7. #17
    Spina L'avatar di maxcrimax
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    04 Nov 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Ti ricordi che avevo accennato via PM , la rottura della testa pistone. (solo quelle in pom). Quella in alluminio non ha la vernice in alcuni punti , e dal profondo della mia ignoranza mi è sorto il dubbio che non ingaggiando bene settoriale e pistone in altezza potesse tendere a ruotare di quel poco che basta per sbeccare (così forse si capisce meglio) la parete del cilindro.
    Oppure questo non centra e come mi dicevi te, stringi bene, metto un frena filetti e pure un pochino di colla tra testa e pistone e dormo sonni tranquilli.

  8. #18
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ora ricordo, te modifichi l angolo di ingaggio e la testa ti resta fuori dal pistone. come ti dicevo secondo me è la testa che è fuori asse

  9. #19
    Spina L'avatar di maxcrimax
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    04 Nov 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Avevo pensato anche a quello. Ma hai presente sotto la testa che c'è una piccola guida che entra nel pistone. In parte ci entra lo stesso, non è totalmente fuori, quindi teoricamente non dovrebbe essere fuori asse, o mi sbaglio? Se non sono stato chiaro, in caso posto una foto

  10. #20
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ora sei stato chiaro (perche non siete chiari dal primo mess...)
    se la testa comunque entra nel pistone allora è facile che resti in asse ma non è certo.
    quando la chiudi e la stringi anche se inserita nel pistone devi comunque chiuderla stando attenta che sia perpendicolare e stringerla bene

    a che rof lavori?

    ---------- Post added at 15:51 ---------- Previous post was at 15:51 ----------

    ...e soprattutto, perche ne parliamo qui e non in un tuo 3d apposito con le foto e tutto ilresto?

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads167574-Masada-A-amp-k-sostituzione-gruppo-aria-e-Modifiche-Varie

https:www.softairmania.itthreads167574-Masada-A-amp-k-sostituzione-gruppo-aria-e-Modifiche-Varie
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.